Rossi TX11 HB  Series Operating Instructions Manual Download Page 7

   

7

Rossi

IT

EN

Istruzioni d'uso TX11 − UTD.164.06-2012.00_IT_EN        

Rif. Anomalie motore

Possibili cause

Rimedi

1

Il motore non si avvia

Avaria sulla linea di alimentazione

Controllare la presenza di tensione sulle tre fasi della linea di alimentazione

Errato collegamento in scatola morsettiera

Controllare che il collegamento del motore corrisponda agli schemi previsti

Freno in stato di blocco

Ved. «Avarie freno», punto 1

Intervento delle sonde termiche del motore Attendere il raff reddamento degli avvolgimenti; se il problema persiste, ved. 

punto 4

Intervento della protezione magnetotermica 

della linea di alimentazione

Controllare che il carico richiesto alla linea non sia eccessivo o che la magne-

totermica sia sottodimensionata

Avaria sull'avvolgimento del motore

Interpellare Rossi (Divisione Motori)

2

Il senso di rotazione è 

errato

Errato collegamento in scatola morsettiera

Controllare che il collegamento del motore corrisponda agli schemi previsti 

(per motori trifase, scambiare 2 fasi)

3

La coppia di avviamento 

è insuffi  ciente

Collegamento motore a Y anziche 

Δ

Controllare che il collegamento del motore corrisponda agli schemi previsti

Tensione o frequenza di alimentazione fuori 

dai dati di targa del motore

Controllare i parametri elettrici della linea di alimentazione

Eccessiva caduta di tensione a monte del 

motore

Controllare e se necessario aumentare la sezione dei cavi

4

Il motore si surriscalda 

(t

carc 

- t

amb

 70°C)

Freno in stato di blocco

Ved. «Anomalie freno», punto 1

Dati di targa non corrispondenti alla linea di 

alimentazione

Interpellare Rossi (Divisione Motori)

Collegamento motore a Y anziche 

Δ

Controllare che il collegamento del motore corrisponda agli schemi previsti

Mancanza di una fase di alimentazione

Controllare la linea e i contatti in morsettiera motore

Sovraccarico eccessivo o troppo prolun-

gato

Ridurre la richiesta di potenza, installare un motore di potenza superiore o 

predisporre un raff reddamento (servoventilatore) ausiliario

Eccessiva frequenza di avviamento

Ridurre la frequenza di avviamento o le inerzie a valle del motore

Disgiuntore elettrico (motori monofase) in 

avaria

Interpellare Rossi (Divisione Motori)

Servoventilazione (se presente) ineffi  cace

Controllare che il servoventilatore sia funzionante, sia correttamente funzio-

nante, collegato e che il senso di rotazione sia quello previsto (ved. freccia sul 

copriventola)

Copriventola ostruito

Liberare i passaggi per l'aria di raff reddamento

Insuffi  ciente spazio intorno al motore

Ampliare i passaggi per l'aria di raff reddamento

Insuffi  ciente ricircolo di aria

Aumentare il ricambio d'aria di raff reddamento

5

L'assorbimento di cor-

rente è fuori dal valore 

di targa

Freno in stato di blocco

Ved. «Avarie freno», punto 1

Avvolgimento difettoso

Interpellare Rossi (Divisione Motori)

6

Rumorosità anomala

Cuscinetti danneggiati

Sostituire i cuscinetti

Errato allineamento albero motore-macchi-

na azionata

Correggere l'allineamento

Corpi rotanti eccentrici o non equilibrati

Equilibrare i corpi rotanti ed eliminare le eccentricità

Con alimentazione da inverter: forma 

d'onda scadente, eccessiva lunghezza cavi, 

inadeguata schermatura

Predisporre adeguati fi ltri e schermature. Ridurre la distanza tra motore e 

inverter (ved. documentazione specifi ca del costruttore)

Rif. Anomalie freno

Possibili cause

Rimedi

1

Il freno non si sblocca

Alimentazione diretta da morsettiera motore: 

errato o mancante collegamento motore alla 

linea (es.: collegamento a ∆ anzichè a Y)

