Sime 8115020 User, Installation And Servicing Instructions Download Page 23

23

IT

ZONE DI RISPETTO INDICATIVE

≥ 50 mm

≥ 300 mm

≥ 900 mm

Fig. 20

6.5 

Nuova installazione o installazione in sosti-

tuzione di altro apparecchio

Quando le caldaie 

Vera HE

 vengono installate su impianti vecchi 

o da rimodernare, è consigliato verificare che:

–  la canna fumaria sia adatta alle temperature dei prodotti del-

la combustione, calcolata e costruita secondo Norma, sia più 

rettilinea possibile, a tenuta, isolata, non abbia occlusioni o 

restringimenti e sia dotata di opportuni sistemi di raccolta ed 

evacuazione della condensa

–  l’impianto elettrico sia realizzato nel rispetto delle Norme 

specifiche e da personale professionalmente qualificato

–  la linea di adduzione del combustibile e l’eventuale serbatoio 

(G.P.L.) siano realizzati secondo le Norme specifiche

–  il vaso di espansione assicuri il totale assorbimento della di-

latazione del fluido contenuto nell’impianto

–  la portata e la prevalenza della pompa siano adeguate alle 

caratteristiche dell’impianto

–  l’impianto sia lavato, pulito da fanghi, da incrostazioni, disae-

rato e a tenuta. Per la pulizia dell’impianto vedere il paragrafo 

specifico.

AVVERTENZA

Il costruttore non è responsabile di eventuali danni 

causati da una scorretta realizzazione del sistema di 

scarico fumi o da un uso eccessivo di additivi.

6.6 

Pulizia dell'impianto

Prima di installare l'apparecchio sia su impianti di nuova rea-

lizzazione, sia in sostituzione di un generatore di calore su im-

pianti preesistenti è molto importante o necessario effettuare 

un'accurata pulizia dell'impianto per rimuovere fanghi, scorie, 

impurità, residui di lavorazione ecc.

 

Per impianti esistenti, prima di rimuovere il vecchio generatore, 

si suggerisce di:

–  aggiungere un additivo disincrostante nell’acqua d’impianto

–  far funzionare l’impianto con generatore attivo per alcuni 

giorni

–  scaricare l’acqua sporca d’impianto e lavare una o più volte 

con acqua pulita.

In caso il vecchio generatore fosse già stato rimosso o indisponi-

bile, sostituirlo con una pompa per far circolare l’acqua nell’im-

pianto e procedere come descritto sopra.

Terminata la pulizia, prima dell’installazione del nuovo apparec-

chio, è consigliabile additivare l’acqua d’impianto con un liquido 

di protezione contro corrosioni e depositi.

AVVERTENZA

–  Per informazioni aggiuntive sul tipo e sull’uso degli 

additivi rivolgersi al costruttore dell'apparecchio.

–  Ricordiamo che 

È OBBLIGATORIO

 installare un filtro 

a Y (non fornito con l'apparecchio) sul ritorno (R) 

dell'impianto di riscaldamento.

6.7 

Trattamento acqua impianto

Per il caricamento e gli eventuali reintegri dell'impianto è bene 

venga utilizzata acqua con:

–  aspetto: possibilmente limpido

–  pH:  6÷8

–  durezza: < 25°f.

Se le caratteristiche dell'acqua sono diverse da quelle indicate, 

è consigliato utilizzare un filtro di sicurezza sulla tubazione di 

adduzione dell'acqua per trattenere le impurità, e un sistema 

di trattamento chimico di protezione dalle possibili incrostazioni 

e corrosioni che potrebbero compromettere il funzionamento 

della caldaia.

Se gli impianti sono solo a bassa temperatura è consigliato l'im-

piego di un prodotto che inibisca la proliferazione batterica.

In ogni caso riferirsi e rispettare la Legislazione e le Norme Tec-

niche specifiche in vigore nel paese di utilizzo dell'apparecchio.

6.8 

Montaggio della caldaia

Le caldaie 

Vera HE

 lasciano la fabbrica con a corredo la dima in 

carta per il loro montaggio su una solida parete.

Per l’installazione:

–  posizionare la dima in carta (1) sulla parete (2) dove si vuole 

montare la caldaia

–  eseguire i fori e inserire i tasselli ad espansione (3)

–  agganciare la caldaia ai tasselli.

1

2

3

Fig. 21

AVVERTENZA

L’altezza della caldaia va scelta in modo da rendere 

semplici le operazioni di smontaggio e manutenzione.

Summary of Contents for 8115020

Page 1: ...NUALE PER L USO L INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE USER INSTALLATION AND SERVICING INSTRUCTIONS VERA HE IT EN ISTRUZIONI ORIGINALI TRANSLATION OF THE ORIGINAL INSTRUCTIONS Per la consultazione della documentazione visita il nostro sito www sime it To consult the documentation visit our website www sime it ...

