www.scheppach.com /
+(49)-08223-4002-99 /
+(49)-08223-4002-58
50 | IT
17 Utilizzare il cavo di prolunga per la zona esterna
–
All‘aperto utilizzare solo cavi di prolunga con-
sentiti e opportunamente contrassegnati a tale
scopo.
–
Utilizzare il tamburo avvolgicavo solo in stato
srotolato.
18 Prestare attenzione
–
Fare attenzione a cosa si sta facendo. Lavorare
con consapevolezza. Non utilizzare l’elettrouten-
sile in caso di mancata concentrazione.
19
Verificare che l‘elettroutensile non sia danneg
-
giato
–
Prima dell‘ulteriore utilizzo dell‘elettroutensile,
controllare attentamente che i dispositivi di pro-
tezione ed altri componenti funzionino perfetta-
mente e in modo conforme.
– Verificare che i componenti mobili funzionino per
-
fettamente e non siano incastrati o che i compo-
nenti non siano danneggiati. Tutti i componenti
devono essere montati correttamente e tutte le
condizioni devono essere soddisfatte al fine di
garantire un esercizio perfetto dell‘elettroutensile.
–
La calotta protettiva mobile non deve essere bloc-
cata in posizione aperta.
–
Dispositivi di protezione e componenti danneggia-
ti devono essere riparati o sostituiti da un‘officina
specializzata riconosciuta in modo conforme, sal-
vo diversamente indicato nelle istruzioni per l‘uso.
–
Interruttori danneggiati devono essere sostituiti
presso un‘officina di assistenza clienti.
–
Non utilizzare cavi di collegamento difettosi o
danneggiati.
–
Non utilizzare elettroutensili in cui l‘interruttore
non può essere acceso o spento.
20 ATTENZIONE!
–
In caso di tagli a doppia bisellatura, prestare par-
ticolare attenzione.
21 ATTENZIONE!
–
L‘utilizzo di altri utensili e accessori può implicare
un pericolo di lesione per
–
le persone.
22 Far riparare l‘elettroutensile da un tecnico elet-
tricista qualificato
–
Questo elettroutensile soddisfa le disposizioni di
sicurezza in vigore. Le riparazioni devono essere
effettuate solo da un esperto elettricista utilizzan-
do pezzi di ricambio originali, altrimenti si rischia-
no infortuni dell‘utilizzatore.
23 Non utilizzare il cavo per scopi non previsti
–
Non utilizzare il cavo per estrarre la spina dalla presa.
Proteggere il cavo da calore, olio e spigoli appuntiti.
–
In caso di capelli lunghi, indossare una retina per
raccogliere i capelli.
9 Utilizzare attrezzatura protettiva
–
Indossare occhiali protettivi.
–
Utilizzare una mascherina di protezione delle
vie respiratorie in caso di lavori che producono
polvere.
10 Collegare il dispositivo di aspirazione della pol-
vere
–
In presenza di collegamenti all‘aspirapolvere e
al dispositivo di raccolta, accertarsi che questi
siano collegati e vengano utilizzati correttamente.
–
L‘esercizio in ambienti chiudi è consentito solo
con un impianto di aspirazione adeguato
11 Bloccare il pezzo di lavorazione
–
Utilizzare i dispositivi di bloccaggio o la morsa
da banco per tenere fermo il pezzo. In questo
modo viene mantenuto in modo più sicuro che
con le mani.
–
In caso di pezzi lunghi, occorre un supporto ag-
giuntivo (tavolo, cavalletti, ecc.) per evitare il ri-
baltamento della macchina.
–
Spingere sempre il pezzo saldamente verso la
piastra di lavoro e la battuta per evitare il trabal-
lamento o la rotazione del pezzo.
12 Evitare posizioni del corpo anomale
–
Accertarsi che la posizione sia sicura e mante-
nere sempre l‘equilibrio.
–
Evitare posizioni maldestre delle mani che, in
caso di scivolamento improvviso, possano cau-
sare il contatto di una o di entrambe le mani con
la lama.
13 Prendersi cura degli elettroutensili con attenzione
– Mantenere gli utensili di taglio affilati e puliti al fine
di lavorare in modo migliore e più sicuro.
– Attenersi alle istruzioni di lubrificazione e sosti
-
tuzione dell‘utensile.
–
Controllare regolarmente il cavo di collegamento
dell‘elettroutensile e farlo sostituire da un tecnico
in caso di danneggiamento.
– Verificare regolarmente i cavi di prolunga e so
-
stituirli qualora fossero danneggiati.
–
Mantenere le maniglie asciutte, pulite e prive di
olio e grasso.
14 Estrarre la spina dalla presa
–
Non rimuovere mai schegge, trucioli o pezzi di
legno incastrati quando la lama della sega è in
movimento.
–
In caso di inutilizzo dell‘elettroutensile, prima del-
la manutenzione e durante la sostituzione degli
utensili, ad es. lama, perforatrice, fresatrice.
15 Non lasciare inserita alcuna chiave dell‘utensile
– Verificare prima dell‘accensione che chiave e
utensile di regolazione siano stati rimossi.
16 Evitare l‘avviamento inavvertito
–
Accertarsi che l‘interruttore sia spento quando si
inserisce la spina nella presa.
Summary of Contents for 4901305901
Page 127: ...www scheppach com service scheppach com 49 08223 4002 99 49 08223 4002 58 RU 127 m...
Page 139: ...www scheppach com service scheppach com 49 08223 4002 99 49 08223 4002 58 RU 139 14...
Page 224: ...www scheppach com service scheppach com 49 08223 4002 99 49 08223 4002 58 224...
Page 226: ...www scheppach com service scheppach com 49 08223 4002 99 49 08223 4002 58 226...