Controllare che il collegamento del motore corrisponda agli schemi previsti

Alimentazione diretta da morsettiera moto-

re: errato o mancante collegamento freno 

(raddrizzatore) alla morsettiera motore

Controllare che il collegamento del freno corrisponda agli schemi previsti

Alimentazione diretta da morsettiera moto-

re: tensione di linea non corrispondente ai 

dati di targa del motore

Interpellare Rossi (Divisione Motori)

Alimentazione diretta da morsettiera moto-

re: alimentazione motore da inverter

Alimentazione freno da linea separata

Alimentazione da linea separata: errato o 

mancante collegamento freno (raddrizzato-

re) alla linea separata

Controllare che il collegamento del freno corrisponda agli schemi previsti

Alimentazione da linea separata: tensione 

di alimentazione non corrispondente ai dati 

di targa del freno

Predisporre una linea separata con tensione adeguata 

Errato collegamento freno o raddrizzatore

Controllare che il collegamento del freno corrisponda agli schemi previsti

Traferro eccessivo

Ripristinare il valore corretto

Bobina freno in avaria

Interpellare Rossi (Divisione Motori)

2

Il freno non interviene

Traferro eccessivo

Ripristinare il valore corretto

Guarnizione di attrito usurata

Sostituire il disco freno

3

Il ritardo di frenatura è 

troppo elevato

Apertura dei contatti del raddrizzatore solo 

dal lato c.a.

Aprire i contatti del raddrizzatore anche dal lato c.c.

4

Il momento frenante è 

inadeguato

 Traferro eccessivo

Ripristinare il valore corretto

Registrazione freno errata (motore HBF 

 160M) Registrare correttamente il freno

Numero molle insuffi  ciente

Interpellare Rossi (Divisione Motori)

5

Rumorosità anomala

Traferro eccessivo

Ripristinare il valore corretto

9. Anomalie: cause e rimedi

Note: 

Quando si interpella Rossi, indicare:

- tutti i dati di targa del riduttore o motoriduttore;

- la natura e la durata dell'avaria;

- quando e sotto quali condizioni l'avaria si è verifi cata;

- nel periodo di garanzia, per non farne decadere la validità, non eseguire smontaggi o manomissioni del riduttore o del motoriduttore in nessun caso senza l'autorizzazione di Rossi.

Summary of Contents for TX11 HB Series

Page 1: ...TX Istruzioni di servizio TX Operating instructions Motori asincroni trifase ad alta efficienza High efficiency asynchronous three phase motors UTD 164 06 2012 00_IT_EN...

Page 2: ......

Page 3: ...nni gravi a persone e cose Pertanto il motore deve essere movimentato installato messo in servizio gestito ispezio nato manutenuto e riparato esclusivamente da personale re sponsabile qualificato seco...

Page 4: ...veff 4 5 mm s per PN 15 kW tenuto conto di tutte le forze trasmesse dovute alle masse al momento torcente ai carichi radiali e assiali Nel caso di utilizzo per il fissaggio dei fori filettati flangia...

Page 5: ...Per l installazione in ambienti con frequenti spruzzi d acqua si con siglia di sigillare la scatola morsettiera e l entrata del bocchettone pressacavo con mastice per guarnizioni Per motori trifase il...

Page 6: ...ano compresi entro i valori indicati in Tab 3 asportare la polvere di usura della guarnizioni di attrito eventualmente accumulatasi Un valore eccessivo del traferro derivante dall usura della guarnizi...

Page 7: ...reno in stato di blocco Ved Avarie freno punto 1 Avvolgimento difettoso Interpellare Rossi Divisione Motori 6 Rumorosit anomala Cuscinetti danneggiati Sostituire i cuscinetti Errato allineamento alber...

Page 8: ...for other applications must be adopted and assured by the person responsible for the installation Attention Motors in non standard design or with constructive variations may differ in the details from...

Page 9: ...to allow a free passage of air on fan side for cooling Therefore it is necessary to avoid any obstruction to the air flow heat sources near the motor that might affect the temperature of cooling air...

Page 10: ...ications on request consult us When brake is supplied separately brake cables must be kept sepa rate from power cables It is possible to keep together brake cables with other cables only if they are s...

