12
Causa
Modalità di esecuzione della saldatura non corretta.
Soluzione Angolare maggiormente l'inclinazione della torcia.
Causa
Pezzi da saldare di consistenti dimensioni.
Soluzione Aumentare la corrente di saldatura.
Causa
Dinamica d'arco non corretta.
Soluzione Utilizzare una presa induttiva maggiore.
Incisioni marginali
Causa
Parametri di saldatura non corretti.
Soluzione Ridurre la corrente di saldatura.
Causa
Modalità di esecuzione della saldatura non corretta.
Soluzione Ridurre la velocità di oscillazione laterale nel riem-
pimento.
Ridurre la velocità di avanzamento in saldatura.
Causa
Protezione di gas insufficiente.
Soluzione Utilizzare gas adatti ai materiali da saldare.
Ossidazioni
Causa
Protezione di gas insufficiente.
Soluzione Regolare il corretto flusso di gas.
Verificare che diffusore e l'ugello gas della torcia
siano in buone condizioni.
Porosità
Causa
Presenza di grasso, vernice, ruggine o sporcizia sui
pezzi da saldare.
Soluzione Eseguire una accurata pulizia dei pezzi prima di
eseguire la saldatura.
Causa
Presenza di grasso, vernice, ruggine o sporcizia sul
materiale d'apporto.
Soluzione Utilizzare sempre prodotti e materiali di qualità.
Mantenere sempre in perfette condizioni il mate-
riale d'apporto.
Causa
Lunghezza d'arco non corretta.
Soluzione Ridurre la tensione di saldatura.
Causa
Presenza di umidità nel gas di saldatura.
Soluzione Utilizzare sempre prodotti e materiali di qualità.
Provvedere al mantenimento in perfette condizioni
dell'impianto di alimentazione del gas.
Causa
Protezione di gas insufficiente.
Soluzione Regolare il corretto flusso di gas.
Verificare che diffusore e l'ugello gas della torcia
siano in buone condizioni.
Causa
Solidificazione del bagno di saldatura troppo rapida.
Soluzione Ridurre la velocità di avanzamento in saldatura.
Eseguire un preriscaldo dei pezzi da saldare.
Aumentare la corrente di saldatura.
Cricche a caldo
Causa
Parametri di saldatura non corretti.
Soluzione Ridurre la corrente di saldatura.
Utilizzare un elettrodo di diametro inferiore.
Causa
Presenza di grasso, vernice, ruggine o sporcizia sui
pezzi da saldare.
Soluzione Eseguire una accurata pulizia dei pezzi prima di
eseguire la saldatura.
Causa
Presenza di grasso, vernice, ruggine o sporcizia sul
materiale d'apporto.
Soluzione Utilizzare sempre prodotti e materiali di qualità.
Mantenere sempre in perfette condizioni il mate-
riale d'apporto.
Causa
Modalità di esecuzione della saldatura non corretta.
Soluzione Eseguire le corrette sequenze operative per il tipo
di giunto da saldare.
Causa
Pezzi da saldare con caratteristiche dissimili.
Soluzione Eseguire una imburratura prima di realizzare la
saldatura.
Cricche a freddo
Causa
Presenza di umidità nel materiale d'apporto.
Soluzione Utilizzare sempre prodotti e materiali di qualità.
Mantenere sempre in perfette condizioni il mate-
riale d'apporto.
Causa
Geometria particolare del giunto da saldare.
Soluzione Eseguire un preriscaldo dei pezzi da saldare.
Eseguire un postriscaldo.
Eseguire le corrette sequenze operative per il tipo
di giunto da saldare.
Per ogni dubbio e/o problema non esitare a consultare il più
vicino centro di assistenza tecnica.
6 CENNI TEORICI SULLA SALDATURA A
FILO CONTINUO
6.1 Introduzione
Un sistema MIG è formato da un generatore in corrente conti-
nua, un alimentatore e una bobina di filo, una torcia e gas.
Impianto di saldatura manuale
La corrente viene trasferita all’arco attraverso l’elettrodo fusi-
bile ( filo posto a polarità positiva); in questo procedimento il
metallo fuso è trasferito sul pezzo da saldare attraverso l’ arco.
L’ alimentazione del filo è resa necessaria per reintegrare il filo
d’apporto fuso durante la saldatura.
Summary of Contents for Unistep 3500
Page 16: ...16...
Page 30: ...30...
Page 44: ...44...
Page 58: ...58...
Page 72: ...72...
Page 86: ...86...
Page 100: ...100...
Page 114: ...114...
Page 128: ...128...
Page 142: ...142...
Page 156: ...156...
Page 160: ...160 1 3 1 4 11 35 1 5...
Page 162: ...1 8 IP S IP21S 12 5 mm 2 2 1 A B 90 B 2 2 10 2 3 400V 230V 162...
Page 163: ...163 15 400V 15 2 1 5 2 4 MIG MAG 1 o 2 3 4 5 3 3 1 UNISTEP MIG MAG...
Page 164: ...164 3 2 1 2 3 4 2 3 0 0 5 10 3 3 1 2 230V 3 4 5 3 4 L1 L2 L3 L1 1 L2 2 L3 3...
Page 165: ...165 4 5...
Page 166: ...166...
Page 167: ...167 6 6 1 MIG 6 1 1 SHORT ARC 1a SHORT a SPRAY ARC b SPRAY ARC 1b 6 1 2 2 3 2 1a 1b...
Page 170: ...170...
Page 174: ...174 UNISTEP 4500...
Page 178: ...178 51 03 045 UNISTEP 4500...
Page 180: ...180...