
61
IT
2.1 Principio di funzionamento
Il riscaldatore a induzione portatile TWIM 15 è
formato da una piastra superiore in polimero
rinforzato c
on ibra di vetro resistente alle alte
temperature e da bobine elettromagnetiche collocate
sotto la piastra. Quando il riscaldatore viene acceso,
la corrente elettrica passa attraverso queste bobine,
generando un campo magnetico pulsante, ma senza
produrre calore sulla piastra superiore. Nel momento
in cui un componente in ferro o in acciaio inossidabile
viene posizionato sulla piastra, il campo magnetico
induce correnti elettriche di minore entità (correnti
parassite) nel metallo del componente.
Fig. 1
– Campo magnetico attorno al cuscinetto
Il ferro è un cattivo conduttore di elettricità, pertanto
quando queste correnti lo attraversano, gran parte
dell’energia viene convertita in calore. Quindi, con
le piastre riscaldanti a induzione, il calore non
proviene dalla supericie della piastra superiore, ma
viene generato nel componente stesso. Ciò rende
la procedura di riscaldamento molto più eficace,
rispetto ad altri metodi.
Lo svantaggio è che le piastre riscaldanti si possono
utilizzare solo per componenti in ferro. I componenti
completamente in rame o alluminio sono conduttori
di calore eccellenti, quindi non sono in grado di
produrre una quantità di calore suficiente.
I componenti in ghisa e acciaio inossidabile, invece,
sono candidati idonei. Come regola generale, se
una calamita viene attratta da un componente, la
piastra riscaldante è adatta per il riscaldamento.
Ciò nondimeno, anelli in rame od ottone di piccole
dimensioni (come schermi o gabbie dei cuscinetti),
data la piccola massa, potrebbero riscaldarsi
molto più rapidamente del resto del cuscinetto,
quindi è necessario optare sempre per una bassa
impostazione di potenza.
2.2 Caratteristiche distintive
•
Portatile:
La tecnologia a media frequenza e la scelta
di materiali ideali per questo riscaldatore
lo rendono un dispositivo leggero. Questa
caratteristica, combinata con il manico integrato,
consente di trasportarlo ovunque per l’impiego
in aree differenti o per lo stoccaggio in un luogo
chiuso.
• Prestazioni ottimizzate per il riscaldamento
dei cuscinetti:
Struttura e software operativo sono pensati per
ottenere una bassa differenza di temperatura
tra anelli interno ed esterno del cuscinetto.
Ciò consente di ridurre le sollecitazioni
interne che si generano a causa dell’eccessiva
dilatazione termica dell’anello interno rispetto a
quella dell’anello esterno.
•
Versatile:
La forma piatta della piastra a induzione rende
super
lua la scelta del giogo adatto per ciascun
component
e, sempliicando la procedura per
l’operatore. Ciò consente di ampliare la gamma
di componenti che si possono riscaldare sulla
piastra e, al contempo, di ridurre il numero degli
accessori richiesti.
•
Silenzioso:
Grazie alla tecnologia a media frequenza il
riscaldamento dei componenti non genera
rumore.
L’unico rumore prodotto è quello della
ventola per il raffreddamento dell’elettronica
che entra in funzione dopo qualche istante
dall’avviamento.
• Regolazione della potenza:
Le diverse impostazioni di potenza consentono
di riscaldare componenti delicati oppure diversi
dai cuscinetti più lentamente.
Summary of Contents for TWIM 15
Page 2: ......
Page 90: ...88 RU 1 TWIM 15 TWIM 15 TWIM 15 3 400 TMBA G11 Schuko TWIM 15 230V 2 TWIM 15 90 C 20 C 110 C...
Page 91: ...89 RU 2 1 TWIM 15 1 2 2...
Page 93: ...91 RU 4 TWIM 15 230V 230 50 TWIM 15 110V 110 60 5 TWIM 15 Temperature Mode...
Page 95: ...93 RU START STOP TWIM 15 200 C Time Mode 6 2 1 MODE START STOP 06 6 2 2 C F MODE...
Page 98: ...96 RU 8 E00 E01 E02 E03 E04 E05 MODE...
Page 99: ...97 RU E06 Time Mode E07 E08 10 E10 0 40 C E11 E12...
Page 100: ...98 RU 9 30 1...
Page 101: ...99 RU 10 TWIM 15 3 400 11 0 95 0 50 C SKF...
Page 104: ...102 ZH 1 TWIM 15 TWIM 15 K 400 mm TWIM 15 3 TMBA G11 F TWIM 15 230V 2 TWIM 15 90 C 20 C 110 C...
Page 105: ...103 ZH 2 1 TWIM 15 1 2 2 LED...
Page 107: ...105 ZH 4 TWIM 15 230 V 230 V 50 Hz TWIM 15 110 V 110 V 60 Hz 5 TWIM 15 LED...
Page 108: ...106 ZH 6 6 1 2 LED LED LED LED LED LED 6 2 LED C F 110 C 1 110 C LED 4 10 TWIM 15 200 C...
Page 109: ...107 ZH 6 2 1 E06 6 2 2 C F...
Page 110: ...108 ZH 6 3 TKDT 10 C F 4 TWIM 15 TWIM 15 200 C 200 C 6 4 TWIM 15 LED SKF...
Page 111: ...109 ZH 6 5 TWIM 15 TWIM 15 C1 C2 7 TWIM 15 60 C E05 50 t1 5 t1 0...
Page 112: ...110 ZH 8 E00 E01 E02 E03 E04 E05...
Page 113: ...111 ZH E06 E07 E08 10 E10 0 40 C E11 E12...
Page 114: ...112 ZH 9 30 cm 1 ft...
Page 115: ...113 ZH 10 TWIM 15 3 K 400 mm 11 0 95 0 50 C SKF...
Page 130: ...128 DA...
Page 131: ......