Page 11: ...ing the brake fix ing bolts 25 and without adjusting by thickness gauge The brake is supplied with two series of thin spacers of different color yellow and red to allow two adjustment operations After...

Page 12: ...jam status See Brake troubles point 1 Winding failure Consult Rossi Motor Division 6 Anomalous noise Damaged bearings Replace the bearings False alignment between motor shaft driven machine Correct t...

Page 13: ...IT EN 13 Rossi TX11 Operating instructions UTD 164 06 2012 00_IT_EN This page is intentionally left blank...

Page 14: ...ocit bassa Low speed Y Y 9 morsetti 9 terminals Y 9 morsetti 9 terminals Motore Motor Fig 2 Collegamento motore monofase e mo nofase ad avvolgimento bilanciato Per tensioni di alimentazione ved targa...

Page 15: ...Anti condensation heater Al dispositivo di comando To control device VN 250 V IN 1 6 A Termistore conforme a Thermistor conforms to DIN 44081 44082 Tensione di alimentazione Supply voltage 230 V 50 6...

Page 16: ...ndard braking t2 Frenatura rapida Quick braking t2 d c Il contattore di alimentazione freno deve lavorare in parallelo con il contattore di alimentazione del motore i contatti debbono essere idonei al...

Page 17: ...kness of brake disk Grand freno Brake size Grand motore Motor size g Traferro Air gap Smin mm mm mm 1 nom max 2 BZ 12 63 71 0 5 0 25 0 40 6 BZ 53 13 71 80 0 5 0 25 0 40 6 BZ 04 14 80 90 0 6 0 30 0 45...

Page 18: ...razione la corretta funzionalit del freno e dello sblocco 2 Spessore minimo della guarnizione d attrito 160S o del singolo disco freno 160M 1 Backlash of release lever pullers if any Approximate value...

Page 19: ...63 0 25 0 45 1 V 03 71 0 25 0 45 1 V 04 80 0 25 0 50 1 V 05 G5 90 0 25 0 50 1 V 06 G6 100 112 0 30 0 55 1 4 52 V 07 G7 132 160S 0 35 0 60 4 5 1 Spessore minimo della guarnizione d attrito 2 Valore per...

Page 20: ...uenza nominale 34 Corrente nominale 35 Potenza nominale 36 Velocita nominale 37 Fattore di potenza nominale 38 Rendimento nominale Secondo NEMA MG1 12 Efficiency class IEC 60034 30 1 Number of phases...

Page 21: ...5 Guarnizione coperchio scatola morsettiera 6 Bocchettone pressacavo 160M 7 Morsettiera 8 Coperchio scatola morsettiera 9 Carcassa con pacco statore avvolto 10 Scatola morsettiera 12 Scudo lato oppos...

Page 22: ...160M 41 Linguetta 42 Piastra freno 1 Preload spring 2 Drive end bearing 3 Drive end endshield flange 4 Terminal box gasket 5 Terminal box cover gasket 6 Cable gland 160M 7 Terminal block 8 Terminal b...

Page 23: ...Coperchio scatola morsettiera 9 Carcassa con pacco statore avvolto 10 Scatola morsettiera 11 Morsettiera freno 12 Scudo lato opposto comando 13 Disco freno 14 Anello O ring antivibrazione 15 Asta dell...

Page 24: ...ncassato 49 Molla di contrasto 1 Preload spring 2 Drive end bearing 3 Drive end endshield flange 4 Terminal box gasket 5 Terminal box cover gasket 7 Terminal block 8 Terminal box cover 9 Housing with...

Page 25: ...25 Rossi Operating instructions Pagina lasciata intenzionalmente bianca This page is intentionally left blank...

Page 26: ...26 Rossi Operating instructions Pagina lasciata intenzionalmente bianca This page is intentionally left blank...

Page 27: ...27 Rossi Operating instructions Pagina lasciata intenzionalmente bianca This page is intentionally left blank...

Page 28: ...of the information contained in this publication however Rossi can accept no responsibility for any errors omissions or outdated data Due to the constant evolution of the state of the art Rossi reserv...

Reviews: