![Wega MININOVA CLASSIC DUO Use And Maintenance Manual, Instructions For The User Download Page 16](http://html1.mh-extra.com/html/wega/mininova-classic-duo/mininova-classic-duo_use-and-maintenance-manual-instructions-for-the-user_950830016.webp)
Manuale per l'UTENTE
16
di
160
NERO
C:0 M:0 Y:0 K:100
ROSSO
C:0 M:100 Y:100 K:0
VERDE
C:100 M:0 Y:100 K:0
6.4
Accensione e spegnimento
6.4.1 Accensione
Accendere la macchina attivando l’interruttore gene-
rale della macchina (
6
).
Prima di utilizzare la macchina, attendere qualche
minuto (circa 10 min.) finché il manometro (
4
) indichi la
corretta pressione di lavoro (1-1,2 bar).
La spia (
3
) accesa indica il regolare livello dell’acqua
in caldaia, il lampeggio lento della spia (
3
) indica la fase
di caricamento dell’acqua.
Durante la fase di riscaldamento della macchina (circa 20 minuti),
la valvola antidepressione rilascerà vapore per alcuni secondi fino
alla chiusura della valvola stessa.
6.4.2 Spegnimento della macchina
Spegnere la macchina agendo sull’interruttore ge-
nerale .
5
2
E
R
O
A D
F P
M
MA
E
S T
V
PE
R U
A
V
AP
A
U
C
A
W
Q
AS
ES
ER
W AT
U
E A
4
3
6
6.5
Rinnovo dell'acqua
Nel caso in cui la macchina rimanga inattiva per un
tempo maggiore di 1 settimana, è necessario effettuare
il ricambio del 100% dell’acqua contenuta nei circuiti
idraulici della macchina utilizzando i punti di erogazione:
Nel caso in cui la macchina rimanga inattiva per un tempo
maggiore di 1 settimana, è necessario far effettuare dal Tecnico
Manutentore il ricambio del 100% dell’acqua contenuta nei circuiti
idraulici della macchina come sopra indicato.
6.6
Macinatura e dosatura del caffè
È importante disporre di un macinadosatore accanto
alla macchina, col quale macinare il caffè da utilizzare
quotidianamente.
La macinatura e la dosatura del caffè devono essere
effettuate secondo quanto indicato dal costruttore del
macinadosatore; sono inoltre da tener presenti i seguenti
punti:
•
per ottenere un buon espresso si consiglia di non con-
servare grandi scorte di caffè in grani. Rispettare co-
munque la data di scadenza indicata dal produttore;
•
non macinare mai grandi volumi di caffè, si consiglia
di predisporre la quantità contenuta nel dosatore ed
utilizzarla possibilmente in giornata;
•
non acquistare caffè già macinato in quanto esso
deperisce rapidamente. Se necessario acquistarlo in
piccole confezioni sottovuoto.
6.7
Preparazione del portafiltro
•
Riempire il filtro con una dose di caffè macinato (circa
6-7 gr.) e comprimerlo con l’apposito pressino;
•
agganciare il portafiltro al gruppo senza chiuderlo
troppo, per evitare una rapida usura della guarnizione;
•
per lo stesso motivo è consigliabile pulire il bordo
del filtro prima di agganciare il portafiltro al gruppo
erogatore;
•
seguire le modalità indicate dal costruttore del ma-
cinadosatore.
Summary of Contents for MININOVA CLASSIC DUO
Page 135: ...135 160 NERO C 0 M 0 Y 0 K 100 ROSSO C 0 M 100 Y 100 K 0 VERDE C 100 M 0 Y 100 K 0 I I I I II...
Page 136: ...136 160 NERO C 0 M 0 Y 0 K 100 ROSSO C 0 M 100 Y 100 K 0 VERDE C 100 M 0 Y 100 K 0...
Page 137: ...137 160 NERO C 0 M 0 Y 0 K 100 ROSSO C 0 M 100 Y 100 K 0 VERDE C 100 M 0 Y 100 K 0 8...
Page 138: ...138 160 NERO C 0 M 0 Y 0 K 100 ROSSO C 0 M 100 Y 100 K 0 VERDE C 100 M 0 Y 100 K 0 I III...
Page 139: ...139 160 NERO C 0 M 0 Y 0 K 100 ROSSO C 0 M 100 Y 100 K 0 VERDE C 100 M 0 Y 100 K 0 I IV...
Page 141: ...141 160 NERO C 0 M 0 Y 0 K 100 ROSSO C 0 M 100 Y 100 K 0 VERDE C 100 M 0 Y 100 K 0 1 1 1 1 2...
Page 144: ...144 160 NERO C 0 M 0 Y 0 K 100 ROSSO C 0 M 100 Y 100 K 0 VERDE C 100 M 0 Y 100 K 0 2 4...
Page 152: ...152 160 NERO C 0 M 0 Y 0 K 100 ROSSO C 0 M 100 Y 100 K 0 VERDE C 100 M 0 Y 100 K 0 7 4...
Page 159: ......