
Dispositivo di stabilizzazione per catetere
Leggere attentamente prima dell’uso
Considerazioni sulla sicurezza e sull’efficacia del prodo to
Rx Only. Attenzione: In base alla legge federale (US.A.) La vendita di questo dispositivo è consentita solo da parte o su prescrizione di un medico.
Sterilizzato con ossido di etilene. Esclusivamente monouso. Non risterilizzare.
Non utilizzare se la confezione è danneggiata. Il percorso del liquido (se presente) è apirogeno.
Per il codice prodotto,
il numero di lotto e la data di scadenza, vedere la confezione.
Non apportare modifiche al dispositivo
S
tat
L
ock
®
o alle sue componenti. La procedura va eseguita da
personale debitamente addestrato, in possesso di un’adeguata conoscenza dei reperi anatomici, della
tecnica idonea e sicura, e delle potenziali complicanze.
NON CONTIENE LATTICE
Indicazioni per l’uso:
Lo S
tat
L
ock
®
è un dispositivo di stabilizzazione per cannule e cateteri compatibili.
Controindicazioni:
Allergie note al nastro adesivo chirurgico o alle sostanze adesive.
Avvertenze e precauzioni:
1. Non usare il dispositivo
S
tat
L
ock
®
laddove questo si potrebbe staccare facilmente, come su un
paziente in stato confusionale, o pelle soggetta a sudorazione eccessiva, o quando il dispositivo di
accesso non è monitorato ogni giorno.
2. Durante l’applicazione e la rimozione del dispositivo
S
tat
L
ock
®
, rispettare le precauzioni universali
relative al sangue e ai fluidi corporei e attenersi alle procedure per la prevenzione del contagio.
3. SE LO SI DESIDERA O LO SI REPUTA NECESSARIO, SUTURARE IL CUSCINETTO DEL DISPOSITIVO
S
tat
L
ock
®
ALLA CUTE DEL PAZIENTE.
4. Evitare di porre il dispositivo
S
tat
L
ock
®
a contatto con alcool o acetone: queste sostanze possono
indebolire la coesione tra i componenti e compromettere l’adesione del cuscinetto del dispositivo
S
tat
L
ock
®
.
5. Durante l’applicazione e la rimozione del dispositivo
S
tat
L
ock
®
, manipolare il catetere o la cannula il
meno possibile.
6. Asportare eventuali tracce di sostanze oleose o idratanti dalla cute del paziente in corrispondenza
dell’area di applicazione.
7. L’adesione del cuscinetto del dispositivo
S
tat
L
ock
®
e la posizione del catetere o della cannula vanno
controllate regolarmente.
8. Collocare il dispositivo
S
tat
L
ock
®
in modo che la freccia sia diretta verso la punta del catetere.
9. Il dispositivo
S
tat
L
ock
®
va sostituito almeno ogni 7 giorni.
10. Il dispositivo è monouso. Il riutilizzo e/o il riconfezionamento possono creare un rischio di infezioni
per il paziente o l’utilizzatore, compromettere l’integrità strutturale e/o caratteristiche essenziali del
materiale e del design del dispositivo, con conseguente possibile guasto del dispositivo e/o lesioni,
malattia o morte del paziente.
11. Non risterilizzare. La sterilità del dispositivo monouso non viene garantita in caso di risterilizzazione
a causa di un grado non determinabile di possibile contaminazione da pirogeni o microbica che può
provocare complicanze infettive. La risterilizzazione può compromettere l’integrità strutturale e/o
caratteristiche essenziali del materiale e/o del design, e può provocare un’imprevedibile perdita di
funzionalità e/o un guasto del dispositivo.
Per l’applicazione e la rimozione del dispositivo
S
tat
L
ock
®
, avvalersi di una tecnica asettica. Per i particolari de
dispositivo
S
tat
L
ock
®
, vedere le illustrazioni.
Applicazione del dispositivo
S
tat
L
ock
®
:
1. PREPARAZONE: preparare l’area destinata a ricevere il dispositivo
S
tat
L
ock
®
nel modo seguente:
a. alcool - per sgrassare la cute e rimuovere il Betadine, quindi
b. preparazione della cute (se prevista) - per aumentare l’aderenza e proteggere la cute, quindi
LASCIARE CHE LA CUTE SI ASCIUGHI COMPLETAMENTE.
