![salmson SCX Series Installation And Starting Instructions Download Page 54](http://html1.mh-extra.com/html/salmson/scx-series/scx-series_installation-and-starting-instructions_3867579054.webp)
Italiano
54
Salmson 02/2012
ATTENZIONE! Pericolo di danni a persone e a cose!
Fluidi non ammessi possono distruggere la pompa e arrecare danni alle per-
sone. Osservare tassativamente le
schede tecniche di sicurezza e le indica-
zioni del costruttore!
Fluidi consentiti
SCX/SXM/DCX/DXM
Acqua per riscaldamento (secondo VDI 2035)
Miscele acqua/glicole, titolo max. della miscela 1:1 (in caso
di aggiunta di glicole, rettificare i dati di pompaggio della
pompa in base all'aumentata viscosità, in funzione del titolo
percentuale della miscela)
Utilizzare solo prodotti di marca con inibitori di corrosione,
osservare le indicazioni del produttore e le schede tecniche
di sicurezza. Se si utilizzano altri fluidi è necessaria l'omolo-
gazione da parte del costruttore della pompa.
Su richiesta, sono possibili versioni speciali con materiali
resistenti ai fluidi (ad es. versione per olio).
SXS/NSB-S
Acqua potabile e acqua per uso alimentare secondo la diret-
tiva europea sull'acqua potabile. Secondo il regolamento
tedesco sull'acqua potabile del 2001 e la norma DIN 50930-6,
negli impianti devono essere impiegati corpi pompa in
bronzo (CC 499K) o in acciaio inossidabile.
Temperatura del fluido
consentita
Acqua di riscaldamento:
SCX/SXM/DCX/DXM:
da -20 °C a +130 °C (per breve tempo (2h): +140 °C)
Eccezione:
SXM 25-90, SCX/DCX 80-110 e 80-150:
da -20 °C a +110 °C
NSB-S e SXS:
da -20 °C a +110 °C
Acqua potabile:
SXS:
fino a 20 °d: max. +80 °C (per breve tempo (2h): +110 °C)
Eccezione:
NSB-S:
fino a 18 °d: max. +65 °C (per breve tempo (2h): +80 °C)
Pressione max. d'esercizio
ammessa
Vedi targhetta dati pompa
Livello di pressione acu-
stica delle emissioni
< 50 dB(A)
(in funzione del tipo di pompa)
Emissione disturbi elettro-
magnetici
EN 61000-6-3
Immunità alle interferenze
EN 61000-6-2
5.2
Dati tecnici
Summary of Contents for SCX Series
Page 2: ...2...
Page 3: ...3...
Page 4: ...Fig 1 Fig 2 Fig 3 Fig 4 Fig 4a Fig 4b 1 2 3 1 230 V 3 400 V...