Page 2: ...ambio e di uguali caratteristiche tipo X Il mon taggio deve essere eseguito da perso nale professionalmente qualificato m AVVERTENZE È consigliato che tutti gli operatori leg gano con attenzione questo manuale così da poter utilizzare l apparecchio in modo razionale e sicuro Questo manuale è parte integrante dell apparecchio Deve quindi essere conservato con cura per sue consul tazioni future e de...

Page 3: ...impianto su OFF spento e aver chiuso l alimentazione del gas Modificare i dispositivi di sicurezza o di regolazione senza l autorizzazione e le indicazioni del costruttore dell appa recchio d È VIETATO Tappare lo scarico della condensa se presente Tirare staccare torcere i cavi elettrici fuoriuscenti dall apparecchio anche se questo è scollegato dalla rete di ali mentazione elettrica Esporre la ca...

Page 4: ...assa Tensione 2014 35 UE Direttiva Compatibilità Elettromagnetica 2014 30 UE Direttiva progettazione ecocompatibile 2009 125 CE Regolamento UE N 811 2013 813 2013 Regolamento Energy labelling UE 2017 1369 Per il numero di serie e l anno di costruzione riferirsi alla targa tecnica SIMBOLI a ATTENZIONE Per indicare azioni che se non effettuate correttamen te possono provocare infortuni di origine ge...

Page 5: ... 7 1 5 Regolazione della temperatura acqua calda sanitaria 7 1 6 Codici anomalie guasti 8 1 6 1 Richiesta di manutenzione 8 2 SPEGNIMENTO 8 2 1 Spegnimento temporaneo 8 2 2 Spegnimento per lunghi periodi 9 3 MANUTENZIONE 9 3 1 Regolamentazioni 9 3 2 Pulizia esterna 9 3 2 1 Pulizia della mantellatura 9 4 SMALTIMENTO 9 4 1 Smaltimento dell apparecchio Direttiva Europea 2012 19 UE 9 ...

Page 6: ...stino delle condizioni normali 3 DISPLAY l ESTATE Il simbolo è presente in modalità di funziona mento Estate oppure con comando remoto se è abili tato il solo funzionamento sanitario I simboli l ed n lampeggianti indicano funzione spazzacamino attiva n INVERNO Il simbolo è presente in modalità di funzio namento Inverno oppure con comando remoto se è abi litato sia il funzionamento sanitario che il...

Page 7: ...ifiche preliminari per mettere in fun zione la caldaia posizionare l interruttore generale dell impianto su ON ac ceso ON Fig 3 verificare sul display che la modalità di funzionamento sia ESTATE l ed eventualmente selezionarla con il tasto s premendolo per almeno 1 secondo Il display visualizzerà il valore della sonda di mandata rilevata in quel momento aprire uno o più rubinetti dell acqua calda ...

Page 8: ...ENZA Nel caso di intervento di un allarme non descritto chia mare il Personale Tecnico Abilitato 1 6 1 Richiesta di manutenzione Al raggiungimento del periodo in cui è necessario effettuare la manutenzione della caldaia sul display appare la scritta SE Contattare il Servizio Tecnico per programmare gli interventi necessari 2 SPEGNIMENTO 2 1 Spegnimento temporaneo Nel caso si voglia interrompere te...

Page 9: ...e dei componenti o delle tubazioni dell impianto non siano elevate pericolo di ustioni Prima di effettuare le operazioni di pulizia indossare dei guanti di protezione 3 2 1 Pulizia della mantellatura Per la pulizia della mantellatura usare un panno inumidito con acqua e sapone o con acqua e alcool nel caso di macchie tenaci d È VIETATO usare prodotti abrasivi 4 SMALTIMENTO 4 1 Smaltimento dell app...

Page 10: ...10 IT ...

Page 11: ...12 5 2 Dispositivi di controllo e sicurezza 12 5 3 Identificazione 12 5 3 1 Targa tecnica 13 5 4 Struttura 14 5 5 Caratteristiche tecniche 15 5 6 Circuito idraulico di principio 16 5 7 Sonde 17 5 8 Vaso di espansione 17 5 9 Pompa di circolazione 17 5 10 Pannello comandi 18 5 11 Schema elettrico 19 ...

Page 12: ...lla valvola deviatri ce che si attiva automaticamente ogni 24 ore se non ci sono state richieste di calore funzione spazzacamino che dura 15 minuti e facilita il compito del personale qualificato per la misura dei parametri e del rendimento di combustione visualizzazione sul display dei parametri di funzionamento e autodiagnostica con visualizzazione dei codici di errore al momento del guasto che ...

