![Riello 3001168 Manual Download Page 9](http://html.mh-extra.com/html/riello/3001168/3001168_manual_1459994009.webp)
3232
8
I
DATI TECNICI
CARATTERISTICHE ELETTRICHE
TEMPI DI FUNZIONAMENTO
CARATTERISTICHE SENSORE FIAMMA
Descrizione
Unità di
misura
Parametri
Tensione di alimentazione nominale (range), tolleranza
V A.C.
210...230, +10%, -15%
Frequenza di alimentazione nominale (range), tolleranza
Hz
50...60
Massima e minima temperatura di funzionamento
°C
-20...+60
Grado di protezione
IP
00
Tensione dei circuiti ausiliari
V
230 AC, 48 DC, 5 DC
Potenza elettrica assorbita
VA
40
Corrente limite di esercizio:
- terminali V1
A
0,3 D.C.(PWM)
- terminali V2
A
- terminali MV
A
- terminali PH, K
A
1 (carico resistivo)
- terminali SER, B4
A
0,1 (carico resistivo)
- terminali S3
A
0,5 (carico resistivo)
Lunghezza limite dei segnali di ingresso:
- ingressi T1, T2, RS
m
20
- ingressi PH, K
m
1
- ingresso F
m
0,2
Fusibile interno
F1, T4H250V
Classificazione
Secondo
EN298:2003
F T C L B N
Descrizione
Unità di
misura
Valore
Tempo di pre-ventilazione
s
15
Tempo di post-ventilazione
min
0...6
Tempo di attesa
s
3
Tempo di accensione trasformatore
s
5
Tempo di post-accensione trasformatore
s
3
Tempo di sicurezza valvola V1:
- durante l»avviamento
s
5
- durante il funzionamento
s
1
Tempo di sicurezza valvola V2:
- durante il funzionamento
s
1
Tempo di ritardo accensione valvola V2 dopo V1
s
8
Descrizione
Unità di
misura
Valore
Tipologie dell»elemento sensibile
(possibile utilizzo di due rilevatori di fiamma)
Fotoresistore,
diodo infrarossi
Principio di funzionamento
(possibile utilizzo di due rilevatori di fiamma)
Rilevamento luce visisbile,
rilevamento luce infrarossa
Sensibilità alla fiamma durante la pre-ventilazione
Lux
~
1
Sensibilità alla fiamma durante il normal funzionamento
Lux
~
3
0 5
ϕ
cos
0 6
,
=
(
)
,
3 0
ϕ
cos
0 6
,
=
(
)
,