![Wamsler K148 Operating And Instruction Manual Download Page 98](http://html1.mh-extra.com/html/wamsler/k148/k148_operating-and-instruction-manual_3320042098.webp)
98
Riscaldare a carbone
- regolatore centrale (19) a “II”
-
serranda dell’aria secondaria (15) (K148)
“aperta”
Caricare con carbone solo dopo che si sia formato un letto di brace sufficiente, dividendo il
combustibile almeno in 2 cariche, a intervalli di circa 15 minuti.
Utilizzo continuo a carbone
Abbassare il termoregolatore (16) solo quando dallo strato di carbone aggiunto escono
delle fiammelle gialle. I tronchetti di lignite sono particolarmente adatti all’esercizio continuo
durante la notte.
1.5 Riscaldamento durante le mezze stagioni e in estate
Nel caso di un cattivo tiraggio causato da temperature esterne elevate, i gas combusti non
vengono espulsi completamente.
Procedere come segue:
- regolatore centrale a “I”
- caricare meno combustibile
- non abbassare molto il termoregolatore
- agire sull’asta scuotigriglia spesso per assicurare una circolazione di aria sufficiente nella
cucina.
1.6 Cucinare
Usare solo pentole con coperchi adatti e con fondo robusto e piatto.
Cucinare in inverno
- griglia in posizione “inferiore”
- termoregolatore a “3”
- regolatore centrale a “II” o “III”
- serranda dell’aria secondaria “aperta” (K148)
Nella stagione fredda, la cucina è usata soprattutto per il riscaldamento e la preparazione
dell’acqua calda (regolatore centrale a “II”), dove, però proprio sopra la camera di combu-
stione si può anche cucinare. Se si desidera utilizzare anche la piastra, portare il regolato-
re centrale a “III”. Per cucinare ricaricare la legna e/o carbone un po’ alla volta, affinché si
formi un alto letto di brace, capace di riscaldare sufficientemente la piastra di cottura.
Terminato di cucinare, riportare il termoregolatore alla temperatura di mandata desi-
derata.
Summary of Contents for K148
Page 4: ...4 Ger teaufbau K148F K148...
Page 26: ...26 Bild 10 Bild 11 Bild 12 Bild 15 Bild 13 Bild 14 Bild 16 Bild 17 Bild 18...
Page 27: ...27 Bild 20 Bild 21 Bild 22 Bild 23 Bild 24 Bild 25 Bild 27 Bild 26 Bild 28...
Page 31: ...31...
Page 32: ...32...
Page 33: ...33...
Page 36: ...36 Assembly K148F K148...
Page 57: ...57 Fig 10 Fig 11 Fig 12 Fig 15 Fig 13 Fig 14 Fig 16 Fig 17 Fig 18...
Page 58: ...58 Fig 20 Fig 21 Fig 22 Fig 23 Fig 24 Fig 25 Fig 27 Fig 26 Fig 28...
Page 59: ...____________________________________________________________ 59 Fig 31 Fig 30 Fig 29...
Page 64: ...64 Structure de l appareil K148F K148...
Page 84: ...84 Image 10 Image 11 Image 12 Image 15 Image 13 Image 14 Image 16 Image 17 Image 18...
Page 85: ...85 Image 20 Image 21 Image 22 Image 23 Image 24 Image 25 Image 27 Image 26 Image 28...
Page 86: ...____________________________________________________________ 86 Image 31 Image 30 Image 29...
Page 92: ...92 Struttura dell apparecchio K148F K148...
Page 115: ...115 Fig 10 Fig 11 Fig 12 Fig 15 Fig 13 Fig 14 Fig 16 Fig 17 Fig 18...
Page 116: ...116 Fig 20 Fig 21 Fig 22 Fig 23 Fig 24 Fig 25 Fig 27 Fig 26 Fig 28...
Page 117: ...____________________________________________________________ 117 Fig 31 Fig 30 Fig 29...