Page 13: ...X DI ESERCIZIO POTENZA UTILE MAX 80 60 C PORTATA TERMICA MAX CONTENUTO D ACQUA IN CALDAIA TIPO GAS TIPO GAS TIPO GAS TIPOLOGIA GAS PORTATA SPECIFICA PRESSIONE MAX DI ESERCIZIO ALIMENTAZIONE ELETTRICA POTENZA MASSIMA ASSORBITA PORTATA TERMICA MAX PAESI DI DESTINAZIONE TRASFORMAZIONE GAS CATEGORIA APPARECCHIO CASELLA PER MARCATURA IN CASO DI TRASFORMAZIONE GAS CONTENUTO A C S GAS E PRESSIONE DI COLL...

Page 14: ...ia gas 8 Sonda mandata 9 Sifone condensa 10 Valvola deviatrice 11 Gruppo caricamento impianto 12 Sonda sanitaria 13 Pannello comandi 14 Scambiatore acqua sanitaria 15 Valvola gas 16 Filtro sanitario 17 Valvola di sicurezza impianto 18 Scarico caldaia 19 Pompa impianto 20 Trasduttore di pressione 21 Valvola di sfiato automatico 22 Ventilatore 23 Vaso espansione 24 Tubo aspirazione aria 25 Camera ar...

Page 15: ...tata termica nominale Qnw max kW 24 30 Portata termica minima G20 G31 Qnw min kW 4 4 5 4 8 Portata a c s specifica ΔT 30 C l min 11 5 13 5 Portata a c s continua ΔT 25 C ΔT 35 C EN 13203 l min 13 8 9 8 16 7 11 9 Portata a c s minima l min 2 Pressione Max PMW Min bar 7 0 5 kPa 700 50 PRESTAZIONI ENERGETICHE RISCALDAMENTO Classe efficienza energetica stagionale riscaldamento A A Efficienza energetic...

Page 16: ...i 12 18 kW m3 15 C 1013 mbar G31 Hi 12 87 kW kg 15 C 1013 mbar 5 6 Circuito idraulico di principio 3 4 5 14 13 15 16 18 19 10 9 7 11 17 21 20 12 6 M U G E R Sc S 8 2 1 Fig 13 LEGENDA M Mandata impianto R Ritorno impianto U Uscita acqua sanitaria E Entrata acqua sanitaria S Scarico valvola di sicurezza G Alimentazione gas Sc Scarico condensa 1 Scambiatore a condensazione 2 Camera combustione 3 Vent...

Page 17: ...ne installato sulle caldaie ha le seguenti ca ratteristiche Descrizione U M Vera HE 25 30 Capacità totale l 9 0 Pressione di precarica kPa 100 bar 1 0 Capacità utile l 5 0 Contenuto massimo dell im pianto l 124 Condizioni di Temperatura media a regime 70 C con impianto alta tem peratura 80 60 C Temperatura iniziale al riempimento dell impianto 10 C m AVVERTENZA Per impianti con contenuto d acqua s...

Page 18: ...dizioni normali 3 DISPLAY l ESTATE Il simbolo è presente in modalità di funziona mento Estate oppure con comando remoto se è abili tato il solo funzionamento sanitario I simboli l ed n lampeggianti indicano funzione spazzacamino attiva n INVERNO Il simbolo è presente in modalità di funzio namento Inverno oppure con comando remoto se è abi litato sia il funzionamento sanitario che il funzionamento ...

Page 19: ...terna CR Controllo remoto alternativo al TA Per collegare il TA o in alternativa il CR rimuovere il ponticello tra i morsetti 5 6 Fig 16 m AVVERTENZA È obbligatorio L impiego di un interruttore magnetotermico onni polare sezionatore di linea conforme alle Norme EN e che permetta la completa disconnessione nelle condizioni della categoria di sovratensione III cioè con almeno 3 mm di distanza tra i ...

Page 20: ...20 IT ...

Page 21: ...pologie di impianto di riscaldamento 29 6 14 Riempimento e svuotamento 30 6 14 1 Operazioni di RIEMPIMENTO 30 6 14 2 Operazioni di SVUOTAMENTO 30 7 MESSA IN SERVIZIO 31 7 1 Operazioni preliminari 31 7 2 Prima messa in funzione 31 7 2 1 Procedura automatica di autocalibrazione 31 7 3 Visualizzazione e impostazione parametri 32 7 4 Lista parametri 32 7 5 Visualizzazione dati di funzionamento e conta...

Page 22: ...25 30 L mm 400 P mm 250 H mm 700 Peso kg 29 5 6 3 Movimentazione Una volta tolto l imballo la movimentazione dell apparecchio si effettua manualmente inclinandolo e sollevandolo facendo pre sa nei punti indicati in figura Fig 19 d È VIETATO Fare presa sulla mantellatura dell apparecchio Affer rare l apparecchio sulle parti solide quali basamen to e struttura a ATTENZIONE Utilizzare attrezzature e ...

Page 23: ...con generatore attivo per alcuni giorni scaricare l acqua sporca d impianto e lavare una o più volte con acqua pulita In caso il vecchio generatore fosse già stato rimosso o indisponi bile sostituirlo con una pompa per far circolare l acqua nell im pianto e procedere come descritto sopra Terminata la pulizia prima dell installazione del nuovo apparec chio è consigliabile additivare l acqua d impia...

