![AERMEC Omnia UL 11 C Скачать руководство пользователя страница 4](http://html.mh-extra.com/html/aermec/omnia-ul-11-c/omnia-ul-11-c_use-and-installation-manual_2862076004.webp)
A
B
C
D
4
VENTILCONVETTORE OMNIA UL C
Il ventilconvettore OMNIA UL C concentra elevate caratteristi-
che tecnologiche e funzionali che ne fanno il mezzo ideale di cli-
matizzazione per ogni ambiente.
L’erogazione di aria climatizzata è immediata e distribuita in
tutto il locale; OMNIA UL C genera calore se inserito in un
impianto termico con caldaia o pompa di calore ma può essere
usato anche nei mesi estivi come condizionatore se l’impianto
termico è dotato di un refrigeratore d’acqua.
Il filtro è facilmente estraibile ed è costruito con materiali rige-
nerabili, può essere pulito mediante lavaggio; a ventilconvettore
spento le alette chiuse impediscono alla polvere e a corpi estra-
nei di penetrare all’interno. La possibilità di rimuovere la baci-
nella e le coclee dei ventilatori ispezionabili (eseguibile solo da
personale specializzato) consentono di eseguire una pulizia
accurata anche delle parti interne, condizione necessaria per
installazioni in luoghi molto affollati o che richiedono uno stan-
dard elevato di igiene.
La silenziosità del nuovo gruppo di ventilazione centrifugo è
tale che alla normale velocità di utilizzo, non si percepisce quan-
do l’OMNIA UL C entra in funzione. L’utilizzo di pannelli di con-
trollo elettronici evita il fastidioso rumore tipico dei termostati
meccanici.
Il pannello comandi con termostato elettronico è protetto da
uno sportellino sulla testata e consente la regolazione elettroni-
ca della tempe ratura, cambio di velocità automatica sul ventila-
tore, cambio di stagione automatico e accensione - spegnimen-
to automatico.
Il ventilconvettore OMNIA UL C è concepito per soddisfare
ogni esigenza di impianto, grazie anche alla ricca dotazione di
accessori.
Facilità di installazione con attacchi idraulici reversibili in fase
di installazione.
Pieno rispetto delle norme antinfortunistiche.
La manutenzione ordinaria è ridotta alla pulizia periodica del
filtro dell’aria con un semplice lavaggio in acqua.
COMANDI E VISUALIZZAZIONI
(A)
Selettore della velocità;
(B)
Selettore della temperatura
(C)
Spia indicatore del modo di funzionamento
(D)
Spia indicazione richiesta di ventilazione
(A) SELEZIONE DELLA VELOCITÀ:
OFF:
Il ventilconvettore è spento. Può però ripartire in modalità
Caldo (funzione Antigelo) se la temperatura ambiente diventa
inferiore a 7°C e la temperatura dell’acqua è idonea, in questo
caso il led rosso lampeggia. Per avviare il ventilconvettore ruotare
la manopola verso il modo di funzionamento desiderato in posi-
zione AUTO o in una delle tre velocità di ventilazione.
AUTO:
Il termostato mantiene la temperatura impostata cam-
biando la velocità del ventilatore in Modo Automatico, in funzio-
ne della temperatura ambiente e di quella impostata.
V1 In questa posizione rimane sempre attiva la velocità minima di
ventilazione indipendentemente dalle richieste termostato.
V2 In questa posizione rimane sempre attiva la velocità media di
ventilazione indipendentemente dalle richieste termostato
V3 In questa posizione rimane sempre attiva la velocità massima
di ventilazione indipendentemente dalle richieste termostato
AUX:
In questa posizione rimane sempre attiva la velocità minima di
ventilazione V1.
(B) SELETTORE DELLA TEMPERATURA:
Selezione della temperatura ambiente desiderata.
(C) SPIA INDICATORE DEL MODO DI FUNZIONAMENTO LED
(ROSSO/BLU/FUCSIA):
Visualizza il modo di funzionamento CALDO/FREDDO richiesto dal
termostato elettronico e se l’impianto termico è in grado di sod-
disfare la richiesta.
(D) INDICAZIONE RICHIESTA DI VENTILAZIONE:
Indica la richiesta di ventilazione da parte del termostato elettro-
nico. Lampeggiante indica lo stato di stand-by