52
I S T R U Z I O N I O R I G I N A L I
I
Pulsante di selezione
Premendo questo pulsante si accede al menu, dopo di che premendo i tasti con le frecce si visualizza il valore di ciascun parametro.
Premendo nuovamente questo pulsante dopo essere entrati nel menu, viene visualizzato lo schermo di modifi ca del valore del
parametro. Il parametro lampeggerà sullo schermo.
Dopo aver modifi cato il valore del parametro, premendo successivamente il pulsante si approva la nuova impostazione. Inoltre
c’è anche il segnale acustico.
Pulsante di uscita
Nel menu: premendo questo pulsante si interrompe immediatamente l’attività corrente e si passa a quella successiva. Premendo
questo pulsante è possibile controllare manualmente la valvola.
Nel menu: premendo questo pulsante si ritorna alla precedente posizione di menu.
Premendo durante le impostazioni si tornerà alle impostazioni, il valore non verrà memorizzato.
Pulsanti frecce (su e giù)
Nel menu: modifi ca del parametro
Nelle impostazioni: impostazione del valore del parametro
Tenendo premuti contemporaneamente entrambi i pulsanti per circa 5 secondi si sblocca la tastiera.
Durante il normale funzionamento il pannello di comandi visualizza le seguenti informazioni che cambiano ogni 10 secondi.
Water Balance Vol: - la quantità di acqua in m
3
sottoposta al processo di addolcimento.
Water Flow Rate: - fl usso d’acqua in m
3
/h.
Water Trig Time: - l’ora di inizio del ciclo di rigenerazione.
Inoltre, vengono costantemente visualizzate informazioni come l’ora corrente e il messaggio “In-Service” che indica il normale
funzionamento.
Se sullo schermo è presente il simbolo di un lucchetto bloccato signifi ca che la tastiera del pannello di comandi è bloccata. Il
blocco tastiera avviene automaticamente dopo circa 1 minuto dall’ultimo utilizzo di qualsiasi dei tasti. Se la tastiera è bloccata,
premendo un tasto qualsiasi si visualizzerà il seguente messaggio:
“Key Locked. Press ˅ and ˄ key for 5 seconds to unlock” - per sbloccare la tastiera tenere premuti contemporaneamente i pulsanti
frecce fi nché il simbolo del lucchetto scompaia dallo schermo (circa 5 sec.).
I messaggi successivi indicano diversi stati di lavoro e il tempo rimanente al loro completamento.
Attenzione! I tempi che seguono sono riportati solamente a titolo esemplifi cativo.
“Back Washing.....; Left: 2 min” - il lavaggio all’indietro, l’acqua di alimentazione entra nel serbatoio, attraversa il deposito, lo
risciacqua e poi entra nella rete fognaria.
“Brine & Slow Rinse...; Down Flow; Left 30 min” - rigenerazione del deposito con salamoia e risciacquo lento. Dopo la rigenera-
zione l’acqua viene convogliata nella rete fognaria.
“Refi lling...; Left 5 min” - riempimento del serbatoio, l’acqua entra nel serbatoio con la salamoia per preparare la soluzione salina
per il prossimo risciacquo. L’acqua viene poi convogliata nella rete fognaria.
“Fast Rinsing...; Left 3 min” - risciacquo rapido del deposito, l’acqua scorre attraverso il deposito per risciacquarlo dal resto della
salamoia. L’acqua viene poi convogliata nella rete fognaria.
“Motor Running...” - il motore è in funzione
“System Maintenance!; **Error 1**” - malfunzionamento del sistema.
Impostazioni del menu del pannello di comandi
Con la tastiera sbloccata, premere il pulsante di selezione per accedere al menu. Vengono visualizzate le seguenti opzioni:
“Set Clock” - impostazione dell’ora,
“Set Regen Time” - impostazione del tempo di rigenerazione,
“Set Water Hardness” - impostare la durezza dell’acqua in “mg/l”.
La selezione delle opzioni deve essere eff ettuata tramite i pulsanti frecce, dopo aver selezionato l’opzione premere un’altra volta
il pulsante di selezione permetterà di modifi care il valore del parametro selezionato tramite i pulsanti frecce. Dopo aver modifi cato
il parametro, premere nuovamente il pulsante di selezione per confermare la nuova impostazione.