Page 24: ...presentare restringimenti Lo scarico condensa deve essere realizzato nel ri spetto della Normativa Nazionale o Locale vigente Prima della prima messa in servizio dell apparec chio riempire d acqua il sifone 6 11 Alimentazione gas Le caldaie Vera HE lasciano la fabbrica predisposte per il gas G20 e possono funzionare anche con G230 o G31 senza alcuna trasformazione meccanica È necessario selezionar...

Page 25: ...a caldaia indipendenti ma le uscite devono essere concentriche o abbastanza vicine entro 50 cm da essere sottoposte a condizioni di vento simili C43 Scarico e aspirazione in canne fumarie comuni separate ma sottoposte a simili condizioni di vento C63 Stessa tipologia di C43 ma con scarico e aspirazione realiz zati con tubi commercializzati e certificati separatamente C53 Scarico e aspirazione sepa...

Page 26: ...077304 Terminale di scarico a parete 8089541 8089501 Kit ghiere interno ed esterno 8091510 8091500 Terminale aspirazione 8089540 8089500 Curva a 45 M F 6 pz 8089922 8077451 Collettore 8091400 Tegola con snodo 8091300 Terminale uscita tetto L 1390 mm 8091204 Raccordo aspirazione scarico Ø 80 125 mm 8091210 Sdoppiatore 1 2 3 4 Fig 24 LEGENDA 1 Sdoppiatore con presa 2 Aspirazione aria 3 Scarico fumi ...

Page 27: ...inferiore a 15 mmH2O 120 Ø 80 185 185 Ø 80 250 400 125 125 Fig 25 6 13 Collegamenti elettrici Il cavo di alimentazione deve essere allacciato ad una rete di 230V 10 50 Hz rispettando la polarità L N e il collega mento di terra Sulla rete deve essere previsto un interruttore onnipolare con categoria di sovratensione di classe III confor memente alle regole di installazione In caso di sostituzione i...

Page 28: ... l alimentazione elettrica posizionando su OFF l interruttore generale dell impianto Il costruttore non è responsabile di eventuali danni causati dalla mancanza di messa a terra dell apparecchio e dall i nosservanza di quanto riportato negli schemi elettrici d È VIETATO Utilizzare i tubi dell acqua per la messa a terra dell ap parecchio 6 13 1 Sonda temperatura esterna La caldaia è predisposta per...

Page 29: ...curezza bassa temperatura Impianto con UNA ZONA diretta sonda esterna e termostato ambiente R M SE TA CR Fig 32 Impianto MULTIZONA con valvole di zona termostati ambien te e sonda esterna TA TZ1 VZ1 VZ2 VZ3 TZ2 TZ3 SE R M Fig 33 m AVVERTENZA Impostare il parametro tS 1 7 RITARDO ATTIVAZIO NE POMPA IMPIANTO per permettere l apertura del le valvola di zona VZ Impianto MULTIZONA con valvole di zona c...

Page 30: ...re che nell impianto non vi sia aria sfiatando tutti i ra diatori e il circuito nei vari punti alti dell installazione 4 5 3 Fig 38 NOTA per una completa disaerazione dell impianto quanto de scritto sopra è consigliato sia ripetuto più volte verificare la pressione indicata dal manometro 5 e se ne cessario completare il riempimento fino a leggere il valore di pressione corretto chiudere il tappo d...

Page 31: ...ibrazione operan do come segue ruotare la manopola sanitario ral massimo premere contemporaneamente i tasti o e per circa 12 se condi fino alla visualizzazione sul display dei simboli l e nlampeggianti appena i simboli iniziano a lampeggiare rilasciare i tasti oe e premere il tasto s entro 3 secondi la Procedura automatica di autocalibrazione ha inizio aprire uno o più rubinetti dell acqua calda s...

Page 32: ...so Default CONFIGURAZIONE tS 0 1 Indice riportante la potenza in kW caldaia 6 25 kW 7 30 kW 1 6 o 7 tS 0 2 Configurazione Idraulica 0 istantanea 1 bollitore con termostato o solo riscaldamento 2 bollitore con sonda 3 bitermica 4 istantanea con ingresso solare 5 open vent 9 Hybrid Wall 1 0 tS 0 3 Configurazione Tipo Gas 0 G20 1 G31 2 G230 1 0 tS 0 4 Configurazione Combustione 0 camera stagna con co...

Page 33: ...e della pressione 1 1 tS 3 9 Velocità minima pompa modulante 20 100 1 30 tS 4 0 Velocità Pompa Modulante Nessuna modulazione AU Automatica 30 100 10 tS 4 1 T Mandata Ritorno pompa modulante 10 40 1 20 tS 4 2 Selezione convenienza Pompa di Calore o caldaia per Hybrid Wall 9 30 C 1 5 tS 4 3 Ritardo attivazione soccorso caldaia per Hybrid Wall 1 180 Min 1 20 tS 4 4 Sicurezza mandata PdC per Hybrid Wa...

