![Teac A-R650mk2 Owner'S Manual Download Page 60](http://html1.mh-extra.com/html/teac/a-r650mk2/a-r650mk2_owners-manual_3952336060.webp)
60
Tasto LOUDNESS
Quando il livello del volume è basso, usare questo tasto per
aumentare le frequenze basse e alte, che solitamente sono più
difficili da sentire.
È preferibile escludere questa funzione durante l’ascolto ad alto
volume.
Regolazione del bilanciamento dei diffusori
anteriori
Questa manopola permette di regolare il bilanciamento dei
diffusori.
Di norma, dovrebbe rimanere in posizione centrale.
Uso della cuffia
Volendo ascoltare senza disturbare il prossimo, ridurre dapprima
al minimo il livello audio dell’apparecchio. Inserire la spina della
cuffia nella presa PHONES, e poi regolare il volume ruotando la
manopola VOLUME.
<
Collegando le cuffie nella presa cuffie non si disattiva l'uscita dai
diffusori. Utilizzare o tasti SPEAKERS A e B per spegnerli.
ATTENZIONE
Abbassate sempre il volume prima di collegare le vostre cuffie. PER
EVITARE DANNI ALL’UDITO - Non indossate le cuffie prima di averle
collegate ed aver regolato il volume d’ascolto.
Silenziamento
Per silenziare temporaneamente l’audio, premete il tasto MUTE.
Per ripristinare l’ascolto, premete nuovamente il tasto MUTE.
<
Durante il silenziamento l’indicatore MUTE lampeggia.
Operazioni fondamentali (continua)
Summary of Contents for A-R650mk2
Page 8: ...8 Identifying the parts O N M K J I H A B C D E D F G L D a b G F...
Page 20: ...20 Identification des parties O N M K J I H A B C D E D F G L D a b G F...
Page 32: ...32 Identificaci n de las partes D a b G F O N M K J I H A B C D E D F G L...
Page 44: ...44 Bedienelemente und deren Funktion O N M K J I H A B C D E D F G L D a b G F...
Page 56: ...56 Identificazione delle parti O N M K J I H A B C D E D F G L D a b G F...
Page 68: ...68 Bedieningsorganen O N M K J I H A B C D E D F G L D a b G F...
Page 80: ...80 Identifiera delarna O N M K J I H A B C D E D F G L D a b G F...