21
dell’imbracatura previste a questo scopo (fare riferi-
mento al libretto di istruzioni dell’imbracatura che pre-
cisa questo punto).
2.4 Tirante d’aria
Utilizzo come punto alto (ancoraggio al di sopra della
testa): Prevedere almeno 2,10 m sotto i piedi dell’uti-
lizzatore?
Utilizzo come punto dorsale (ancoraggio al di sotto
dell’altezza delle spalle): Prevedere almeno 2,80 m
sotto i piedi dell’utilizzatore
Utilizzo come punto basso (ancoraggio ad altezza dei
piedi):
Prevedere almeno 4,3 m sotto i piedi dell’utilizzatore.
Durante il calcolo del tirante d’aria, avere cura di tener
conto della distanza supplementare dovuta all’effetto
pendolo (vedere istruzioni generiche). Verificare inoltre
che in funzione degli altri dispositivi utilizzati il tirante
d’aria sia sufficiente sotto l’utilizzatore (fare riferimento
ai diversi libretti d’istruzioni).
2.5 Dopo una caduta
Non rimettere il prodotto in funzione (vedere §3 Manu-
tenzione). Rispedire obbligatoriamente l’apparecchio
al costruttore per un controllo. N.B: un apparecchio che
ha subito una caduta è riconoscibile grazie all’indica-
tore di caduta di cui sono provviste alcune versioni
3) MANUTENZIONE
È formalmente vietato aprire l’apparecchio e sostituire i
suoi componenti (n°6) senza abilitazione.
3. 1 Manutenzione preventiva
Dovete accertarvi:
- che la data di verifica annuale obbligatoria non sia
oltrepassata (vedere §4 Manutenzione).
- che l’apparecchio sia conservato in condizioni nor-
mali (luogo di conservazione asciutto e ventilato
n°7).
- di controllare regolarmente il cavo del vostro
apparecchio (lubrificarlo leggermente e regolar-
mente).
- incaso di anomalie d’aspetto o di funzionamento,
l’apparecchio dovrà obbligatoriamente essere
rispedito per verifica.
3.2 Manutenzione importante
In caso di caduta, di disfunzione o di qualsiasi altra ano-
malia non rimettere il prodotto in funzione.
Rispedire il prodotto al produttore o nei centri di ma-
nutenzione omologati che, dopo ispezione approfon-
dita del prodotto, provvederanno al suo smaltimento
definitivo, oppure effettueranno le riparazioni neces-
sarie al fine di garantire il funzionamento corretto del
dispositivo anticaduta.
4) ESAME PERIODICO
Per i dispositivi anticaduta a richiamo automatico con
cavo della gamma STOPMAX VISION di ANTEC, la pro-
cedura di verifica annuale autonoma può essere realiz-
zata per 2 anni di seguito (fare riferimento alla scheda
d’ispezione annuale fornita con il prodotto).
Al fine di garantire lunga durata, affidabilità e sicurezza
di funzionamento, è necessaria un’ispezione annuale
approfondita presso il produttore (o in un centro omo-
logato) ogni 3 anni per convalidare la rimessa in fun-
zione o meno del prodotto.
Come complemento della check-list fornita, la regis-
trazione dell’ispezione annuale può essere fatta sulla
scheda di follow-up
inclusa nelle istruzioni del dispositivo o nel registro in-
terno di sicurezza.
NT90020408 IND C.indd 21
11.12.2014 6:59