30
I
I S T R U Z I O N I O R I G I N A L I
caso contrario si potrebbero verifi care lesioni gravi. L’installa-
zione, la regolazione e il montaggio degli utensili pneumatici
devono essere eseguiti esclusivamente da un personale qua-
lifi cato e addestrato. Non modifi care l’utensile pneumatico. Le
modifi che possono ridurre l’effi cienza e la sicurezza e aumen-
tare il rischio per l’operatore. Non gettare via le istruzioni di
sicurezza che devono essere consegnate all’operatore dell’u-
tensile. Non utilizzare l’utensile pneumatico se è danneggiato.
Gli operatori e il personale di assistenza devono essere ade-
guatamente addestrati all’uso e alla riparazione dell’utensile.
È vietato utilizzare eventuali altri gas al posto dell’aria
compressa.
L’uso di altri gas può portare a gravi lesioni, provocare incendi
o esplosioni.
Quando si collega l’utensile al sistema di aria compressa, tene-
re in considerazione lo spazio necessario per il tubo fl essibile
per evitare danni al tubo stesso o ai raccordi.
Una ventilazione effi cace deve essere garantita sul posto di la-
voro. La mancata ventilazione può causare rischi per la salute,
provocare incendi o esplosioni.
L’utensile non è concepito per l’utilizzo in atmosfere esplosive.
Tenere l’utensile lontano dalle fonti di calore e fuoco per evitare
di danneggiarlo o impedirne il suo funzionamento.
Osservare le prescrizioni di sicurezza generali durante il lavoro
con i materiali a spruzzo e utilizzare dispositivi di protezione
individuale adeguati, quali occhiali, maschere e guanti.
Durante il funzionamento o la manutenzione sussiste il rischio
di assorbimento di particelle di agente spruzzato o di conser-
vante causato da:
- una ventilazione naturale o forzata insuffi ciente,
- una pressione di nebulizzazione errata,
- un’insuffi ciente ottimizzazione dei parametri di spruzzatura
per ridurre l’inquinamento,
- una distanza inadeguata tra l’ugello dell’utensile e il luogo
di applicazione dell’agente spruzzato; la distanza deve essere
scelta in base al tipo di materiale utilizzato,
- l’assorbimento dei vapori residui di solventi o di altre sostanze
pericolose,
- un impiego improprio, ad esempio dell’agente spruzzato sba-
gliato.
Non lasciare mai il sistema pneumatico assemblato incustodito
dall’operatore. Non lasciare che i bambini si trovino vicino al
sistema pneumatico assemblato.
L’alimentazione di aria compressa ad alta pressione può cau-
sare il rimbalzo dell’utensile nella direzione opposta a quella
del materiale a spruzzo. Prestare particolare attenzione poi-
ché, in determinate condizioni, le forze di rinculo possono cau-
sare molteplici lesioni.
Si raccomanda di testare l’utensile prima di iniziare il lavoro.
Si consiglia di addestrare appositamente il personale che uti-
lizzerà l’utensile. Ciò aumenterà in modo signifi cativo la sicu-
rezza sul lavoro.
Quando si lavora con aria compressa l’intero sistema imma-
gazzina l’energia. Durante il funzionamento e durante le pause
bisogna agire con cautela per evitare il pericolo rappresentato
dall’energia dell’aria compressa immagazzinata.
A causa della possibilità di accumulo di elettricità statica, è ne-
cessario misurare se l’utensile deve essere collegato a messa
a terra oppure se occorre utilizzare un substrato che disperda
cariche elettriche e/o impianto aria compressa. Tale impianto
deve essere misurata e montata da personale qualifi cato.
CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
Il distributore pneumatico serve alla separazione del fl usso di
aria compressa. È possibile collegare fi no a quattro dispositivi
pneumatici ad un’unica fonte di aria compressa. Il distributo-
re ha due uscite per le quali è possibile regolare la pressione
e due uscite senza regolazione della pressione. Grazie agli
attacchi rapidi, gli utensili pneumatici possono essere rapida-
mente collegati e scollegati. Il funzionamento corretto, affi da-
bile e sicuro di questo utensile dipende dal suo buon utilizzo
e pertanto:
Prima di iniziare i lavori con questo attrezzo leggere il pre-
sente manuale d’uso per intero e conservarlo.
Il fornitore declina ogni responsabilità per tutti i danni e le lesio-
ni derivanti dall’utilizzo improprio dell’attrezzo, dalla mancata
osservanza delle norme di sicurezza e delle raccomandazioni
contenute nel presente manuale. Un utilizzo improprio dell’at-
trezzo comporta la perdita dei diritti di garanzia dell’utilizzatore
e inoltre a titolo di non conformità con il contratto.
ACCESSORI
Il distributore viene fornito completo e non richiede assemblag-
gio. Il prodotto non contiene tubi fl essibili pneumatici.
DATI TECNICI
Parametro
Unità di misura
Valore
Numero di catalogo
YT-23860
Peso
[kg]
1,8
Diametro dell’attacco d’aria (PT)
[” / mm]
1/4 / 6,3
Diametro del tubo fl essibile di immissione
d’aria (interno)
[” / mm]
3/8 / 10
Pressione massima
[MPa]
1,3
Pressione di esercizio
[MPa]
0,63
Temperatura di esercizio
[°C]
0 ~ +50
AVVERTENZE GENERALI DI SICUREZZA
AVVERTIMENTO! Quando si utilizza un utensile pneumatico,
si raccomanda di osservare sempre le precauzioni di sicurezza
di base, comprese quelle elencate di seguito, al fi ne di ridurre
il rischio di incendi, di scosse elettriche e per evitare lesioni.
Prima di iniziare l’utilizzo di questo attrezzo leggere il pre-
sente manuale d’uso per intero e conservarlo.
ATTENZIONE!
Leggere tutte le seguenti istruzioni. In caso
contrario si potrebbero verifi care scosse elettriche, incendi o
lesioni.
Non puntare mai l’uscita dell’aria compressa verso le persone
- l’aria compressa può causare lesioni o altri danni. L’iniezione
di lubrifi cante può causare necrosi o addirittura la perdita di un
arto. Se iniettato consultare immediatamente il medico.
Leggere e comprendere le avvertenze di sicurezza prima di
iniziare l’installazione, il funzionamento, la riparazione, la ma-
nutenzione e la modifi ca degli accessori o quando si lavora in
prossimità di un utensile pneumatico a causa di molti rischi. In
Summary of Contents for YT-23860
Page 10: ...10 RUS c YT 23860 1 8 PT 1 4 6 3 3 8 10 1 3 0 63 O C 0 50...
Page 11: ...11 RUS 0 4 REGULATED a NON REGULATED 0 1 85 110 225 340 0 3 TOYASA www toya pl 0 4 II SAE 10...
Page 12: ...12 UA YT 23860 1 8 PT 1 4 6 3 3 8 10 M a 1 3 M a 0 63 O C 0 50...
Page 13: ...13 UA 0 4 II SAE 10 0 4 REGULATED NON REGULATED 0 1 85 110 225 340 0 3 TOYA SA www toya pl...
Page 34: ...34 GR YT 23860 kg 1 8 PT mm 1 4 6 3 mm 3 8 10 MPa 1 3 MPa 0 63 O C 0 50...
Page 36: ...36 GR...