![stockli 7565.50 Operating Instructions Manual Download Page 35](http://html1.mh-extra.com/html/stockli/7565-50/7565-50_operating-instructions-manual_1381394035.webp)
34
Pulizia e manutenzione
Lasciare al fornello il tempo necessario per raffreddarsi.
Non immergere mai il fornello nell’acqua o in altre sostanze liquide. Pulire il fornello con un panno
umido, ma non gocciolante. Non usare mai detergenti o oggetti aggressivi, duri o ruvidi. Non mettere
il fornello nella lavastoviglie.
Suggerimento
Se s’incastra lo stoppino, risp. il riflettore, raccomandiamo la pulizia, con un panno umido, sia del
tubo del bruciatore che del riflettore (parte interna).
Guasti/riparazioni
In presenza di guasti il fornello deve essere riparato unicamente dall’azienda produttrice. In seguito
a una riparazione effettuata da persone non competenti, non si assume alcuna responsabilità..
Immagazzinamento dell’apparecchio
Assicurarsi che la fiamma sia spenta del tutto e che il fornello sia completamente raffreddato. Riporlo
nell’armadio senza sovrapporlo ad altri fornelli. Collocare l’apparecchio in un luogo pulito e asciutto,
fuori portata dei bambini. Per evitare che i residui dell’alcool evaporino nel serbatoio, si consiglia di
chiuderlo con il cappuccio in ottone.
Smaltimento
Gli apparecchi in disuso possono essere consegnati
gratuitamente a un punto vendita per lo smaltimento
corretto.
Smaltire immediatamente gli apparecchi con difetti
pericolosi, accertandosi che non possano più essere
utilizzati.
Non smaltire gli apparecchi con i rifiuti normali
(tutela dell’ambiente)!
Il fornello può essere smaltito con la raccolta dei
metalli vecchi.