36
IT
8 MANUTENZIONE
8.1
Regolamentazioni
Per un funzionamento efficiente e regolare dell'apparecchio
è consigliabile che l'Utente incarichi un Tecnico Professional-
mente Qualificato affinché provveda, con periodicità
ANNUALE
,
alla sua manutenzione.
m
AVVERTENZA
– Le operazioni di seguito descritte devono essere
effettuate SOLO da personale professionalmente
qualificato
con l'OBBLIGO di indossare
adeguate pro-
tezioni antinfortunistiche.
– Accertarsi che le temperature dei componenti o del-
le tubazioni dell'impianto non siano elevate (perico-
lo di ustioni).
a
ATTENZIONE
Prima di effettuare le operazioni di seguito descritte:
– posizionare l’interruttore generale dell’impianto su
"OFF” (spento)
– chiudere il rubinetto del gas
– prestare attenzione a non toccare eventuali parti
calde all'interno dell'apparecchio.
OFF
Fig. 46
8.2
Pulizia esterna
8.2.1
Pulizia della mantellatura
Per la pulizia della mantellatura usare un panno inumidito con
acqua e sapone o con acqua e alcool nel caso di macchie tenaci.
d
È VIETATO
usare prodotti abrasivi.
8.3
Pulizia interna
8.3.1
Smontaggio dei componenti
Per accedere alle parti interne della caldaia:
– svitare le viti (1), tirare in avanti il pannello anteriore (2) e sol-
levarlo per sganciarlo superiormente
1
2
Fig. 47
– rimuovere le viti (3) di fissaggio del quadro comandi (4)
– spostare il quadro (4) verso l’alto (a) mantenendolo nelle gui-
de laterali (5) fino a fine corsa
– ruotarlo in avanti (b) fino a portarlo in posizione orizzontale
3
a
b
5
4
Fig. 48
Summary of Contents for 8115020
Page 10: ...10 IT ...
Page 20: ...20 IT ...
Page 48: ...48 EN ...
Page 58: ...58 EN ...
Page 81: ...81 ...
Page 82: ...82 ...
Page 83: ...83 ...