- 6 -
Per miscelatore dotato di regolazione della velocità di rota-
zione: iniziate la lavorazione con una velocità bassa per poi
aumentarla secondo necessità.
Durante la miscelazione non colpite con la frusta il recipiente
del materiale. Al termine spegnete il miscelatore ed estraetelo
dal materiale.
MANUTENZIONE
!
!
ATTENZIONE! Prima di ogni controllo o regolazione
staccate la spina dalla presa di alimentazione elettrica.
!
!
ATTENZIONE! Non manomettete o tentate di riparare
l’utensile elettrico.
La durata e il costo d’esercizio dipendono anche da una
costante e scrupolosa manutenzione.
Pulite regolarmente ed abbiate cura del vostro utensile
elettrico, vi garantirete una perfetta efficienza ed una lunga
durata dello stesso.
- Rimuovete la polvere e i residui di lavorazione con un
pennello a setole morbide e uno straccio.
- Non spruzzate o bagnate d’acqua l’utensile elettrico,
pericolo di infiltrazioni interne.
- Non usate infiammabili, detergenti o solventi vari.
- Le parti in plastica sono aggredibili da agenti chimici.
- Prestate particolare attenzione alla pulizia dell’interruttore,
alle feritoie di ventilazione del motore, al mandrino.
L’utensile non richiede particolari manutenzioni interne in
quanto è lubrificato con grasso permanente all’interno dello
stesso. Una eventuale revisione interna o la sostituzione delle
spazzole in grafite, deve essere effettuata solo da un centro
assistenza autorizzato.
PROBLEMI, CAUSE E RIMEDI
PROBLEMA
CAUSE
RIMEDI
L’utensile
elettrico non
si avvia
Linea di
alimentazione
scollegata
Verificate la linea
di alimentazione
elettrica
Spina non
inserita
Inserire la spina
nella presa di
alimentazione
elettrica e premere il
pulsante di avvio
Spazzole in
grafite usurate
Rivolgetevi ad un
centro di assistenza
autorizzato
Guasto elettrico
Rivolgetevi ad un
centro di assistenza
autorizzato
L’ u t e n s i l e
elettrico vi-
bra molto
Serraggio della
frusta nel man-
drino insufficiente
Pulire il mandrino e
ripetere l’operazione
di serraggio frusta
!
!
ATTENZIONE! Se dopo aver eseguito gli interventi
sopra descritti l’utensile elettrico non funziona corretta-
mente o in caso di anomalie diverse da quelle indicate,
portatelo presso un centro di assistenza autorizzato
esibendo la prova di acquisto e richiedendo ricambi ori-
ginali. Fate sempre riferimento alle informazioni riportate
sull’etichetta dati tecnici.
IMMAGAZZINAMENTO
Effettuate una accurata pulizia di tutto l’utensile e sue parti
accessorie (vedi paragrafo Manutenzione). Proteggete le
parti non verniciate con un olio protettivo ed utilizzate l’im-
ballo originale o la valigetta (se presente) per proteggerla.
Riponete la macchina lontano dalla portata dei bambini, in
posizione stabile e sicura. Il luogo dovrà essere asciutto,
privo da polveri, temperato e protetto dai raggi solari diretti.
Al locale di rimessaggio non devono avere accesso i bambini
e gli estranei.
SMALTIMENTO
Per la salvaguardia ambientale procedete secondo le leggi
vigenti del Paese in cui vi trovate. Rivolgetevi alle autorità
competenti per maggiori notizie in merito.
Quando la macchina non è più utilizzabile né riparabile,
consegnatela con l’imballo ad un punto di raccolta per il
riciclaggio. Estraete le batterie (se presenti) e smaltitele in
modo separato.
I rifiuti elettrici ed elettronici possono contenere
sostanze pericolose per l’ambiente e per la salute umana;
non devono pertanto essere smaltiti con quelli domestici
ma mediante una raccolta separata negli appositi centri di
raccolta o riconsegnati al venditore nel caso di acquisto
di una apparecchiatura nuova anologa. Lo smaltimento
abusivo dei rifiuti comporta l’applicazione di sanzioni
amministative.
GARANZIA
Il prodotto è tutelato a norma di legge contro non conformità
rispetto alle caratteristiche dichiarate purché sia stato utiliz-
zato esclusivamente nel modo descritto dalle istruzioni, non
sia stato manomesso in alcun modo, sia stato conservato
correttamente, sia stato riparato da tecnici autorizzati e, ove
previsto, siano stati utilizzati solo ricambi originali.
In caso di utilizzo industriale o professionale oppure in caso
di impiego simile la garanzia ha validità di 12 mesi.
Per emettere una richiesta di intervento in garanzia è ne-
cessario presentare la prova di acquisto al rivenditore o ad
centro assistenza autorizzato.
Summary of Contents for MMiscel
Page 12: ......