![tau DC20 Installation Manual Download Page 12](http://html.mh-extra.com/html/tau/dc20/dc20_installation-manual_821506012.webp)
12
FUNZIONE INTERBLOCCO (D
alla versione 5v4
)
Sistema di funzionamento a due porte, nel quale lo stato di aperto di una, provoca la disabilitazione
dell’apertura dell’altra.
Lo schema illustra un collegamento tra due centraline che comandano due porte automatiche
in
configurazione “INTERBLOCCO”.
B
A
-
G
N
D
IN
TE
RLOCK
-
G
N
D
IN
TE
RLOCK
IN
TE
RL
O
CK
(NC
)
IN
TE
RL
O
CK
(NC
)
J16
J4
J10
J17
28 27 26 25
24 23 22 21 20 19
J19
7 6 5 4
10 9 8
11
12
13
14
15
16
17
18
11
12
13
14
15
16
17
18
J20
J16
J4
J10
J17
28 27 26 25
24 23 22 21 20 19
J19
7 6 5 4
10 9 8
11
12
13
14
15
16
17
18
11
12
13
14
15
16
17
18
J20
1
_Collegare il morsetto 22 della centrale “A” al morsetto 6 della centrale “B”.
2
_Il morsetto 22 della centrale “B” va collegato al morsetto 6 della centrale “A”.
3
_Collegare il GND delle due centrali.
4_
Per abilitare la funzione INTERBLOCCO mettere in
ON il DIP 9 su entrambe le centrali
.
5_
Determinare quale centrale deve avere la priorità ad aprire per prima in caso di azionamento
contemporaneo. Selezionare il
DIP 10
in
OFF sulla centrale con la priorità ALTA
e selezionare il
DIP 10 in ON sulla centrale con la priorità BASSA
.
Con DIP 9 in ON l’ingresso del morsetto 24 (Stop/Antipanico) cambia d’uso: collegando un
interruttore (tra 21 e 24) è possibile DISABILITARE la funzione interblocco.
SETUP CORSA
IMPORTANTE: durante la procedura di inizializzazione non dovranno essere posti ostacoli
nel vano della porta e nel campo di rilevazione dei radar, diversamente la procedura fallisce
e deve essere ripetuta. Inoltre la porta non deve essere aiutata manualmente ed i potenzio-
metri non devono essere variati. In caso di variazione di uno dei seguenti parametri: corsa
delle ante, peso delle ante, senso di apertura, (vedi dip 4 di SW2) la procedura di inizializza-
zione dovrà essere ripetuta.
Premere e tenere premuto il pulsante P1 sulla scheda. Il led
DL1
inizierà a lampeggiare in
giallo
e, contemporaneamente, la porta inizierà una manovra lenta di apertura e chiusura per trovare
i finecorsa. Al termine la porta eseguirà una manovra completa di apertura e chiusura a velocità
standard.
Terminato il setup corsa la porta deve quindi risultare chiusa e il led DL1 deve lampeggiare
verde
.
IMPOSTAZIONE TEST RILEVATORI DI PRESENZA
• Utilizzare solo rilevatori di presenza dotati di appositi cavi per il test di controllo, collegandoli
ai morsetti 17 e 18 della centrale DC20;
• posizionare in ON i dip 11 e 12 di SW1 per abilitare il test di controllo del corretto funzionamento;
• Il test viene eseguito all’inizio di ogni manovra (ad eccezione del caso di inversione del motore).
DC20 -
IT
ALIANO