7
IT
1.2
Verifiche preliminari
a
ATTENZIONE
– Qualora fosse necessario accedere alle zone poste
nella parte inferiore dell'apparecchio, accertarsi
che le temperature dei componenti o delle tubazioni
dell'impianto non siano elevate (pericolo di ustioni).
– Prima di effettuare le operazioni di reintegro
dell'impianto di riscaldamento indossare dei guanti
di protezione.
La prima messa in servizio della caldaia
Vera HE
deve essere ef-
fettuata da Personale professionalmente qualificato, dopodiché
la caldaia potrà funzionare automaticamente. Si potrà però pre-
sentare la necessità, per l’Utente, di rimettere in funzione l’ap-
parecchio autonomamente, senza coinvolgere il proprio tecnico;
ad esempio dopo un periodo di vacanza. In questi casi dovranno
essere effettuati i controlli e le operazioni seguenti:
– verificare che i rubinetti di intercettazione del combustibile e
dell'impianto idrico siano aperti
– verificare sul manometro (1) che la pressione dell’impianto
di riscaldamento, a freddo, sia di
1-1,2 bar
. In caso contrario
aprire il rubinetto di carico (2) e reintegrare l'impianto di ri-
scaldamento fino a leggere, sul manometro (1), la pressione
di
1-1,2 bar
– richiudere il rubinetto di carico (2).
2
1
Fig. 2
1.3
Accensione
Dopo aver effettuato le verifiche preliminari, per mettere in fun-
zione la caldaia:
– posizionare l'interruttore generale dell'impianto su “ON” (ac-
ceso)
ON
Fig. 3
– verificare, sul display, che la modalità di funzionamento sia
"ESTATE”
l
ed eventualmente selezionarla con il tasto
s
,
premendolo per almeno 1 secondo. Il display visualizzerà il
valore della sonda di mandata rilevata in quel momento
– aprire uno o più rubinetti dell’acqua calda. La caldaia funzio-
nerà alla sua potenza massima fino a quando viene o vengono
chiusi i rubinetti.
Una volta messa in servizio la caldaia in "modalità ESTATE"
l
,
con il tasto
s
, premuto per almeno 1 secondo, è possibile sce-
gliere la “modalità INVERNO”
n
. Il display visualizzerà il valore
della temperatura dell'acqua di riscaldamento rilevata in quel
momento. In questo caso è necessario regolare il/i termostato/i
ambiente alla temperatura desiderata oppure, se l’impianto è
dotato di cronotermostato, verificare che sia “attivo” e regolato.
1.4
Regolazione della temperatura di mandata
Nel caso si desideri aumentare o diminuire la temperatura di
mandata della caldaia, anziché modificare il parametro specifi-
co, è possibile agire sulla manopola
t
del pannello comandi. La
regolazione possibile è da 20 a 80°C.
Fig. 4
1.5
Regolazione della temperatura acqua cal-
da sanitaria
Nel caso si desideri aumentare o diminuire la temperatura
dell'acqua calda sanitaria agire sulla manopola
r
del pannello
comandi. La regolazione possibile è da 10 a 60°C.
Fig. 5
Summary of Contents for 8115020
Page 10: ...10 IT ...
Page 20: ...20 IT ...
Page 48: ...48 EN ...
Page 58: ...58 EN ...
Page 81: ...81 ...
Page 82: ...82 ...
Page 83: ...83 ...