![Vetus BOW PRO Series Installation Instructions Manual Download Page 71](http://html.mh-extra.com/html/vetus/bow-pro-series/bow-pro-series_installation-instructions-manual_1010284071.webp)
020806.01
71
vetus®
Installation instructions BOW PRO Series Thrusters: BOWA0651, BOWA0762 and BOWA0902
180º
Livello massimo
dell’acqua di sentina
3 .2 Collocazione dell’elica di prua nel tunnel
Al momento di determinare l’esatta posizione dell’elica nel tunnel è
necessario tenere presente che l’elica NON deve fuoriuscire dal tun-
nel.
Il motore può essere montato in diverse posizioni.
Se il motore è collocato in posizione orizzontale, è assolutamente ne-
cessario un supporto.
Il motore deve essere sempre collocato al di sopra del livello massimo
dell’acqua di sentina.
L’elica, di preferenza, deve trovarsi sull’asse di simmetria della nave.
D
L
=
α
α
: min. 0º
max. 15º
D = 185 mm
L = 200 ... 600 mm
A
D
D = 185 mm
R = 20 mm
C = 20 ... 30 mm
R
R
B
C
C
3 .3 Montaggio del tunnel allo scafo
s
uGGerimento
:
Il modo in cui il tunnel è collegato allo scafo influenza enorme-
mente la propulsione dell’elica e l’attrito esercitato dallo scafo du-
rante la navigazione normale.
Risultati soddisfacenti si ottengono con un collegamento diretto del
tunnel allo scafo, senza carenatura.
A
Il collegamento diretto allo scafo può anche essere a filo dello
scafo stesso.
B
È meglio realizzare un collegamento stondato con un raggio ‘R’ di
circa 0,1 x D.
C
Ancora meglio è applicare lati obliqui ‘C’ di 0,1 - 0,15 x D.
D
R
R
C
A
B
C
D = 185 mm
R = 20 mm
C = 20 ... 30 mm
Un collegamento fra tunnel e scafo con un ‘invito’ provoca un minore
attrito dello scafo durante la navigazione normale.
Se il collegamento del tunnel allo
scafo è stato eseguito con un lato
obliquo, quest’ultimo va eseguito
seguendo il disegno.
La lunghezza del lato obliquo (C)
deve essere compresa fra i 0,1 e i
0,15 x D. Assicurarsi che l’angolo
fra il tunnel ed il lato obliquo, sia
uguale all’angolo fra lo scafo e il
lato obliquo.
C
C
β
γ
γ
β
C = 20...30 mm
D = 185 mm
β
=
β
γ
=
γ
Acuto
A
Il collegamento con carenatura sullo scafo può essere stondato.
B
E’ meglio realizzare un collegamento stondato con carenatura,
con un raggio ‘R’ di circa 0,1 x D.
C
La soluzione migliore è un collegamento con carenatura, con un
lato obliquo ‘C’ di 01- 0,15 x D.
La lunghezza ‘L’ della carenatura deve essere compresa fra i 1 x D e i
3 x D.
La carenatura deve essere montata sullo scafo in modo tale che l’asse
di simmetria della carenatura corrisponda all’onda di prua prevista.
ITALIANO