![Wamsler K148 Operating And Instruction Manual Download Page 103](http://html1.mh-extra.com/html/wamsler/k148/k148_operating-and-instruction-manual_3320042103.webp)
103
2.2 Il camino come elemento funzionale della cucina
Il tubo di collegamento tra cucina e canna fumaria deve avere un diametro equivalente a
quella dell’uscita fumi della cucina. La sezione interna della canna fumaria deve essere
uniforme e preferibilmente circolare o quadrata. I camini domestici devono essere protetti
dal rischio di raffreddamento. Ciò vale in modo particolare per i tubi e le canne fumarie in
lamiera d’acciaio. Nei punti dove questi sono sottoposti a bassissime temperature, dovreb-
bero essere muniti di un buon isolamento termico. Se ammessi dagli ispettorati edili regio-
nali, sono da preferire i camini moderni, costituiti in elementi prefabbricati o realizzati con
più strati. Tratti orizzontali superiori agli 0,5 metri devono avere una pendenza di 10 gradi
rispetto alla canna fumaria/al camino. I tubi non isolati termicamente o con andamento
orizzontale non devono avere una lunghezza superiore a 1,25 m.
L’altezza effettiva del canale da fumo, misurata dal centro dell’uscita fumi alla sommità
della canna fumaria deve essere di almeno 5 metri. In caso di un’altezza minore, la cucina
deve essere collegata a un tubo verticale lineare, con una lunghezza di almeno 1 m.
Non è ammesso il collegamento a un camino/canna fumaria con altezza effettiva
inferiore a 4 metri!
Siccome il tiraggio dipende da molteplici fattori è opportuno installare a un’altezza di 40 cm
dal pavimento, una ventola complementare, per evitare di caricare eccessivamente la
cucina ed evitare che nella canna fumaria stessa si formino delle incrostazioni. Le ventole
supplementari possono essere montate soltanto nei locali d’installazione.
Non sono ammessi più focolari in ambienti adiacenti collegati ad un’unica canna fumaria.
Per un funzionamento ottimale della vostra cucina è fondamentale che la canna fumaria
alla quale volete realizzare il collegamento sia in condizioni perfette.
Oltre alle indicazioni su riportate rispettare ugualmente tutte le altre normative vi-
genti in merito.
Prima di collegare la cucina, consultare lo spazzacamino!
Summary of Contents for K148
Page 4: ...4 Ger teaufbau K148F K148...
Page 26: ...26 Bild 10 Bild 11 Bild 12 Bild 15 Bild 13 Bild 14 Bild 16 Bild 17 Bild 18...
Page 27: ...27 Bild 20 Bild 21 Bild 22 Bild 23 Bild 24 Bild 25 Bild 27 Bild 26 Bild 28...
Page 31: ...31...
Page 32: ...32...
Page 33: ...33...
Page 36: ...36 Assembly K148F K148...
Page 57: ...57 Fig 10 Fig 11 Fig 12 Fig 15 Fig 13 Fig 14 Fig 16 Fig 17 Fig 18...
Page 58: ...58 Fig 20 Fig 21 Fig 22 Fig 23 Fig 24 Fig 25 Fig 27 Fig 26 Fig 28...
Page 59: ...____________________________________________________________ 59 Fig 31 Fig 30 Fig 29...
Page 64: ...64 Structure de l appareil K148F K148...
Page 84: ...84 Image 10 Image 11 Image 12 Image 15 Image 13 Image 14 Image 16 Image 17 Image 18...
Page 85: ...85 Image 20 Image 21 Image 22 Image 23 Image 24 Image 25 Image 27 Image 26 Image 28...
Page 86: ...____________________________________________________________ 86 Image 31 Image 30 Image 29...
Page 92: ...92 Struttura dell apparecchio K148F K148...
Page 115: ...115 Fig 10 Fig 11 Fig 12 Fig 15 Fig 13 Fig 14 Fig 16 Fig 17 Fig 18...
Page 116: ...116 Fig 20 Fig 21 Fig 22 Fig 23 Fig 24 Fig 25 Fig 27 Fig 26 Fig 28...
Page 117: ...____________________________________________________________ 117 Fig 31 Fig 30 Fig 29...