Page 34: ...ttore pressione acqua se presente 0 99 bar 0 1 In 1 0 Visualizzazione numero giri attuale ventilatore 0 99 RPM x 100 1 TABELLA VISUALIZZAZIONE CONTATORI Tipo N Descrizione Ran ge Unità di misura Passo CO 0 0 n totale ore funzio namento caldaia 0 99 h x 1000 0 1 da 0 0 a 9 9 1 da 10 a 99 CO 0 1 n totale ore funzio namento bruciatore 0 99 h x 1000 0 1 da 0 0 a 9 9 1 da 10 a 99 CO 0 2 n totale accens...

Page 35: ...stione premere il tasto per fare funzionare la caldaia alla potenza minima Lo Sul display è visualizzata la scritta lampeggian te alternata al valore di temperatura della sonda di mandata ed i simboli le nlampeggianti rilevare i dati di combustione premere il tasto s per uscire dalla Procedura Spazzacami no Sul display sarà visualizzata la temperatura dell acqua di mandata della caldaia scollegare...

Page 36: ...re l interruttore generale dell impianto su OFF spento chiudere il rubinetto del gas prestare attenzione a non toccare eventuali parti calde all interno dell apparecchio OFF Fig 46 8 2 Pulizia esterna 8 2 1 Pulizia della mantellatura Per la pulizia della mantellatura usare un panno inumidito con acqua e sapone o con acqua e alcool nel caso di macchie tenaci d È VIETATO usare prodotti abrasivi 8 3 ...

Page 37: ... camera di combustione e del brucia tore rimuovere gli eventuali residui carboniosi verificare che la guarnizione e la coibentazione della portina 12 della camera di combustione siano integre Sostituirle se necessario rimontare il gruppo procedendo in modo inverso a quello descritto in precedenza serrando adeguatamente le viti 11 della portina della camera di combustione ricollegare le connessioni...

Page 38: ...ore della pompa non sia bloccato Tipo N Anomalia Rimedio AL 08 Anomalia circuito rilevazione fiamma Verificare integrità dell elet trodo o che non sia a massa Verificare l integrità della valvola gas e della scheda AL 09 Mancanza circola zione acqua nell im pianto Verificare la rotazione del rotore della pompa Verificare i collegamenti elettrici Sostituire la pompa AL 10 Anomalia sonda ausiliaria ...

Page 39: ...k combustione altalenante Verificare elettrodo Verificare scarichi Verificare diaframma aria se BF Verificare taratura gas AL 90 Errore incapacità di raggiungere il set di combustione Verificare elettrodo Verificare scarichi Verificare diaframma aria se BF Verificare taratura gas ALL 91 Valvola gas fuori range Ricalibrare Valvola Gas Tipo N Anomalia Rimedio AL 92 Errore sistema ha raggiunto corre ...

Page 40: ...tics type X Assembly must be by carried out by a qualified professional m WARNINGS It is recommended that all operators read this manual carefully in order to use the appliance in a safe and rational manner This manual is an integral part of the appliance It must therefore be kept for future reference and must always accompany the appliance in the event the appliance is transferred or sold to anot...

Page 41: ...ty or adjustment devices without authorization and in structions from the manufacturer d IT IS FORBIDDEN To block the condensate drain if pres ent To pull detach or twist the electrical cables coming out of the appliance even if the appliance is disconnected from the mains power supply To expose the boiler to atmospheric agents These boilers can also be in stalled in partially covered areas as per...

Page 42: ... EU No 2017 1369 Please refer to the technical data plate for the serial number and year of manufacture SYMBOLS a WARNING To indicate actions which if not carried out correctly can result in injury of a general nature or may damage or cause the appliance to malfunction these actions therefore require particular caution and adequate preparation f ELECTRICAL HAZARD To indicate actions which if not c...

Page 43: ...rature 45 1 5 Adjusting the domestic hot water temperature 45 1 6 Fault malfunction codes 46 1 6 1 Maintenance request 46 2 SHUTDOWN 46 2 1 Temporary shutdown 46 2 2 Shutting down for long periods 47 3 MAINTENANCE 47 3 1 Adjustments 47 3 2 External cleaning 47 3 2 1 Cleaning the cladding 47 4 DISPOSAL 47 4 1 Disposal of the equipment European Directive 2012 19 EU 47 ...

Page 44: ...ormal conditions are restored 3 DISPLAY l SUMMER This symbol appears when the boiler is oper ating in Summer mode or if only the domestic hot water mode is enabled via the remote control If the symbols l and n are flashing this indicates that the chimney sweep function is active n WINTER This symbol appears when the boiler is oper ating in Winter mode or if both the domestic hot water and heating ...

