Apr Finger-Card - Ver. 1.0 - 09/2011
Ver. 1.0 - 09/2011 - Apr Finger-Card
14
7.
PROGRAMMAZIONE IMPRONTE
Nei sistemi Tecnoalarm la funzionalità delle impronte digitali è correlata a quella dei codici. Pertanto per
la programmazione delle impronte si utilizza il menu "Codici". Le impronte sono direttamente correllate
all'utente del codice, cioè il codice 1 corrisponde all'utente 1 delle impronte digitali e così via. Se il codice
correlato all'utente delle impronte non è programmato, le impronte non possono funzionare.
Configurazione hardware e lettore di impronte
Una volta terminata l'installazione del sistema
apri il software Tecnoalarm e segui la procedura
di programmazione delle impronte descritta in
seguito.
A -
Cliccare sull'icona "Configurazione hardware"
B -
Selezionare "Aggiungi"
C -
Selezionare il dispositivo "APR Finger Card
Reader"
D -
Confermare l'inserimento cliccando su "Si"
nella finestra di dialogo
E -
Inserire eventuali altri lettori ripetendo le
operazioni da B a D, poi cliccare su OK
F -
Cliccando sull'icona del lettore si apre la
finestra di configurazione del dispositivo
G -
Aprire il contenitore del lettore rimovendo il
coperchio
H -
Collegare il cavo USB tra il PC ed il lettore
I -
Nella finestra di configurazione del
dispositivo cliccare sul tasto "START"
L -
Il PC cerca automaticamente la porta USB
alla quale il lettore è collegato (1-16)
M -
Il software indica la porta di connessione
N -
Mettere il sistema in modalità manutenzione
digitando il codice installatore su una delle
console del sistema
O -
Una volta stabilita la conessione, il PC legge
automaticamente il contenuto della memoria
del dispositivo
55
Benutzungsbeispiel - Scharfschaltung mit kombinierter Identifikation
Die kombinierte Identifikation ermöglicht die direkte Scharf- oder Unscharfschaltung des zugeordneten
Programmes.
Benutzungsbeispiel - Teilscharfschaltung
Wichtig, diese Funktion setzt voraus, daß der Code des Benutzers, der das System teilscharfschalten
soll, als "Art Bypass” programmiert wurde.
Wenn der fragliche Benutzer nicht nur ein Programm teilscharfschalten, sondern auch andere
Programme scharf- oder unscharfschalten soll, müssen ihm zwei Codes zugeteilt werden, einer für den
Bypass und der andere für die Scharf-/Unscharfschaltung. Die Codes müssen leicht zu unterscheiden
sein. Wir empfehlen, einem Code, z.B. dem Bypasscode, die Fingerabdrücke der rechten Hand
zuzuordnen und dem anderen die der linken Hand.