10
CARA
TTERISTICHE
•
FEA
TURES
fino a 371 litri. Bisognerà quindi aggiungere al circuito un
ulteriore vaso di espansione di capacità adeguata, dimen-
sionato per 500-354=146 litri di acqua.
In base a quanto indicato in TAB. D, la pressione di precari-
ca dev’ essere:
P
precarica
= 7/10,2 + 0,3 = 0,98 bar.
LIMITI DI FUNZIONAMENTO
Le unità, nella loro configurazione standard, sono progettate
per funzionare con una temperatura minima dell’acqua di 4
°C (fino a –6 °C con acqua glicolata) ed una massima di 85
°C. La pressione massima d’esercizio è di 6 bar.
Le portate minime e massime, entro cui far lavorare le unità
SAP, sono indicate nel diagramma delle perdite di carico.
Per applicazioni con temperatura minima acqua inferiori ai
4 °C, fare riferimento alla Tab. C.
used, which is similar to situation (3) and where the stan-
dard expansion tank is sufficient for up to 371 litres. In this
case the circuit requires a supplementary expansion tank of
adequately sized for 500-354=146 litres of water.
According to TAB. D the pressure charge must be:
P
charge
= 7/10.2 + 0.3 = 0.98 bar.
OPERATING LIMITS
The units in their standard configuration are designed to
operate with a minimum water temperature of 4 °C (down
to -6 °C with glycol) and at a maximum of 85 °C. The maxi-
mum working pressure is 6 bar.
The minimum and maximum flow limits for the SAP unit are
given in the pressure drop charts.
For applications with minimum water temperatures below 4
°C consult Tab. C.
TAB A ASSORBIMENTI POMPE •
PUMP ABSORPTION
Pompa •
Pump
A
B
C
E
F
G
H
L
M
N
P
Q
Max. Corrente assorbita
A
0,5
0,69
1,1
1,6
1,9
2,8
3,6
5,6
7,2
2,6
4,4
8,8
Max. absorbed current
Max. Potenza assorbita
W
275
330
614
895
1070 1550 2050 3100 4100 1470 2600 5200
Max. absorbed power
Numero di pompe
n°
1
1
1
1
1
1
1
2
2
1
1
2
Pump number
TAB B COMBINAZIONI POMPE •
PUMP COMBINATIONS
SAP 0075
SAP 0150
SAP 0300
SAP 0500
SAP 0501
SAP 0750
SAP 1000
AC
AC
CZ
FZ
FZ
FZ
LZ
AE
AE
CS
FS
FS
FS
LS
AF
AF
EZ
GZ
GZ
GZ
MZ
AZ
AZ
ES
GS
GS
GS
MS
BC
BC
FZ
HZ
HZ
HZ
NZ
BE
BE
FS
HS
HS
HS
NS
BF
BF
ZZ
PZ
PZ
LZ
QZ
BZ
BZ
PS
PS
LS
QS
ZC
CC
ZZ
ZZ
MZ
ZZ
ZE
CE
MS
ZF
CF
NZ
ZZ
CZ
NS
EC
QZ
EE
QS
EF
PZ
EZ
PS
FC
ZZ
FE
FF
FZ
ZC
ZE
ZF
ZZ
L
= Gruppo di pompaggio gemellare
M
= Gruppo di pompaggio gemellare
Q
= Gruppo di pompaggio gemellare
S
= Pompa di riserva
Z
= Pompa non presente
1ª lettera:
circuito primario
2ª lettera:
circuito secondario
Gli abbinamenti indicati sono gli unici previsti.
L
= Twin pump system
M
= Twin pump system
Q
= Twin pump system
S
= Spare pump
Z
= No pump
1ª letter:
primary circuit
2ª letter:
secondary circuit
Only the combinations indicated are possible.