![Teac A-R650mk2 Owner'S Manual Download Page 62](http://html1.mh-extra.com/html/teac/a-r650mk2/a-r650mk2_owners-manual_3952336062.webp)
62
Caratteristiche tecniche
Amplificatore
Potenza di uscita continua . . .120 W + 120 W RMS (a 1 kHz su 4 Ω, 0,5%)
90 W + 90 W (a 1 kHz su 8 Ω, 0,5%)
Distorsione armonica . . . . . . . . . . . . . . . . . .0,02% (a 1 kHz, su 8 Ω, 45 W)
Collegamenti di uscita . . . . . . . . . . . . . . . .Diffusori A o B : carico 4–16 Ω
Diffusori A e B: carico 8–16 Ω
Sensibilità/impedenza d’ingresso . . . . . . . . . . . . PHONO: 2,8 mV/47 kΩ
LINE*: 180 mV/47 kΩ
MIC: 1,4 mV/22 kΩ
Rapporto S/N (IHF-A) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PHONO: 65 dB
LINE*: 90 dB
Livello/impedenza di uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . TAPE: 150 mV/3,3 kΩ
Risposta in frequenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . PHONO: da 20 a 20.000 Hz,
±1 dB (RIAA)
LINE*: da 5 a 80.000 Hz (SOURCE DIRECT, 1 W)
Controllo del tono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Bassi: ±10 dB (a 100 Hz)
Acuti: ±10 dB (a 10 kHz)
Mute . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . –20 dB
Generali
Alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .AC 230 V, 50 Hz
Consumo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .300 watt
Standby . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 0,5 watt
Dimensioni (L × A × P) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 435 × 142 × 355 mm
Peso (netto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9,2 kg
Temperatura di esercizio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . da +5°C a +35°C
Accessori in dotazione :
Cavo di alimentazione × 1
Telecomando (UR-1314) × 1
Batterie (AAA) × 2
Manuale di istruzioni (questo documento) × 1
* Il termine LINE indica TUNER, CD, AUX1, AUX2, TAPE1/CD-R ed
TAPE2.
<
L’aspetto e le caratteristiche sono soggetti a modifiche senza
preavviso.
<
Peso e dimensioni sono approssimativi.
<
Le illustrazioni possono lievemente differire dai modelli di
produzione.
Ricerca guasti
Nell’eventualità di un comportamento difettoso di quest’apparecchio,
prima di rivolgersi al rivenditore dove è stato acquistato oppure,
verificare se il difetto compare nell’elenco che segue e provare a
risolverlo come consigliato.
Non arriva la corrente
e
Verificare che la spina del cavo d’alimentazione sia inserita a
fondo nella presa di rete. Per verificare se c’è corrente nella
presa di rete, provare ad inserirvi un altro apparecchio, come un
ventilatore o un phon.
Non esce suono dai diffusori
e
Regolare il volume ruotando la manopola VOLUME.
e
Posizionare al centro (0) il controllo di bilanciamento.
e
Controllare che il collegamento dei diffusori e dei componenti sia
ben fatto.
e
Se avete collegato i diffusori alle uscite SPEAKER A (o B), per
attivare l’ascolto premete il tasto SPEAKER A (o B).
e
Se la funzione Tape Monitor è attiva e la relativa indicazione
luminosa è accesa, premete il tasto TAPE 2 MONITOR per
disattivarla.
Il volume dei diffusori A è diverso da quello dei diffusori B.
e
Il volume e la qualità del suono possono differire a seconda del
tipo e delle caratteristiche dei diffusori impiegati.
Se decidete di ascoltare contemporaneamente due coppie di
diffusori assicurateVi che siano dello stesso modello.
L’audio è disturbato
e
L’amplificatore si trova troppo vicino a un televisore od altro
elettrodomestico. Allontanarlo, oppure spegnere l’altro
apparecchio.
e
Verificare che il cavo della messa a terra del giradischi sia ben
fissato al connettore SIGNAL GND sul pannello posteriore
dell’A-R650MK
"
.
Il suono s’interrompe durante l’ascolto, oppure manca del
tutto anche se l’amplificatore è regolarmente alimentato
e
L’impedenza dei diffusori è minore di quanto prescritto.
e
Ridurre il volume d’ascolto.
Risposta scarsa dei toni bassi
e
La polarità
+
/
_
dei diffusori è invertita. Verificare che i cavi di
collegamento di tutti i diffusori siano stati eseguiti rispettando la
corretta polarità.
Non funziona il telecomando
e
Premere l’interruttore POWER dell’apparecchio, per accenderlo.
e
Può darsi che le pile siano scariche: sostituirle con pile nuove.
e
Usare il telecomando entro il suo raggio d’azione (5 metri) e
puntarlo verso il pannello frontale dell’apparecchio.
e
Eliminare qualsiasi ostacolo che impedisca il percorso del segnale
dal telecomando all’apparecchio.
e
Se fosse accesa una forte lampada vicino all’apparecchio,
spegnerla.
Se non si riuscisse a ripristinare il normale funzionamento,
provare a staccare il cavo d’alimentazione dalla presa di rete, e
poi inserirlo di nuovo.
Summary of Contents for A-R650mk2
Page 8: ...8 Identifying the parts O N M K J I H A B C D E D F G L D a b G F...
Page 20: ...20 Identification des parties O N M K J I H A B C D E D F G L D a b G F...
Page 32: ...32 Identificaci n de las partes D a b G F O N M K J I H A B C D E D F G L...
Page 44: ...44 Bedienelemente und deren Funktion O N M K J I H A B C D E D F G L D a b G F...
Page 56: ...56 Identificazione delle parti O N M K J I H A B C D E D F G L D a b G F...
Page 68: ...68 Bedieningsorganen O N M K J I H A B C D E D F G L D a b G F...
Page 80: ...80 Identifiera delarna O N M K J I H A B C D E D F G L D a b G F...