2. Le ganasce per freni a disco
3. I giunti omocinetici
4. Le molle a balestra ed elicoidali
5. I differenziali
6. Le trasmissioni
7. Il telaio (rilevazione di rumori e
cigolii)
9. Gli iniettori
10. Gli alternatori
11. Le pompe dell’acqua
12. Le pompe del gas
13. Le pompe del servosterzo
14. I compressori CA
15. L’attrezzatura industriale
Durante una prova su strada sotto carico queste parti emettono rumori diversi
rispetto a quelli che si producono quando il veicolo si trova sul ponte elevatore. Per
diagnosticare con precisione un problema nella parte inferiore del veicolo è
necessario effettuare i controlli mentre si guida il veicolo stesso, di modo che tutte le
parti e i cuscinetti funzionino a pieno carico e in condizioni di guida reali.
Prima di utilizzare il Wireless ChassisEAR
TM
per la prima volta verificare tutti i
componenti.
CONTENUTO DEL KIT – Wireless ChassisEAR
TM:
1 pz
– Unità di ricezione (Rx)
2 pz
– Unità di trasmissione (TX) – canali da 1 a 4
4 pz
– Cavi schermati/morsetti – per tutti i canali
1 pz
– Auricolari
12 pz – Cinghia di velcro
12 pz – Cinghia di nylon
16 pz – Pile AAA (Tx) 4 per unità
6 pz
– Pile AA (Rx) 6 per unità
1 pz
– Cassa soffiata
1 pz
– Astuccio in vinile
1 pz
– Quaderno di identificazione dell’ubicazione (25 pagine per quaderno)
1 pz
– Manuale delle istruzioni
USO:
1. Una volta sollevato il veicolo, sistemare i morsetti nelle zone sospette. Se, per
esempio, si sospetta un problema nei cuscinetti della ruota, sistemare un morsetto in
prossimità di ogni cuscinetto. Posizionare il morsetto sul tirante o sull’articolazione
più vicina all’interno della ruota. Per poter effettuare confronti incrociati precisi dei
suoni, posizionare i morsetti nei punti opposti corrispondenti (in modo simmetrico).
Se sono disponibili altri due canali, si possono posizionare i trasmettitori nella
trasmissione e nel differenziale, perché spesso quello che si crede essere un
problema dei cuscinetti si rivela essere in realtà qualcos’altro. Se invece si sospetta
un problema del freno, sistemare i 4 morsetti in prossimità dei freni.
Più il morsetto
è vicino al sospetto problema, migliore sarà il suono riprodotto.
2. Assicurarsi che i trasmettitori siano ben saldi nei luoghi scelti. Ogni trasmettitore
può essere fissato in tre modi:
a) Primo, i due magneti interni consentono di fissare i trasmettitori su una
superficie di metallo.
b) Secondo, è disponibile una cinghia di velcro, che si può avvolgere intorno a
qualsiasi parte che non si muova.
c) Terzo, si può utilizzare un morsetto a molla sulle parti che non si muovono.
ASSICURARSI CHE TUTTI I TRASMETTITORI SIANO FISSATI
SALDAMENTE PER MEZZO DI UNO DI QUESTI SISTEMI, PER EVITARE
DI PERDERLI IN CASO DI URTI O SCOSSE ECCESSIVI DURANTE LA
PROVA SU STRADA.
Verificare inoltre con attenzione che non ci sia alcun ostacolo nelle parti del veicolo vicine ai
trasmettitori in modo da evitare il contatto/danno dovuto al movimento o al calore.