IT
ALIANO
30
Malfunzionamento
Incendio
Malfunzionamento
Surriscaldamento
Il forno scalda poco
Condensa
Condensa in camera
di combustione
Mancata accensione
Ruggine
Combustione irregolare
Combustione incompleta
Esce fumo dalla piastra
Esce fumo da altre parti della termo-
cucina
Prende fuoco il camino o altre parti
adiacenti la termocucina a legna
Malfunzionamento per condizioni me-
teorologiche avverse
La termocucina si surriscalda
Il termometro del forno supera i 300°
Non si riesce a portare il forno
a temperatura elevata
Si forma della condensa all’interno della
termocucina a legna; può essere dovuto
all’umidità che si trova nelle parti in mura-
tura. Dopo le prime accensioni è normale
che si formi un po’ di condensa all’interno
della termocucina a legna nuova
Si forma della condensa sulle pareti della
caldaia, si forma uno strato di catrame o
nerofumo difficile da asportare
Non si riesce ad accendere il fuoco
Presenza di ruggine e deformazioni
sulla piastra cottura
• Verificare che il regolatore dell’aria primaria sia
aperto • Verificare che cenere e residui non ostru-
iscano la griglia • Verificare che la griglia non sia
montata alla rovescia (la parte piana va rivolta
verso l’alto) • Verificare che l’ambiente in cui è in-
stallata sia aerato a sufficienza e che non siano in
funzione cappe aspiranti o altri dispositivi a com-
bustione • Verificare il corretto dimensionamento
del camino e dell’imbocco • Verificare che il cami-
no non sia ostruito e che sia stato pulito di recente
• Verificare che non ci siano perdite nella canna
fumaria e nei raccordi • Verificare che non ci siano
altri apparecchi collegati alla stessa canna fumaria
• Verificare che il comignolo sia adatto alla ubica-
zione in cui si trova, in zone ventose può essere
necessario predisporre un comignolo anti vento •
Verificare che il combustibile sia adatto, secco e di
buona qualità • Verificare che il camino non prose-
gua al di sotto della termocucina a legna.
• Chiudere completamente tutte le regolazioni
dell’aria della termocucina • Chiudere bene porte
e finestre del locale dove è inserita la termocucina
• Chiamare subito i Vigili del Fuoco
• Arieggiare bene il locale • Aprire leggermente
la porta cenere all’avviamento • Eventualmente
dotarsi di un comignolo antivento
• Chiudere tutte le regolazioni dell’aria della ter-
mocucina e se necessario aprire la porta del forno
• Verificare che la porta del forno sia ben chiusa •
Verificare che la chiave di avviamento sia chiusa •
Impostare il regolatore di tiraggio nelle posizioni
di massima apertura • Utilizzare legna di buona
qualità, ben secca e di pezzatura modesta • Verifi-
care che la combustione avvenga con fiamma viva
• Verificare di stare utilizzando legna secca e ben
stagionata • Verificare che il camino non presenti
difetti • Verificare che il camino sia ben isolato •
Verificare che il camino non sia sovradimensionato
• Verificare che la termocucina abbia avuto il tem-
po di asciugarsi e di assestarsi
• Verificare la temperatura di attivazione della
pompa di circolazione, non deve essere inferiore a
55-60°C • In caso siano presenti dei grossi serbatoi
di accumulo di acqua calda, si consiglia di installa-
re una valvola o un sistema anti-condensa.
• Arieggiare preventivamente il locale • Aprire la
chiave di avviamento • Utilizzare listelli di legno
ben asciutti • Utilizzare carta di giornale o gli ap-
positi prodotti disponibili in commercio
• Evitare la pulizia della piastra con acqua • Ef-
fettuare la manutenzione regolare della piastra
come prescritto • Contattare il proprio rivenditore
o il servizio clienti
Problemi
Effetti
Possibili rimedi
6. COSA FARE SE...
Summary of Contents for RP
Page 1: ...Istruzioni d uso Gebrauchsanweisung Instructions Manuel d utilisation ...
Page 2: ......
Page 141: ...139 Informazioni marcatura CE Marking Information ...
Page 143: ...141 Informazioni marcatura CE Marking Information ...
Page 144: ...142 ...
Page 145: ...143 ...
Page 146: ...144 ...
Page 147: ......
Page 148: ...Rizzoli 03 13 Rizzoli S r l info rizzolicucine it www rizzolicucine it ...