![Wolf Garten 13BT793G678 Original Operating Instructions Download Page 68](http://html.mh-extra.com/html/wolf-garten/13bt793g678/13bt793g678_original-operating-instructions_993067068.webp)
Italiano
Istruzioni per l’uso autofalciatrici
64
Dopo 2–5 ore di funzionamento
Primo cambio dell’olio motore.
Intervalli successivi, vedi
manuale del motore.
Per scaricare l’olio utilizzare
il canaletto di scarico dell’olio
oppure lo scarico rapido
(Figura 22) (accessorio).
Ogni 2 mesi
Solo per la batteria tipo 2:
rabboccare le celle della batteria
con acqua distillata fino a 1 cm
sotto l’apertura di riempimento.
Lubrificare i cuscinetti delle ruote
anteriori o l’asse anteriore
(secondo la versione) tramite
gli ingrassatori a nipplo con
un grasso universale.
Ogni 50 ore di funzionamento
Fare rimuovere da un’officina
specializzata lo sporco ed
i residui d’erba dal mecca-
nismo di trasmissione.
Se necessario
Caricare la batteria
Se si lascia l’apparecchio inutiliz-
zato per lungo tempo, consigliamo
di smontare la batteria dall’appa-
recchio e di caricarla prima
di conservarla, ogni 2 mesi
durante il magazzinaggio
e prima di rimetterla in servizio.
Avvertenza
Osservare le avvertenze nelle
istruzioni per l’uso del carica-
batterie.
Sostituzione dei fusibili
Sostituire i fusibili difettosi solo
con fusibili di uguale potenza.
Una volta ogni stagione
Lubrificare i denti della scatola di
guida con un grasso universale.
Lubrificare gli snodi dello sterzo
con alcune gocce di olio leggero.
Lubrificare tutti i punti di rotazione
e supporto (leve di comando,
regolazione dell’altezza
dell’apparato falciante...) con
alcune gocce di olio leggero.
Pulire la candela d’accensione
e regolare la distanza tra gli
elettrodi, oppure cambiare
la candela, vedi manuale
del motore.
Fare lubrificare gli assi delle
ruote posteriori da un’officina
specializzata con grasso
speciale (idrorepellente).
Fare affilare o sostituire
la lama di taglio in un’officina
specializzata.
Messa fuori servizio
Attenzione
Danni materiali all’apparecchio
Conservare l’apparecchio, dopo
il raffreddamento del motore,
solo in locali puliti ed asciutti.
Proteggere comunque l’apparec-
chio contro la ruggine in caso
di messa a deposito durevole,
per es. durante l’inverno.
Alla fine della stagione, oppure
se l’apparecchio non viene usato
per oltre un mese:
Pulire l’apparecchio e il racco-
glierba.
Strofinare tutte le parti metalliche
con uno straccio unto d’olio,
oppure spruzzarle con olio spray,
per proteggerle dalla ruggine.
Caricare la batteria con un
caricabatterie.
Per una messa fuori servizio
invernale, smontare la batteria,
caricarla e conservarla in un
luogo asciutto e fresco (proteg-
gerla dal gelo).
Ricaricarla ogni 4–6 settimane
e prima di rimontarla.
Fermare il motore e scaricare
il carburante (solo all’aperto),
come descritto nel manuale
del motore.
Mettere i pneumatici a pressione
secondo le indicazioni sulle
coperture dei pneumatici.
Gonfiare i pneumatici privi
d’indicazioni sulle coperture
ad una pressione di 0,9 bar.
Conservare l’apparecchio
in un locale pulito asciutto.
Garanzia
In ogni paese sono valide le norme
di garanzia pubblicate dalla nostra
società o dall’importatore.
Nei limiti della garanzia, eliminiamo
gratuitamente guasti alla vostra
macchina, se originati da difetti
di materiale o di fabbricazione.
In caso di garanzia siete pregati
di rivolgervi al Vostro rivenditore
o alla filiale pi๠vicina.
Informazione sul motore
Il produttore del motore risponde
di tutti i problemi relativi al motore
in riferimento a prestazioni, misura
delle prestazioni, dati tecnici,
garanzia e service.
Le relative informazione si trovano
nel manuale del proprietario/utente
fornito a parte dal produttore del
motore.
Aiuto in caso di guasti
Pericolo
Pericolo di lesioni da avviamento
incontrollato del motore.
Proteggetevi dalle ferite.
Prima di eseguire interventi
di qualsiasi tipo sulla macchina:
– Spengere il motore.
– Estrarre la chiave d’accensione.
– Bloccare il freno di
stazionamento.
– attendere che tutte le parti mobili
siano completamente ferme; il
motore deve essersi raffreddato.
– Estrarre il cappuccio della
candela d’accensione dal motore,
per rendere impossibile un avvia-
mento accidentale del motore.
All’origine dei difetti di funziona-
mento dell’apparecchio vi sono
spesso cause semplici, che voi
dovreste conoscere ed in parte
poter eliminare da soli.
In caso di dubbio la vostra officina
specializzata è pronta a prestarvi
aiuto.