7
4.2.4 COMANDO MANUALE
Premere contemporaneamente per circa 5 secondi.
Sul display compaiono quattro linee e successivamente la % di regolazione 0-10V.
Rilasciare (i led dei due tasti lampeggiano).
Premere per aumentare il valore di regolazione.
Premere per diminuire il valore di regolazione.
La % di regolazione resterà fissa nel punto desiderato.
PER TORNARE IN AUTOMATICO
Premere contemporaneamente per circa 5 secondi.
Sul display compaiono quattro linee e successivamente la temperatura ambiente (i led dei due tasti si spengono).
4.2.5 CONFIGURAZIONE DATI COSTANTI
Premere contemporaneamente e per circa 5 secondi.
Sul display compaiono quattro linee e successivamente il messaggio
CONF
.
Premere per scorrere il menu’ di configurazioni.
Parametri:
P.r.o.b.
Cor.t
. = correzione sonda temperatura 1
SCAL
= °C/°F scala di lettura
Air
SP.Lo
= % limite minima velocità
SP.Hi
= % limite massima velocità
P.b
. = banda proporzionale di regolazione
t.Lo.A
= Valore allarme Min temperatura
t.Hi.A
= Valore allarme Max temperatura
d.SE.t
= isteresi relè allarme temperatura
AnEM.
= 0-1 disattiva/attiva blocco vento
d.SE.r
= isteresi on/off azione blocco vento
t.Int.
= tempo di integrazione 0-10V
ImP.
= numero di impulsi al giro
Circ.
= circonferenza della pala
Unit
= unita’ di misura 0=m/s 1=mph 2=km/h
Star
= % velocita’ minima di partenza
Premere per due volte compare l’impostazione della velocità limite del vento (
SET = 3.0v
)
Premere oppure per aumentare o diminuire.
Attivando nelle
CONF.
la funzione (
ANEM.=1
) e collegando il sensore anemometrico, quando la velocità’ del vento supera la soglia impostata, il segnale 0-10V
viene inibito.
4.3 BLOCCO ANEMOMETRICO
-
Premere : sul display si legge il diagramma seguito dal valore registrato di Massima Temperatura. Se si mantiene premuto per più di 3 secondi,
compare la scritta CLEA. azzerando la memoria.
Premere : sul display si legge il diagramma seguito dal valore registrato di Minima Temperatura. Se si mantiene premuto per più di 3 secondi,
compare la scritta CLEA. azzerando la memoria.
4.4 MEMORIA DELLE TEMPERATURE REGISTRATE (I valori registrati rimangono in memoria anche con strumento spento)
-
+
+
+
-
4.5 RESET DEL SISTEMA
Togliere tensione all’apparecchiatura.
Dare tensione all’apparecchiatura e tenere premuto fino a che sul display compare la scritta BOOT.
Rilasciare ed attendere il ripristino.
ATTENZIONE: Tutte le impostazioni ritorneranno allo stato originale.
+
+
-
+