2. INNESTARE: prima di applicare il cuscinetto del dispositivo
S
tat
L
ock
®
alla cute, innestare la cannula o il
catetere nel dispositivo di fermo del dispositivo
S
tat
L
ock
®
.
3. STACCARE: asportare la pellicola protettiva dal retro del dispositivo
S
tat
L
ock
®
.
4. POSIZIONARE: applicare il dispositivo
S
tat
L
ock
®
sull’area interessata, sistemandone un lato alla volta.N.B.:
• Il cuscinetto del dispositivo
S
tat
L
ock
®
puo venire posizionato e fatto aderire dopo aver ottenuto
conferma, mediante raggi X, del corretto posizionamento del catetere o della cannula.
Rimozione del dispositivo
S
tat
L
ock
®
:
Rimuovere con la massima cautela la medicazione di copertura e (se presenti) le suture.
1. DISSOLVERE l’adesivo del dispositivo
S
tat
L
ock
®
usando un tampone imbevuto di alcool; staccare nel
contempo delicatamente il cuscinetto del dispositivo
S
tat
L
ock
®
.
2. DISNNESTARE il catetere o la cannula dal dispositivo di fermo del dispositivo
S
tat
L
ock
®
.
3. ANNOTARE la sostituzione del dispositivo
S
tat
L
ock
®
sulla cartella del paziente.
4. ELIMINARE tutti i componenti gettandoli nei contenitori appropriati.
Set di prolunga
Indicazioni per l’uso:
Il presente dispositivo e previsto per l’uso come prolunga per il sistema di somministrazione endovenosa
di fluidi. L’adattatore Luer maschio del set di prolunga del dispositivo
S
tat
L
ock
®
e progettato
appositamente per fissare il set di prolunga quando quest’ultimo viene usato con il sistema di
stabilizzazione
S
tat
L
ock
®
.
Istruzioni per l’uso:
Usare una tecnica asettica.
1. Stringere tutti i collegamenti.
2. Rimuovere i cappucci di protezione (A)
in base alle necessità.
3. Collegare il tubo o il dispositivo di som-
ministrazione del fluido
al raccordo femmina (B) e riempirlo/
lavarlo.
4. Collegare il raccordo maschio (C) al
connettore del catetere.
5. Aprire il morsetto scorrevole (D) per
consentire il flusso.
6. Strofinare il setto del punto di iniezione
e la valvola priva di ago (se presente)
con l’antisettico preferito.
Precauzioni generali:
1. Evitare di intrappolare aria nel set. L’eventuale foratura del tubo può provocare embolie gassose
o perdite.
2. Evitare di porre il dispositivo
S
tat
L
ock
®
a contatto con alcool: questa sostanza puo compromettere la
struttura dei componenti in plastica.
Opzioni / Precauzioni
Valvola senza ago (E) e Sito a Y con valvola senza ago (F)
1. Collegare il tubo del fluido o il dispositivo al centro della valvola usando esclusivamente
collegamenti Luer Lock.
2. Non usare con una cannula a punta smussa o con un ago normale. Se è necessario usare un ago,
collegare un adattatore PRN e usare come sito di iniezione standard.
Raccordo a T (G)
Rubinetto (H)
1. Posizionare la manopola sopra il raccordo da chiudere.
2. Aprire il raccordo per somministrare il fluido.
3. Chiudere e porre il cappuccio di protezione sul raccordo aperto quando inutilizzato.
1. Usare esclusivamente con un ago normale. Non usare con una cannula a punta smussa.
N.B.:
1. Il tubo è in PVC privo di plastificante DEHP.
2. Eliminare il set usato gettandolo nel contenitore appropriato.
3. Sostituire il set di prolunga e i raccordi in base alle indicazioni del CDC (Center for Disease Control,
centro per il controllo delle malattie).
Bard e StatLock sono marchi commerciali e/o registrati di C. R. Bard, Inc.
Tutti gli altri marchi commerciali sono di proprietà dei rispettivi detentori.
ITALIANO
Ã
A
A
H
B
D
F
I
A
oppure
oppure
Opzioni :
Opzioni :
E
G
C
CONNETTORE DEL
CATETERE
TUBO DI SOMMINISTRAZ ONE