![Vortice 5571.084.160 Instruction Booklet Download Page 17](http://html1.mh-extra.com/html/vortice/5571-084-160/5571-084-160_instruction-booklet_1051095017.webp)
17
6.
Verificare che l’ acqua dell’impianto idrico
centralizzato abbia una pressione compresa tra i 2
ed i 5 bar (30 - 70 psi), aprire a questo punto il
rubinetto per alimentare la macchina.
7.
Lasciando aperta la valvola di sfiato fine linea ove
disponibile perché prevista nella linea
nebulizzante, accendere la centralina agendo
sull’interruttore (1, fig. 13A), e lasciare defluire
l’acqua, permettendo l’evacuazione delle bolle
d’aria imprigionate nella linea nebulizzante e nella
pompa. Tale operazione deve durare i 6-8 minuti.
Per ulteriori informazioni su come configurare in
maniera ottimale il gruppo nebulizzante tramite il
pannello elettronico consultare le relative istruzioni
d’ uso più avanti in questo libretto.
8.
Evacuata l’aria, chiudere la valvola di sfiato e
verificate che il manometro (C - fig. 13A) indichi la
pressione di 70 bar (1000 psi), tenendo presente
che la pressione sarà stabile dopo 15-20 minuti;
nel caso in cui l’ago indicatore della pressione
abbia vibrazioni vistose, segnala presenza di
ulteriore aria che deve essere evacuata, aprendo
ancora per pochi istanti la valvola di sfiato a fine
linea, per poi richiuderla.
9.
Entro un tempo massimo di 5 minuti l’ acqua verrà
nebulizzata dalla linea ad alta pressione con gli
ugelli, se ciò non dovesse avvenire, spegnere
l’impianto seguendo le istruzioni riportate e
contattare il fornitore od il servizio di assistenza
del produttore.
10.
Verificare la corretta tenuta/avvitamento degli
ugelli. Se la pressione è sensibilmente inferiore ai
70 bar (1000 psi) indicati, le cause possono
essere dovute a scarsa alimentazione idrica,
perdita da ugelli o fine linea o dall’utilizzo di un
numero di ugelli sensibilmente superiore a quanto
previsto in origine per l’impianto. In tali evenienze
contattare il fornitore
11.
In caso di perdita di uno o più ugelli, prima di
procedere alla svitatura degli stessi, spegnere
l’impianto. Successivamente aprire gli ugelli che
presentano il difetto per verificare che non vi
siano delle impurità al loro interno, facendo
attenzione a non perdere lo spillo antigoccia in
essi contenuto.
12.
È possibile azionare i soli ventilatori premendo il
tasto (2 - fig. 13A) corrispondente sul pannello
comandi.
13.
Il quadro comandi di gestione permette varie
regolazioni e impostazioni di sicurezza sul gruppo
nebulizzante. Si consiglia pertanto la
consultazione delle relative istruzioni d’uso più
avanti in questa guida.
In caso di mancanza acqua di rete, onde
evitare danneggiamenti alla centralina
nebulizzante, la macchina si spegne
automaticamente. Se a causa di un sovra
assorbimento di corrente dovuto ad un
calo improvviso di tensione o ad un
utilizzo di prolunghe elettriche con una
sezione troppo piccola (min. 2.5 mm2 /
0,0038 sq in) o di lavoro diretto sotto i
raggi del sole, la centralina potrebbe
arrestarsi automaticamente per
proteggere gli avvolgimenti. Se ciò
dovesse accadere potrebbe rivelarsi la
necessità di sostituire il fusibile
all’interno del quadro elettrico della
macchina contattando il fornitore od il
servizio di assistenza della casa
produttrice. A tale scopo si suggerisce di
verificare che la rete elettrica non
presenti frequenti ed rilevanti sbalzi di
tensione. Se la stessa dovesse
prolungatamente stazionare al di sotto
della tensione nominale della rete
elettrica, la centralina potrebbe
presentare danneggiamenti.
ITALIANO
!
Summary of Contents for 5571.084.160
Page 1: ...ACQUA BREEZE SYSTEM COD 5571 084 160 28 02 2019 Libretto istruzioni Instruction booklet...
Page 54: ...54...
Page 55: ...55...