Page 45: ...em switch to ON ON Fig 3 on the display check that the operating mode on the display is SUMMER l and if necessary select it by pressing and holding the button s for at least 1 second the value of the delivery sensor detected at that moment will appear on the display open one or more than one hot water tap The boiler will work at maximum power until the taps are closed Once the boiler has been comm...

Page 46: ...switch to OFF contact the Qualified Technical Personnel OFF Fig 7 m CAUTION Should you see an alarm not described here contact a qualified technical professional 1 6 1 Maintenance request When it is time to perform maintenance on the boiler SE shows on the display Contact the technical assistance service to organise the neces sary work 2 SHUTDOWN 2 1 Temporary shutdown If the user wishes to interr...

Page 47: ...that the system components and pipes are not hot risk of burning Before performing any maintenance put on protec tive gloves 3 2 1 Cleaning the cladding When cleaning the cladding use a cloth dampened with soap and water or alcohol for stubborn marks d IT IS FORBIDDEN to use abrasive products 4 DISPOSAL 4 1 Disposal of the equipment European Di rective 2012 19 EU At the end of their life span the ...

Page 48: ...48 EN ...

Page 49: ...50 5 1 Characteristics 50 5 2 Check and safety devices 50 5 3 Identification 50 5 3 1 Technical Data Plate 51 5 4 Structure 52 5 5 Technical features 53 5 6 Main water circuit 54 5 7 Sensors 55 5 8 Expansion vessel 55 5 9 Circulation pump 55 5 10 Control panel 56 5 11 Wiring diagram 57 ...

Page 50: ...ction of the pump and diverter valve this activates automatically every 24 hours if no request for heat has been made the chimney sweep function lasts 15 minutes and makes the job of the qualified technician easier when measuring the pa rameters and combustion efficiency screen display of the operating and self diagnostic parame ters with error code display when the fault occurs This makes repair ...

Page 51: ... OPERATING PRESSURE MAX USEFUL OUTPUT 80 60 C MAX HEAT INPUT WATER CONTENT IN BOILER TYPE OF GAS TYPE OF GAS TYPE OF GAS TYPE OF GAS FLOW RATE MAX OPERATING PRESSURE ELECTRICAL SUPPLY MAXIMUM ABSORBED POWER MAX HEAT INPUT COUNTRY OF INTENDED INSTALLTION GAS CHANGE APPLIANCE CATEGORY BOX TO BE MARKED IF THE GAS IS CHANGED D H W CONTENT GAS AND PRESSURE TEST Fig 11 m CAUTION Tampering with removing ...

Page 52: ...s mixer 8 Delivery sensor 9 Condensate siphon 10 Diverter valve 11 System filling unit 12 Domestic hot water sensor 13 Control panel 14 Domestic hot water heat exchanger 15 Gas valve 16 Domestic hot water filter 17 System relief valve 18 Boiler drain 19 System pump 20 Pressure transducer 21 Automatic bleed valve 22 Fan 23 Expansion vessel 24 Air inlet pipe 25 Air smoke chamber 26 Smoke flue gas pr...

Page 53: ...kW 24 30 Minimum heat input G20 G31 Qnw min kW 4 4 5 4 8 D H W flow rate ΔT 30 C l min 11 5 13 5 Continuous D H W flow rate ΔT 25 C ΔT 35 C EN 13203 l min 13 8 9 8 16 7 11 9 Minimum D H W flow rate l min 2 Max PMW Min Pressure bar 7 0 5 kPa 700 50 ENERGY PERFORMANCE HEATING Heating seasonal energy efficiency class A A Heating seasonal energy efficiency 92 93 Sound power dB A 54 58 DOMESTIC HOT WAT...

Page 54: ...31 Hi 12 87 kW kg 15 C 1013 mbar 5 6 Main water circuit 3 4 5 14 13 15 16 18 19 10 9 7 11 17 21 20 12 6 M U G E R Sc S 8 2 1 Fig 13 KEY M System delivery R System return U Domestic hot water outlet E Domesti hot water inlet S Safety valve outlet G Gas supply Sc Condensate outlet 1 Condensing heat exchanger 2 Combustion chamber 3 Fan 4 Thermal safety thermostat 5 Delivery sensor 6 Domestic hot wate...

Page 55: ...0 C 90 C 100 C 5 8 Expansion vessel The expansion vessel installed on the boilers has the following characteristics Description U M Vera HE 25 30 Total capacity l 9 0 Prefilling pressure kPa 100 bar 1 0 Useful capacity l 5 0 Maximum system content l 124 Conditions of Average operating temperature 70 C with high tempera ture system 80 60 C Start temperature at system filling 10 C m CAUTION For syst...

Page 56: ...ions are restored 3 DISPLAY l SUMMER This symbol appears when the boiler is oper ating in Summer mode or if only the domestic hot water mode is enabled via the remote control If the symbols l and n are flashing this indicates that the chimney sweep function is active n WINTER This symbol appears when the boiler is oper ating in Winter mode or if both the domestic hot water and heating modes are en...

