IT
ALIANO
14
Modello RP e RT
con attacchi laterali
Solo sulle termocucine modello RP gli at-
tacchi relativi all’impianto di riscaldamento
si trovano sul fianco a lato della termocuci-
na dalla parte del focolare, all’interno del
vano apposito. In questo caso per facilitare
l’installazione sono presenti due attacchi di
andata (per circuito acqua calda e per ri-
scaldamento) e due attacchi di ritorno (per
circuito acqua calda e per riscaldamento). In
ogni caso è obbligatorio l’allacciamento dei
due attacchi di diametro maggiore.
Su richiesta è possibile personalizzare le ter-
mocucine modello RT con gli attacchi latera-
li, in questo caso si trovano nella stessa posi-
zione del modello RP, tranne che gli attacchi
si trovano all’esterno della termocucina.
La normativa tecnica UNI 10412-2 ha introdot-
to la possibilità di installare gli apparecchi di
riscaldamento a combustibile solido abbinati a
impianti con vaso di espansione chiuso, purché
dotati di sistema di scarico termico con scam-
biatore di emergenza all’interno della caldaia.
Le termocucine serie RT e RP sono dotate di se-
rie di tutte le predisposizioni per realizzare lo
scarico termico.
Le termocucine serie RT e RP possono essere in-
stallate con impianto a vaso aperto, in questo
caso va utilizzato il connettore di andata per
collegare anche il tubo di sicurezza e il connet-
tore di ritorno anche per il tubo di carico.
Le termocucine serie RT e RP possono essere in-
stallate con impianto a vaso chiuso realizzando
il sistema di scarico termico e quindi collegando
i relativi connettori come descritto più avanti.
3.3
ATTACCHI LATERALI
3.4
TIPI DI INSTALLAZIONE
Prima della messa in funzione della termocu-
cina è obbligatorio effettuare i collegamenti
all’impianto di riscaldamento. L’utilizzazione
della termocucina con la caldaia vuota o non
collegata all’impianto comporta il danneggia-
mento irreversibile della caldaia stessa. In ogni
caso è necessario collegare all’impianto il con-
nettore di andata, il connettore di ritorno e il
connettore di scarico (necessario per svuotare
la caldaia in caso di manutenzione). Gli altri
connettori in funzione del tipo di impianto che
si va a realizzare potrebbero non essere neces-
sari e quindi in questi casi si possono tappare.
Nella parte posteriore delle termocucine RT e
RP esiste uno spazio utile di circa 35 mm tra gli
attacchi e la parete del locale di installazione.
Di regola questo spazio non è sufficiente per i
raccordi idraulici. Si consiglia di predisporre una
apposita nicchia in corrispondenza degli attac-
chi e di collegare la termocucina con dei tubi
flessibili. Una volta collegata la termocucina
potrà essere accostata al muro e i tubi flessibili
rientreranno nella nicchia.
Figura 18 - Posizione degli attacchi caldaia per i modelli RT con attacchi laterali o RP (vista laterale).
2
Attacco andata ø 1”1/4 femmina
5
Attacco ritorno ø 1”1/4 femmina
6
Attacco scarico ø 1/2” femmina
7
Attacco andata circuito di riscaldamento ø 1” femmina
8
Attacco ritorno circuito di riscaldamento ø 1” femmina
127
600
155
236
305
256
191
747
670
2
7
5
8
6
Summary of Contents for RP
Page 1: ...Istruzioni d uso Gebrauchsanweisung Instructions Manuel d utilisation ...
Page 2: ......
Page 141: ...139 Informazioni marcatura CE Marking Information ...
Page 143: ...141 Informazioni marcatura CE Marking Information ...
Page 144: ...142 ...
Page 145: ...143 ...
Page 146: ...144 ...
Page 147: ......
Page 148: ...Rizzoli 03 13 Rizzoli S r l info rizzolicucine it www rizzolicucine it ...