![Scheppach Vario Speed DP18VARIO Translation Of Original Operating Manual Download Page 33](http://html1.mh-extra.com/html/scheppach/vario-speed-dp18vario/vario-speed-dp18vario_translation-of-original-operating-manual_1211281033.webp)
www.scheppach.com
+(49)-08223-4002-99
+(49)-08223-4002-58
33 І 80
www.scheppach.com
+(49)-08223-4002-99
+(49)-08223-4002-58
dispositivi di raccolta, assicurarsi che questi siano
collegati e usati correttamente.
•
Non usare cavi per scopi diversi da quelli pre
-
visti.
- Non usare il cavo per staccare la spina dalla presa.
- Proteggere il cavo da fonti di calore, olio e spigoli
vivi.
•
Bloccare il pezzo.
- Usare dispositivi di serraggio o una morsa a vite per
bloccare il pezzo. In questo modo si garantisce una
presa più sicura che con le mani.
•
Evitare posture anormali.
- Garantire una posizione stabile e mantenere
l‘equilibrio in ogni momento.
•
Manutenere gli utensili con cura.
- Tenere gli utensili di taglio sempre affilati e puliti per
poter lavorare meglio e in modo più sicuro.
- Seguire le indicazioni per la lubrificazione e la sosti
-
tuzione degli utensili.
- Controllare a intervalli regolari la conduttura di allac-
ciamento dell‘elettroutensile e, in caso di danneggia-
mento, farla sostituire da un esperto autorizzato.
- Controllare a intervalli regolari le prolunghe e sosti-
tuirle quando sono danneggiate.
- Tenere le impugnature asciutte, pulite e prive di olio
e grasso.
•
Staccare la spina dalla presa
- In caso di inutilizzo dell‘elettroutensile, prima di un
intervento di manutenzione e durante una sostituzi-
one degli utensili come per esempio lame per sega,
trapani, fresatrici.
•
Non lasciare inserite eventuali chiavi per la sos-
tituzione di utensili.
- Verificare prima dell‘accensione se le chiavi e gli
utensili di regolazione sono stati rimossi.
•
Evitare un avviamento involontario.
- Assicurarsi che l‘interruttore sia spento quando si
inserisce la spina nella presa.
•
Usare la prolunga per ambienti esterni.
- All‘aperto usare solo prolunghe appositamente auto-
rizzate e contrassegnate.
•
Lavorare con la massima concentrazione.
- Prestare attenzione a ciò che si fa. Usare raziocinio
quando si lavora. Non usare l‘elettroutensile quando
si è poco concentrati.
•
Controllare l‘elettroutensile per verificare la pre
-
senza di eventuali danneggiamenti.
- Prima di usare l‘elettroutensile è necessario control
-
lare con cura i dispositivi di sicurezza o le parti leg-
germente danneggiate per verificare il loro funziona
-
mento perfetto e a regola d‘arte.
- Controllare se le parti in movimento sono perfetta-
mente funzionanti e non si inceppano oppure se so-
no danneggiate. Tutte le parti devono essere mon-
tate correttamente e soddisfare tutti i requisiti, per
garantire un funzionamento.
- Salvo diversamente specificato nelle istruzioni per
l‘uso, i dispositivi di protezione e parti danneggiate
devono essere riparati o sostituiti da un‘officina spe
-
cializzata riconosciuta.
- Interruttori danneggiati devono essere sostituiti
presso un‘officina per il servizio di assistenza clienti.
- Non usare elettroutensili, nei quali non è possibile
accendere o spegnere l‘interruttore.
•
Attenzione!
- L‘uso di altri utensili e accessori può generare peri
-
coli di lesioni.
•
Fare riparare l‘elettroutensile da parte di un elet-
tricista esperto.
- Questo elettroutensile corrisponde alle disposizioni
di sicurezza in materia. Riparazioni possono essere
eseguite solo da un‘officina specializzata, nella qua
-
le vengono usati ricambi originali; in caso contrario
Norme di sicurezza
m
Attenzione!
Durante l’uso di utensili elettrici osser-
varle seguenti misure di sicurezza di base ai fini della
protezione contro scosse elettriche e rischi di lesioni e
incendi.
Norme generali di sicurezza
m
Attenzione!
Attenzione! Durante l’uso di utensi-
li elettrici osservarle seguenti misure di sicurezza di
base ai fini della protezione contro scosse elettriche e
rischi di lesioni e incendi: Pericolo di lesioni.
Indicazioni di sicurezza generali per
utensili elettrici
m
ATTENZIONE! Leggere tutte le indicazioni di si-
curezza e le istruzioni.
La mancata osservanza delle
indicazioni di sicurezza e delle istruzioni possono pro-
vocare scosse elettriche, incendi e/o lesioni gravi.
Conservare tutte le indicazioni di sicurezza e le
istruzioni per una consultazione futura.
Il termine usato nelle indicazioni di sicurezza „Utensi
-
le elettrico“ si riferisce a utensili elettrici azionati con
tensione di rete (con cavo di rete) e a utensili elettrici
azionati con accumulatori (senza cavo di rete).
Lavorare in modo sicuro
•
Tenere in ordine la zona di lavoro.
- Disordine nella zona di lavoro può causare incidenti.
•
Tenere conto degli influssi ambientali.
- Non esporre gli elettroutensili alla pioggia.
- Non usare elettroutensili in ambienti umidi o bagnati.
- Garantire una buona illuminazione dell‘area di lavo-
ro.
- Non usare elettroutensili in zone a rischio di incendi
o esplosioni.
•
Proteggersi da scosse elettriche.
- Evitare il contatto del corpo con le parti collegate a
terra (p. es. tubi, radiatori, fornelli elettrici, frigorife
-
ri).
•
Tenere lontane altre persone.
- Impedire che altre persone, in particolare bambini,
tocchino l‘elettroutensile. Tenerle lontane dalla zona
di lavoro.
•
Conservare elettroutensili inutilizzati in un luogo
sicuro.
- Elettroutensili inutilizzati devono essere depositati in
un luogo asciutto, sospeso o chiuso, fuori dalla por-
tata di bambini.
•
Non sovraccaricare l‘elettroutensile.
- Si lavora meglio e in modo più sicuro nel campo di
potenza specificato.
•
Usare l‘elettroutensile giusto.
- Non usare macchine a bassa potenza per lavori pe-
santi.
- Non usare l‘elettroutensile per scopi diversi da quelli
per i quali è previsto. Per esempio, non usare una
sega circolare per tagliare tralicci o ceppi di legno.
•
Indossare un abbigliamento adatto.
- Non indossare capi d‘abbigliamento larghi o gioielli,
potrebbero essere catturati dalle parti in movimento.
- In caso di lavori all‘aperto si raccomanda di indossa-
re scarpe antiscivolo.
- Usare una rete per raccogliere capelli lunghi.
•
Usare un‘attrezzatura di protezione.
- Indossare occhiali di sicurezza. La mancata osser-
vanza di questa disposizione può provocare lesioni
agli occhi a causa di scintille o particelle.
- Per lavori che generano polveri indossare una ma-
schera respiratoria.
•
Collegare il dispositivo di aspirazione polveri.
- In presenza di attacchi per l‘aspirazione di polveri e