![TFA 35.1066 Meteo Max Instruction Manual Download Page 22](http://html1.mh-extra.com/html/tfa/35-1066-meteo-max/35-1066-meteo-max_instruction-manual_1098816022.webp)
43
42
METEO MAX
- Stazione meteorologica radiocontrollata
METEO MAX
- Stazione meteorologica radiocontrollata
• Inserire le batterie fornite in dotazione nella stazione base (3x 1,5V AA) e subito dopo nel vano batterie del trasmettitore
(2x 1,5V AAA). Inserire le batterie rispettando attentamente le polarità indicate.
• Premere il tasto
RESET
con un oggetto appuntito.
6.2 Impostazione dei simboli meteo
• Dopo l'inserimento delle batterie oppure se si tiene premuto il tasto "
HISTORY/WEATHER
per 3 secondi, la visualizzazione
dei simboli meteo inizia a lampeggiare per 5 secondi, in cui è possibile inserire il tempo attuale della propria località con i
tasti
▲
(°C/°F)
o
▼
.
• Confermare l'immissione dell'altitudine con il tasto
HISTORY/WEATHER
• La prima previsione ha luogo 6 ore dopo l'inserimento della condizione atmosferica. In caso di errata impostazione, la pre-
visione può risultare inesatta.
6.3 Ricezione del trasmettitore
• Dopo il inserimento delle batterie, i dati misurati del trasmettitore esterno vengono trasmessi anche alla stazione base. Se
non si ricevono i valori esterni, sul display appare "- -". Controllare le batterie e riprovare di nuovo. Eliminare eventuali fonti
di interferenza.
• È possibile avviare l' inizializzazione anche in modo manuale. Tenere premuto il tasto
CHANNEL
per tre secondi. Il trasmet-
titore (canale) registrato viene cancellato.
• Premere il tasto
TX
sul trasmettitore esterno. Il trasferimento dei dati ha luogo immediatamente e, se eseguito corretta-
mente, viene confermato con un beep da parte della stazione base.
6.4 Ricezione dell'ora a controllo radio
• Dopo 2 minuti la stazione inizia a ricevere il segnale radio per l'orologio (il simbolo di ricezione DCF lampeggia, fino ad
apparire fisso sull'LCD quando la ricezione è corretta).
• Nel caso in cui non si dovesse ricevere il codice dell'ora, la ricezione viene riattivata dopo un'ora per 10 minuti. Vengono
eseguiti 4 tentativi in tutto.
• L'ora si aggiorna ogni giorno alle 3 di notte. Qualora la ricezione del segnale radio per l'ora non sia possibile, il tentativo
termina dopo 5 minuti e viene ripetuto alle ore 4, 5 e 6 di notte (nel momento in cui le interferenze sono minime).
• È possibile impostare la ricezione del segnale radio manualmente. Tenere premuto il tasto
–
per 3 secondi. Per disattiva-
re la funzione, premere il tasto
–
per 3 secondi fino a quando sul display il simbolo di ricezione DCF scompare nuova-
mente.
• Nel caso in cui l’ orologio non riesca a ricevere il segnale DCF (a causa di disturbi, distanza di trasmissione ecc.), l'ora può
essere impostata manualmente. In questo caso l'orologio funziona come un normale orologio al quarzo (vedi: Impostazio-
ne manuale).
Utilizzo dei tasti (Fig. 1+2)
B 1:
Tasto
SUN/MOON
B 2:
Tasto
+(12/24)
B 3:
Tasto
MODE
B 4:
Tasto
–
B 5:
Tasto
AL ON/OFF
B 6:
Tasto
CHANNEL
B 7:
Tasto
HISTORY/WEATHER
B 8:
Tasto
▲
(°C/°F)
B 9:
Tasto
▼
B 10:
Tasto
Relative/Absolute
B 11:
Tasto
MAX/MIN
B 12:
Tasto
RESET
Contenitore (Fig. 2)
C 1:
Gancio per parete
C 2:
Vano batteria
C 3:
Piede per appoggio (apribile)
5.2 Trasmettitore (Fig. 3)
D 1:
LED spia trasferimento
D 2:
Visualizzazione temperatura esterna
D 3:
Gancio per parete
D 4:
Interruttore di selezione canali
CHANNEL
D 5:
Vano batteria
D 6:
Tasto
°C/°F
D 7:
Tasto
TX
D 8:
Piede per appoggio (apribile)
D 9:
Cavo temperatura
6. Messa in funzione
6.1 Inserire le batterie
• Aprire il vano batterie del trasmettitore (fissato con viti) e del ricevitore e posizionare gli apparecchi su un tavolo ad una
distanza di circa 1,5 metri l'uno dall'altro. Tenerli lontano da eventuali fonti di interferenza (dispositivi elettronici e impianti
radio).
TFA_No. 35.1066_Anleitung 11.11.2016 11:47 Uhr Seite 22