![SFA SANIMARIN MAXLITE+ Installation Instructions Manual Download Page 26](http://html.mh-extra.com/html/sfa/sanimarin-maxlite/sanimarin-maxlite_installation-instructions-manual_1250757026.webp)
13
IT
12
CONDIZIONI DI
GARANZIA
L’apparecchio è garantito due anni a partire
dalla data d’acquisto, a condizione che venga
installato correttamente e utilizzato in modo
conforme, unicamente per lo scarico di carta
igienica e di materie fecali. La garanzia si li-
mita alla sostituzione o alla riparazione in offi-
cina dei pezzi ritenuti difettosi. La garanzia non
implicherà in nessun caso la possibilità di una
richiesta di rimborso danni con interessi o di
indennità.Le spese di trasporto e di imballag-
gio e le spese di intervento sul posto non sono
coperte dalla presente garanzia.La garanzia non
si applica alla sostituzione o alla riparazione
conseguenti all’usura normale del materiale, a
deteriorazione o a incidente dovuto a negligen-
za, difetto di sorveglianza o di manutenzione,
installazione difettosa e qualsiasi altro difetto
indipendente dal nostro controllo. La nostra
garanzia decadrà immediatemante e completa-
mente in caso il cliente modifichi o faccia ripa-
rare il materiale fornito senza nostro consenso.
La riparazione, la modifica o la sostituzione dei
pezzi durante il periodo di garanzia non avran-
no per effetto il prolungamento del termine di
garanzia del materiale. Se tuttavia la nostra
responsabilità dovesse essere impegnata, sarà
limitata al valore della merce da noi fornita e
installata. La garanzia prende effetto a contare
dalla data d’acquisto che figura sulla fattura del
rivenditore. Tale fattura verrà richiesta per ogni
eventuale ricorso alla garanzia.
11
MANCATO UTILIZZO
PER LUNGHI PERIODI
In caso di inutilizzazione prolungata, sciacquare
la tazza ed effettuare vari cicli con un’alimenta-
zione di acqua dolce.
13
IN CASO DI PROBLEMA
Nella maggior parte dei casi, le anomalie di funzionamento dei trituratori sono dovute a cause
minori, alle quali potrete rimediare voi stessi. Per aiutarvi a diagnosticare e a risolvere even-
tuali problemi, consultate la tabella qui di seguito. Per qualsiasi altro problema, rivolgetevi al
servizio clienti SFA o ad un tecnico qualificato SFA.
ANOMALIA CONSTATATA
CAUSE PROBABILI
RIMEDI
• Il motore non funziona
• Assenza d’alimentazione
elettrica
• Verificare l’interruttore di comando
• Verificare gli allacci elettrici
• Controllare la fonte d’alimentazione
• Il motore funziona ma non
c’è ingresso d’acqua per il
risciacquo
• Il filtro del tubo di arrivo è
ostruito
• Il tubo di arrivo dell’acqua è
forse piegato
• La valvola passascafo è chiusa
• La pompa è disinnescata
• L’ugello di iniezione dell’acqua
o la valvola è ostruito/a
• L’interruttore è allacciato
invertito
• Pulire il filtro
• Verificare i tubi
• Verificare la valvola passascafo
• Verificare la pompa e la turbina a
pale flessibili
• Cambiare la turbina se occorre
• Verificare l’ugello d’iniezione
d’acqua
• Verificare la valvola
• Verificare l’allaccio dei cavi.
• Il motore funziona ma non c’è
evacuazione
• L’evacuazione è intasata
• L’altezza di evacuazione è
troppo grande
• La valvola passascafo è chiusa
• Non c’è acqua nel vaso
• Interruttore allacciato invertito
• Smontare e pulire l’evacuazione
• Modificare l’installazione
• Verificare il percorso del tubo
d’evacuazione
• Verificare la valvola passascafo
• Aggiungere acqua nel vaso
• Verificare l’allaccio dei cavi.
• Il motore gira con un rumore di
raganella
• Un corpo estraneo duro è
caduto nel vaso
• Interrompere l’alimentazione del
motore
• Chiudere le valvole passascafo
• Smontare il blocco motore
• Tramite un gancio, rimuovere
tutte le materie che possono
disturbare la rotazione del
frantumatore
• Tramite un attrezzo, ruotare la
turbina nei due sensi fino a che la
rotazione s’effettui liberamente
• Riallacciare l’alimentazione
del motore e premere sul tasto
«Pump out» per controllare il buon
funzionamento dell’apparecchio
• Riaprire le valvole passascafo,
• Se il frantumatore è sempre
bloccato, raccomandiamo di
ricorrere al nostro servizio
assistenza che vi consiglierà o vi
indirizzerà verso una delle nostre
stazioni di assistenza più vicine.
IN TUTTI I CASI, SCOLLEGARE LA PRESA DI CORRENTE
PRIMA DI INTERVENIRE SULL’APPARECCHIO.
9
RACCORDO
ELETTRICO
Nota 2: Rispettare lo schema di cablaggio del
paragrafo 8.
Assistenza al cablaggio del Sanimarin
: il calo di tensione massima rac-
comandata è del 5%, ossia di 0,6 V per una
tensione d’alimentazione di 12 V e di 1,2 V per
una tensione d’alimentazione di 24V.
Consumo elettrico del frantumatore per
secondo di funzionamento:
12V : 0.007 Ah
24V : 0.004 Ah
Intensità assorbita / Fusibili da usare:
12V : 300 W / 25 A
24V : 360 W / 15 A
In funzione della sezione del cavo di
alimentazione, ecco le distanze massime
consigliate:
12V (300 W)
1.5 mm² = 1 m max
2.5 mm² = 2 m max
4 mm² = 3 m max
6 mm² = 4,3 m max
24V (360W)
1.5 mm² = 3,5 m max
2.5 mm² = 6 m max
4 mm² = 9,5 m max
6 mm² = 14 m max
10
PULIZIA
DISINCROSTAZIONE
Per pulire, usare i prodotti classici per sa-
nitari.
Attenzione
• Non usare agenti chimici aggressivi (di
tipo acetone, varecchina pura, ecc.) che po-
trebbero degradare il materiale del vaso.
• Usare uno spazzolino da toilette standard
adattato, non usare tamponi detersivi o tam-
poni abrasivi.
Livret MAXLITE 2018.indd 13
09/04/2018 16:29
Summary of Contents for SANIMARIN MAXLITE+
Page 4: ...OR 2 1 4 5 B A 1 1 2 2 1 2 2 1 2 1 2 1 3 4 3 x x x x x x x x x IN OUT 2Nm MAX 2 2Nm MAX ...
Page 7: ... BAT BAT MOT MOT J L M 1 1 2 4 5 2 3 6 1 2 3 6 1 2 4 5 Hand pump toilet replacement ...
Page 11: ......
Page 12: ......
Page 13: ...110 mm 4 5 16 110 mm 4 5 16 225 mm 8 7 8 70 mm 2 3 4 SCALE 1 1 ...
Page 14: ...FR UK PL DE IT USA CDN SV ES FI 716 04 18 Livret MAXLITE 2018 indd 1 09 04 2018 16 29 ...
Page 34: ...20 SANIMARIN MAXLITE NOTES Livret MAXLITE 2018 indd 20 09 04 2018 16 29 ...