![Summer Fun Pool Bubble Customer'S Manual Download Page 7](http://html.mh-extra.com/html/summer-fun/pool-bubble/pool-bubble_customers-manual_1391107007.webp)
I T A L I A N O
Nome file:
File name:
LIBRETTO ISTRUZIONI - MGR10009 - Angolo relax.doc
Rev. 0 28/12/2010
Pagina 7-di 26
Prima di intervenire sul prodotto (
blower
,
Fig. 3
, # 6) per qualunque motivo asciugarsi le mani.
Prima di intervenire sul prodotto (
blower
,
Fig. 3
, # 6) per qualunque motivo, scollegare la
spina elettrica
dalla
presa elettrica
.
I materiali da imballaggio non sono giocattoli per bambini, le pellicole possono essere pericolose e causare il soffocamento.
Evitare il consumo di bevande alcoliche prima, dopo e durante l’attività natatoria. Il consumo di bevande alcoliche può causare sonnolenza, con perdita di
conoscenza e conseguente annegamento.
In caso di assunzione di farmaci che inducono sonnolenza (es.: tranquillanti, antistaminici o anticoagulanti), evitare l’attività natatoria in
piscine
ad acqua
calda.
La prolungata immersione in acqua calda può indurre ipertermia
1,
mentre l’immersione in acqua fredda può indurre iportermia
2
, con sintomi quali: capogiro,
svenimento, sonnolenza, letargia
3
. Le conseguenze dell’ipertermia e dell’ipotermia possono essere: inconsapevolezza di pericoli incombenti; assenza della
percezione del calore o del freddo, mancato riconoscimento della necessità di uscire dalla
piscina
, incapacità fisica di uscire dalla
piscina
, danni al feto in donne
in stato di gravidanza, stato di incoscienza con conseguente pericolo di annegamento.
3. Presentazione del prodotto.
3.1. Finalità del prodotto.
Il prodotto è stato studiato per dare la possibilità di trasformare la vostra
piscina
in una
piscina di tipo “spa”
, è facilmente adattabile a tutte le
piscine
.
3.2. Composizione.
Vedi
Fig. 3
.
#
#
1
Tubo aria (
componente idraulico
)
da
blower
a
valvola di non ritorno
(lunghezza X [m])
7
Valvola di non ritorno
2
Fascetta stringitubo
8
Supporto tubo aria
3
Connettore a baionetta
9
Tappo diffusore aria
4
Adattatore a baionetta
10
Diffusore aria
5
O-ring
11
Tubo aria (
componente idraulico
)
da
valvola di non ritorno
a diffusore aria
(lunghezza X [m])
6
Blower
12
Piscina
(non inclusa nel prodotto)
Tab. 2.
4. Dati e caratteristiche tecniche.
Vedi
Tab. 1
di
Fig. 1
.
5. Installazione.
5.1. Utensili necessari.
Vedi
Fig. 4
.
5.2. Caratteristiche e condizioni di immagazzinamento.
Durante l'immagazzinamento riporre il prodotto in un luogo asciutto ed al riparo dalle intemperie.
Temperatura di immagazzinamento: -20 [°C] a +40 [°C].
5.3. Trasporto.
Il prodotto è dotato di opportune protezioni per salvaguardarlo da eventuali danni durante il trasporto, tuttavia si raccomanda di movimentarlo con cura allo
scopo di evitarne il danneggiamento.
5.4. Movimentazione.
Fate attenzione nella movimentazione del prodotto (diffusore aria –
Fig. 3
, # 10 - pieno di sabbia) perché è molto pesante.
5.5. Posizionamento.
Il prodotto (
blower,
Fig. 3
, # 10)
deve
essere sempre e comunque posto ad almeno 3,5 [m] dal bordo della
piscina
(
Fig. 5
), al di fuori della stessa.
Il prodotto (diffusore aria,
Fig. 3
, # 10) deve essere posizionato sul fondo della
piscina
.
Si consiglia di considerare i seguenti aspetti:
•
Dimensioni e posizione dei
componenti idraulici
.
•
Spazio libero necessario.
•
Posizione del cavo di alimentazione (
blower
).
•
Ubicazione dell’alimentazione elettrica (
presa elettrica
).
•
Supporto e sua ubicazione.
Assicuratevi che il prodotto sia posizionato in un luogo in cui il rumore generato, durante il normale funzionamento, non crei disturbo.
Posizionare il prodotto in un luogo ombreggiato allo scopo di evitare il surriscaldamento del
blower
.
5.6. Allacciamento e messa in servizio.
L’installazione e la messa in funzione del prodotto deve essere eseguita da persone con una adeguata preparazione.
L’impianto elettrico deve essere conforme alle norme internazionali e/o nazionali vigenti.
Il prodotto va collegato ad una
presa elettrica
dotata di
interruttore differenziale
di sicurezza, con sensibilità non inferiore a 30 [mA]. Prima di avviare il
prodotto assicuratevi che il vostro impianto elettrico disponga di questo dispositivo, se necessario consultare un tecnico.
Verificare che il prodotto sia compatibile con l’impianto elettrico al quale verrà collegato.
La
presa elettrica
deve essere adeguatamente distante dall’acqua ma facilmente accessibile in modo da arrestare facilmente il prodotto in caso di guasto. È
assolutamente vietato tagliare il cavo di alimentazione e/o sostituire la
spina elettrica
.
Il cavo di alimentazione deve essere posizionato evitando possibili danneggiamenti, quali torsioni e/o tagli.
5.6.1. Riempimento del diffusore aria.
Procedere come segue:
1. Riempire il diffusore aria (
Fig. 3
, # 10) con sabbia (non inclusa, circa 13.5 [kg]), come illustrato in
Fig. 6.
2. Immergere a filo d’acqua il diffusore aria e scaricare tutta l’aria presente all’interno.
3. Mantenendo il diffusore immerso chiudere con i tappi (
Fig. 3
, # 9).
5.6.2. Connessione dei tubi.
Procedere come segue:
1. Posizionare l’-o-ring (
Fig. 3
, # 5) sull’uscita aria del
blower
(
Fig. 3
, # 6).
2. Avvitare l’adattatore a baionetta (
Fig. 3
, # 4) sull’uscita aria del
blower
(
Fig. 3
, # 6).
3. Collegare il connettore a baionetta (
Fig. 3
, # 3) al tubo aria (
Fig. 3
, # 1) e fissarlo con la fascetta stringitubo (
Fig. 3
, # 2).
4. Posizionare il tubo aria (
Fig. 3
, # 1) nel supporto tubo aria (
Fig. 3
, # 8) come indicato in
Fig. 7
.
1
Aumento della temperatura corporea oltre i limiti fisiologici, limite massimo 37 [°C].
2
Diminuzione della temperatura corporea oltre i limiti fisiologici, limite minimo 35 [°C].
3
Stato di inattività e di mancanza di reattività che si avvicina all'incoscienza.