Page 57: ...rmostat SE External sensor CR Remote control instead of air thermo stat To connect the Air Thermostat or alternatively the Remote Control remove the bridge between terminals 5 6 Fig 16 m CAUTION Users must Use an omnipolar cut off switch disconnect switch in compliance with EN Standards which ensures complete cut off in overvoltage category III conditions i e where there is at least 3 mm between t...

Page 58: ...58 EN ...

Page 59: ...nd control device on some types of heating systems 67 6 14 Refilling or emptying 68 6 14 1 REFILL operations 68 6 14 2 EMPTYING operations 68 7 COMMISSIONING 69 7 1 Preliminary operations 69 7 2 Before commissioning 69 7 2 1 Automatic self calibrating procedure 69 7 3 Parameter setting and display 70 7 4 List of parameters 70 7 5 Display of operating data and counters 72 7 6 Checks 72 7 6 1 Chimne...

Page 60: ...ing has been removed the appliance is to be handled manually tilting it slightly lifting it and applying pres sure in the points indicated in the figure Fig 19 d IT IS FORBIDDEN To grip the appliance casing Hold the solid parts of the appliance such as the base and structural frame a WARNING Use suitable tools and accident protection when re moving the packaging and when handling the appli ance Ob...

Page 61: ...nerator active for a few days drains the dirty water from the system and flushes the system with clean water once or more than once If the old generator has already been removed or is not availa ble replace it with a pump to circulate water in the system and then proceed as described above Once cleaning operations have been carried out and before installing the new appliance it is recommended that...

Page 62: ... condensate outlet duct must be airtight suita bly sized to that of the siphon and must not be re stricted at any point The condensate outlet must be constructed in full compliance of the National or Local regulations in force Before commissioning the appliance fill the siphon with water 6 11 Gas supply Vera HE boilers leave the factory prearranged for gas G20 and can also work with G31 without th...

Page 63: ... smoke outlet The pipes can start from the boiler but the outlets must be concentric or close together no more than 50 cm to be subject to similar wind condi tions C43 Outlet and inlet in shared or separate flue pipes but sub jected to similar wind conditions C63 Same type as C43 but with outlet and inlet made from pipes which are sold and certified separately C53 Separate wall or roof inlet and o...

Page 64: ...sion W 500 mm 6 pieces 8077350 Extension W 135 mm with take off point 8077304 Wall outlet terminal 8089541 8089501 Internal and external ring nut kit 8091510 8091500 Inlet terminal 8089540 8089500 45 curve M F 6 pieces 8089922 8077451 Manifold 8091400 Tile with joint 8091300 Roof outlet terminal W 1390 mm 8091204 Inlet outlet fitting Ø 80 125 mm 8091210 Split pipe system 1 2 3 4 Fig 24 KEY 1 Split...

Page 65: ...es used is less than 15 mmH2O 120 Ø 80 185 185 Ø 80 250 400 125 125 Fig 25 6 13 Electrical connections The power cable must be connected to a 230V 10 50 Hz network observing L N polarity and the earth connection The network must have an omnipolar switch with category III over voltage in compliance with the installation rules If this cable needs to be replaced an original spare must be re quested f...

Page 66: ...he mains power is disconnected by setting the main system switch to OFF The manufacturer is not responsible for any damage caused by failure to earth the appliance or failure to ob serve the information provided in the wiring diagrams d IT IS FORBIDDEN To use water pipes for earthing the appliance 6 13 1 External temperature sensor The boiler is prearranged for connection to an external air tem pe...

Page 67: ...P3 Zone pump TSB Low temperature safety thermostat ONE DIRECT ZONE system external sensor and air thermo stat R M SE TA CR Fig 32 MULTI ZONE system with zone valve air thermostat and ex ternal sensor TA TZ1 VZ1 VZ2 VZ3 TZ2 TZ3 SE R M Fig 33 m CAUTION Set the parameter tS 1 7 DELAY SYSTEM PUMP AC TIVATION to allow the opening of zone valve VZ MULTI ZONE system with zone valves remote control room t...

Page 68: ...eck that there is no air in the system by bleeding all the radiators and the circuit on the high points of the system 4 5 3 Fig 38 NOTE to completely remove all air from the system it is recom mended that this operation is repeated a number of times check the pressure on the pressure gauge 5 and if necessary top up until the correct pressure reading appears close the automatic bleed valve 3 fill t...

Page 69: ...domestic hot water knob as far as it will go r press and hold down the buttons o and at the same time for approximately 12 seconds until the flashing symbols l and nappear on the display as soon as the symbols begin to flash release the buttons o and and press the button s within 3 seconds the Automatic self calibrating procedure starts open one or more than one hot water tap the values flash on t...

