![Siemens 8WD43 Operating Instructions Manual Download Page 5](http://html.mh-extra.com/html/siemens/8wd43/8wd43_operating-instructions-manual_380590005.webp)
Possibilità
• La colonna di segnalazione completamente montata e con il coperchio di
chiusura inserito, corrisponde al grado di protezione IP 54!
• Per garantire la protezione contro i contatti indiretti sui morsetti (VDE 0106),
il collegamento dei conduttori di corrente alla la morsettiera deve essere
eseguito secondo le regole!
• Le colonnine di segnalazione sono costruite e collaudate secondo le norme
DIN VDE 0660. Per un funzionamento sicuro devono essere rispettate le
seguenti istruzioni:
A distanza ravvicinata il volume del segnalatore
acustico può danneggiare l’udito.
Struttura (figura I)
• Elemento di allacciamento
¿
completo di
• coperchio di chiusura inserito
À
,
• relativa guarnizione del modulo montata e
• eventuale guarnizione per il montaggio a pavimento
Ulteriori componenti (figura II)
• Elemento luminoso
Á
• Elemento acustico
Â
• Supporto angolare per montaggio in perpendicolare
Ã
• Stelo per montaggio su stelo
Ä
• Base per tubo
Å
• Piano di base dell' apparecchio
Æ
• Modulo AS-i
Ç
• Angolare per montaggio su zoccolo
È
• Angolare per montaggio su base
É
• Adattatore per uscita cavo laterale
Ê
• Adattatore con magnete per uscita cavo laterale
Ë
Principio di funzionamento
La colonna di segnalazione converte segnali elettrici in:
• segnali ottici (segnalazione permanente, segnalazione permanente a
LED
, flash di luce
, segnalazione intermittente
, segnalazione
intermittente a LED
, segnalazione rotante a LED
) e/o
• segnali acustici (ronzio
, sirena
)
Assicurarsi che la superficie di montaggio sia piana (guarnizione) e che vi sia a
disposizione sufficiente spazio per la colonna completa. Gli accessori sono fissati
con viti M4. Ricavare l’interdistanza dei fori di fissaggio dalla figura
(figura IV)
e
direttamente dai fori sulla parte inferiore dell’elemento di fissaggio.
Tipi di montaggio
Sono possibili i seguenti modi di montaggio:
• Montaggio su superficie piana
(figure IIa
e
IVa)
• Montaggio su superficie verticale
(figure IIb, IIc, IIf, IIg, IVb)
• Montaggio su tubo
(figure IId, IIe, IVb)
Montaggio della colonna di segnalazione
Su ogni elemento di allacciamento si possono montare fino a 5 (4 nell’ AS-i,
figura IIf
) elementi di segnalazione. Sono disponibili elementi di segnalazione
ottica ed elementi di segnalazione acustica. Nel caso che sia previsto un ele-
mento di segnalazione acustica, esso va montato per ultimo in quanto porta già
integrato il coperchio di chiusura.
Verificare che vi sia la stesssa tensione di alimentazione in tutti gli elementi di
segnalazione di una colonna luminosa!
• Innestare gli elementi di segnalazione uno sull’altro in modo che le strisce
bianche di marcatura coincidano
(figura Va)
, quindi
• ruotare l’elemento di segnalazione nella direzione indicata dalla freccia
(figura Vb)
fino allo scatto
(figura Vc)
- La freccia è impressa sull'elemento di segnalazione.
• Montare l'elemento di segnalazione terminale con il proprio coperchio
(figura VI)
per garantire la protezione della classe IP 54.
Manutenzione ordinaria
Pulire la colonnina di segnalazione con detergente non agressivo. Non utilizzare
solventi ed evitare l’infiltrazione di refrigeranti!
Manutenzione straordinaria
Per cambiare moduli singoli o per sostituire lampade guaste, smontare la colon-
nina ruotando l'elemento difettoso in senso contrario a quello indicato dalla
freccia ed estraendolo. La lampadina inserita
non
deve superare la lunghezza
max.di 42 mm.
Custodia
Termoplastica (poliammide) a prova d’urto, nera
Elemento luminoso
Termoplastica (policarbonato)
Montaggio
- orizzontale
(montaggio in piano
figure IIa, IIf
)
- verticale con il supporto angolare
(figure IIb, IIc)
- su tubo da 25 mm di diametro con base di fissaggio
(figure IId, IIe, IIg)
- su ogni elemento è montata di serie una guarnizione
Temperatura
-30 °C ... +60 °C / -20 °C ... +50 °C (per AS-i)
Collegamento
viti M3, coppia di serraggio
≤
0,5 Nm , sezione
conduttori 1 ... 2,5 mm²
AWG 18 ... 14
(figure IIIa, IIIb)
Modulo AS-i
Modulo AS-i con
tensione ausiliaria
esterna
Alimentazione
attraverso cavo di bus
Tensione d’esercizio
18,5 ... 31,6 V
Assorbimento di corrente I
max
210 mA
75 mA
Watchdog
integrato
Sganciatore di cortocircuito/
sovrocorrente
integrato
guarnizione M 1,6 A
(figura IIf)
Protezione contro l’inversione
di polarita
integrato
Protezione da induzione
integrata
assente
Tensione di carico
attraverso cavo di bus tensione ausiliaria
esterna:
10 ... 120 V DC
10 ... 230 V AC
Uscite
4, elettroniche
4, relè
Corrente ammissibile
Σ
I
max
200 mA
1,5 A
IO-Code/ID-Code
8/F
Assegnazione dei
collegamenti
(figura IIIa)
(figura IIIb)
Avvertenza:
grazie alle maggiori distanze di sicurezza non sono necessari
sistemi PELV o SELV.
Campo di applicazione
Attenzione:
Tensione elettrica pericolosa!
Rischio di shock elettrico e ustioni.
Prima di eseguire qualsiasi tipo di lavoro,
assicurarsi che l’apparecchio e l’impianto
siano scollegati.
Montaggio
1:
Asportare con cura il coperchio di chiusura
(figure Ia, Ib)
. Fare
attenzione a non danneggiare o perdere la guarnizione posta tra il
coperchio l’elemento di allacciamento.
2:
A seconda del tipo di montaggio adottato far passare il cavo attra-
verso:
• la base (e proseguire con il punto 2.1), oppure attraverso:
• supporto angolare di montaggio (e proseguire con il punto 2.2),
oppure attraverso:
• il tratto di tubo (e proseguire con il punto 2.3)
2.1:
• Fissare con le viti apposite l’elemento di allacciamento e la sua
guarnizione sul supporto
(figura IIa)
(e proseguire con il punto 3).
2.2:
• Fissare con le viti apposite uno
(figura IIb)
o due
(figura IIc)
elementi con le relative guarnizioni al supporto angolare.
• Avvitare l’angolore alla superfice di supporto (e proseguire con il
punto 3).
2.3:
• Fissare l’elemento di collegamento allo stelo (con base) con
l’ausilio della vite a croce
(Fig. Ib)
.
• Fissare il piede alla superfice di supporto.
3:
Allacciare il cavo
(figure IIIa, IIIb)
.
Verificare la tensione di funzionamento dei segnalatori!
Una tensione troppo alta provoca danni!
4:
Assiemaggio della colonna di segnalazione.
Manutenzione
Dati tecnici
5
Colonna luminosa di segnalazione
8WD43
DIN VDE 0660 Parte 200, IEC 60 947-5-1
Instruzioni d’ uso
No. di ordinaz.: 8ZX1012-0WD43-1AA1
Italiano
IP 54
+60 °C
-30 °C
80 dB
II
u s