13
IT
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE E L’USO
C130
Per azionare l’attuatore in modalità passo-passo con la
prima coppia di tasti (tasto 1 liscio - tasto 2 zigrinato) del
radiocomando precedentemente abilitata in fase di
programmazione, procedere nel seguente modo:
%
premere il tasto liscio (tasto1) del radiocomando per
inviare il segnale di apertura dell’attuatore;
%
premere il tasto zigrinato (tasto2) per inviare il
segnale di stop dell’attuatore (solo se si vuole
interrompere la corsa dell’attuatore prima che
7.5
USO DEL RADIOCOMANDO
8.1
MANUTENZIONE
Nel caso in cui l’attuatore presentasse delle anomalie di
funzionamento, contattare il costruttore.
Qualsiasi intervento sull’attuatore (es. Cavo di
alimentazione ecc...), o suoi componenti, deve essere
fatto solo ed esclusivamente da tecnici qualificati dal
costruttore. Topp non si assume alcuna responsabilità
per interventi eseguiti da persone non autorizzate.
Le operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria
che prevedono lo smontaggio anche parziale
dell’attuatore, devono essere effettuate solo dopo aver
interrotto l’alimentazione dell’attuatore stesso.
Il progetto dell'attuatore prevede l'utilizzo di componenti
che non richiedono manutenzione periodica o
straordinaria di rilevante importanza.
L’attività di manutenzione consigliata deve prevedere in
ogni caso l’effettuazione periodica (ogni 6 mesi) di
almeno i seguenti interventi: la pulizia degli elementi
facenti parte del gruppo di attuazione, , la sostituzione di
componenti che presentino segni di danneggiamento
superficiale quali: lesioni, fessurazioni, scolorazioni,
ecc., la tenuta dei sistemi di fissaggio (staffe e viti),
l'eventuale deformazione del serramento e la
conseguente tenuta delle guarnizioni, in fine controllare
lo stato di cablaggi e connessioni.
8.2
DEMOLIZIONE
La demolizione dell’attuatore deve avvenire nel rispetto
della legislazione vigente in materia di tutela ambientale.
Procedere alla differenziazione delle parti che
costituiscono l’attuatore secondo la diversa tipologia di
materiale (plastica, alluminio, ecc...).
È vietato l’impiego di ricambi ed accessori “non originali”
che possono compromettere la sicurezza e l’efficienza
dell’attuatore.
I ricambi e gli accessori originali devono essere richiesti
esclusivamente al rivenditore di fiducia o al fabbricante
comunicando il tipo, il modello, il numero di serie e l’anno
di costruzione dell’attuatore.
8.3
RICAMBI ED ACCESSORI A
RICHIESTA
Tale attività di manutenzione potrà essere svolta o da
TOPP, in forza di uno specifico accordo raggiunto con
l'utente, o dall'installatore o da altro personale tecnico,
competente e qualificato nonché in possesso di tutti i
requisiti di legge.
IT
APPENDICI
8
quest’ultimo raggiunga il fine-corsa);
%
premere il tasto zigrinato (tasto2) per inviare il
segnale di chiusura;
%
premere il tasto liscio (tasto1) per inviare il segnale di
stop (solo se si vuole interrompere la corsa
dell’attuatore prima che quest’ultimo raggiunga il
fine-corsa).
@
In modalità radio la portata minima è di circa 10-20
metri in relazione alla conformazione dell’ambiente
in cui è collocata l’unità RR e allo stato di carica
della batteria.