Page 70: ...pe No Description Range U M Step Default CONFIGURATION tS 0 1 Index showing boiler power in kW 6 25 kW 7 30 kW 1 6 or 7 tS 0 2 Hydraulic configuration 0 rapid 1 storage tank with thermostat or heating only 2 hot water tank with sensor 3 bithermic 4 instant with solar power input 5 open vent 9 Hybrid Wall 1 0 tS 0 3 Gas Type Configuration 0 G20 1 G31 1 0 tS 0 4 Combustion configuration 0 sealed cha...

Page 71: ...water pressure transducer only pressure displayed 1 1 tS 3 9 Modulating pump minimum speed 20 100 1 30 tS 4 0 Modulating Pump Speed No modulation AU Automatic 30 100 10 tS 4 1 T Modulating pump delivery Return 10 40 1 20 tS 4 2 Selection of the heat pump or boiler conveni ence for Hybrid Wall 9 30 C 1 5 tS 4 3 Hybrid Wall boiler aid start delay 1 180 Min 1 20 tS 4 4 Hybrid Wall heat pump delivery ...

Page 72: ...rent fan revolutions 0 99 RPM x 100 1 TABLE OF COUNTER DISPLAYED Type No Description Range U M Step CO 0 0 total no of boiler operating hours 0 99 h x 1000 0 1 from 0 0 to 9 9 1 from 10 to 99 CO 0 1 total no of burner operating hours 0 99 h x 1000 0 1 from 0 0 to 9 9 1 from 10 to 99 CO 0 2 total no of burner ignitions 0 99 h x 1000 0 1 from 0 0 to 9 9 1 from 10 to 99 CO 0 3 total no faults 0 99 x ...

Page 73: ...s tion data and measure the combustion efficiency press the button to make the boiler operate at minimum power Lo The message on the display flashes alternating with the temperature of the delivery sensor and the flashing symbols land n take the combustion data reading press the button s to exit the Chimney sweep Procedure The boiler water delivery temperature will appear on the dis play disconnec...

Page 74: ...e main system switch to OFF close the gas valve make sure that no hot parts inside the appliance are touched OFF Fig 46 8 2 External cleaning 8 2 1 Cleaning the cladding When cleaning the cladding use a cloth dampened with soap and water or alcohol for stubborn marks d IT IS FORBIDDEN to use abrasive products 8 3 Cleaning the inside of the appliance 8 3 1 Removing components To access the internal...

Page 75: ...chamber and the burner remove any carbon residue check that the seal and the insulation of the door 12 to the combustion chamber are integral Replace if necessary refit the assembly by carrying out the same operations for re moval but in the reverse order and tighten the screws 11 of the door to the combustion chamber reconnect the connections to the fan and the electrode 8 4 Checks 8 4 1 Checking...

Page 76: ...ot blocked Type No Fault Solution AL 08 Fault in the flame detection circuit Check the integrity of the electrode and check that it is not grounded Check the integrity of the gas valve and the card AL 09 No water circulat ing in the system Check the rotation of the pump rotor Check the electrical connec tions Replace the pump AL 10 Auxiliary sensor fault Check the hydraulic configu ration using tS...

Page 77: ...89 Unstable combus tion feedback signal error Check electrode Check outlets Check air diaphragm for BF models Check gas calibration AL 90 Combustion set cannot be reached error Check electrode Check outlets Check air diaphragm for BF models Check gas calibration ALL 91 Gas valve out of range Recalibrate the gas valve Type No Fault Solution AL 92 System has reached maximum air correction error at t...

Page 78: ...lla manutenzione dell apparecchio sono contenute all interno del manuale di istruzioni della caldaia Conforme all Allegato IV punto 2 del Regolamento Delegato UE N 811 2013 che integra la Direttiva 2010 30 UE D H W load profile declared C H energy efficiency class D H W energy efficiency class Heat output kW C H annual energy consumption GJ D H W annual combustible consumption GJ C H seasonal ener...

Page 79: ...heat output and low temperature regime b P1 6 5 kW Al 30 della potenza termica nominale e a un regime a bassa temperatura At 30 of nominal heat output and low temperature regime η1 97 6 Consumo ausiliario di elettricità Auxiliary electricity consumption Altri elementi Other items A pieno carico At full load elmax 0 026 kW Dispersione termica in standby Standby heat loss Pstby 0 120 kW A carico par...

Page 80: ...nd low temperature regime b P1 7 81 kW Al 30 della potenza termica nominale e a un regime a bassa temperatura At 30 of nominal heat output and low temperature regime η1 97 7 Consumo ausiliario di elettricità Auxiliary electricity consumption Altri elementi Other items A pieno carico At full load elmax 0 032 kW Dispersione termica in standby Standby heat loss Pstby 0 120 kW A carico parziale At par...

Page 81: ...81 ...

Page 82: ...82 ...

Page 83: ...83 ...

Page 84: ...Fonderie Sime S p A Via Garbo 27 37045 Legnago Vr Tel 39 0442 631111 Fax 39 0442 631292 www sime it ...

Reviews: