![TEUFELBERGER treeMOTION Manufacturer'S Information And User Instructions Download Page 64](http://html1.mh-extra.com/html/teufelberger/treemotion/treemotion_manufacturers-information-and-user-instructions_1093408064.webp)
64
TRANSPORTO, IMMAGAZZINAMENTO E
PULIZIA / CONTROLLI PERIODICI
8. CONTROLLI PERIODICI
Un controllo periodico dell‘attrezzatura è indispensabile:
La vostra sicurezza dipende
dall’efficacia e dalla durata dell’attrezzatura!
Dopo ogni utilizzo si deve controllare se il dispositivo presenta abrasioni o tagli. Controllare
se l’etichettatura del prodotto sia leggibile! I sistemi danneggiati oppure sottoposti a caduta
devono essere immediatamente scartati e eliminati dall’utilizzo.
In caso del minimo dubbio bisogna scartare il prodotto e rispettivamente farlo controllare da
parte di una persona esperta.
Inoltre in caso di utilizzo nel campo della sicurezza sul lavoro in conformità con la norma EN
365 l’attrezzatura deve essere controllata ogni 12 mesi da parte di una persona esperta e in
conformità scrupolosa alle istruzioni oppure dal produttore stesso e in caso di necessità va
sostituita. Questi controlli devono essere documentati nelle apposite schede (documentazione
riguardante l’attrezzatura, vedasi la scheda di ispezione in allegato).
Bisogna rispettare anche le normative nazionali per quanto riguarda gli intervalli di controllo.
Questo controllo deve comprendere quanto segue:
�
Controllo dello stato generale: data di produzione, completezza, inquinamento, assem-
blaggio corretto.
�
Controllo dell’etichetta: presente? leggibile? marchio CE presente? si capisce l’anno di
costruzione?
�
Controllo di tutti i particolari se presentano danni meccanici come: tagli, rotture, intagli,
abrasioni, deformazioni, formazione di nervature, torsioni, schiacciamenti.
�
Controllo di tutti i particolari se presentano danneggiamenti termici o chimici come: fusioni,
indurimenti, alterazioni del colore.
�
Controllo dei componenti metallici se presentano corrosione e deformazioni.
�
Controllo dello stato e della completezza dei giunti delle estremità, suture (p.es. nessuna
abrasione del filo di sutura), impiombature (p.es. nessuna separazione), nodi.
Anche in questo caso vale:
In caso del minimo dubbio bisogna scartare il prodotto e rispetti-
vamente farlo controllare da una persona esperta.
Sostanze corrosive
Proteggi l’imbracatura da sostanze corrosive acide, alcaline, liquidi, vapori, gas, etc. Se pensi
che treeMOTION sia stato danneggiato da qualche sostanza corrosiva:
1. non utilizzarlo ed etichettalo adeguatamente, in modo che non venga utilizzato per errore.
2. comunica al produttore più dettagli possibili riguardo il tipo di danno e la sostanza corrosiva;
3. l‘imbracatura non è riutilizzabile fino a quando il produttore non avrà confermato per iscritto
l‘utilizzabilità del prodotto.
Summary of Contents for treeMOTION
Page 79: ...79 NOTES...