![Riello 3001168 Manual Download Page 8](http://html.mh-extra.com/html/riello/3001168/3001168_manual_1459994008.webp)
3232
7
I
FUNZIONI APPARECCHIATURA SUPPLEMENTARI PROGRAMMABILI
FUNZIONE DI POST-VENTILAZIONE (t6)
La post-ventilazione è una funzione che mantiene la ventilazione dell’aria anche dopo lo spegnimento del
bruciatore. Lo spegnimento del bruciatore avviene all’apertura del termostato limite (
TL
) con la conseguente
interruzione dell’apporto di combustibile delle valvole. Per utilizzare questa funzione è necessario agire sul
pulsante di sblocco quando il termostato limite (
TL
) non è commutato (bruciatore spento).
Il tempo di post-ventilazione può essere impostato per un massimo di
6 minuti
, procedendo come segue:
®
Premere il pulsante di sbocco per 5 secondi almeno, finchè il led di segnalazione diventa rosso.
®
Impostare il tempo desiderato premendo il pulsante più volte:
1 volta = 1 minuto di post-ventilazione
.
®
Dopo 5 secondi l’apparecchiatura segnalerà automaticamente i minuti impostati tramite i lampeggi del led
rosso:
1 lampeggio = 1 minuto di post-ventilazione
.
Per resettare
tale funzione è sufficiente premere il pulsante per 5 secondi finchè il led di segnalazione diventa rosso
e rilasciarlo senza eseguire nessuna operazione, poi attendere almeno 20 secondi per far ripartire il bruciatore.
Se durante la post-ventilazione vi è una nuova richiesta di calore, alla commutazione del termostato limite (
TL
)
il tempo di post-ventilazione si interrompe e inizia un nuovo ciclo di funzionamento del bruciatore.
Se durante la post-ventilazione si è in presenza di luce estranea, vi è il blocco del bruciatore dopo 30 secondi.
L»apparecchiatura esce dalla fabbrica con la seguente impostazione:
0 minuti = no post-ventilazione
.
FUNZIONE DI VENTILAZIONE CONTINUA, (solo per applicazioni predisposte)
La ventilazione continua è una funzione che mantiene la ventilazione dell’aria indipendentemente dalla richiesta di
accensione del bruciatore. Dal momento in cui viene impostata, il motore rimane in funzionamento sia quando il ter-
mostato limite (
TL
) non è commutato (bruciatore spento), sia quando il bruciatore è in blocco.
Solo alla commutazione del termostato limite (
TL
) vi è la fermata del motore per il tempo di attesa di 4 secondi
(posizione di attesa = t2 + t1).
La funzione è impostabile da pulsante di sblocco, quando il termostato limite (
TL
) non è commutato (bru-
ciatore spento), seguendo la procedura del paragrafo “funzione
di post-ventilazione∆
premendo il pulsante
7 volte = ventilazione continua
.
Per resettare
tale funzione è sufficiente premere il pulsante per 5 secondi finchè il led di segnalazione diventa rosso
e rilasciarlo senza eseguire nessuna operazione, poi attendere almeno 20 secondi per far ripartire il bruciatore.
Se alla commutazione del termostato limite (
TL
) si è in presenza di luce estranea vi è l’arresto del motore per
tutta la durata della presenza di luce estranea seguito dal blocco.
L’apparecchiatura esce dalla fabbrica con la seguente impostazione:
0 minuti = no ventilazione continua
.
FUNZIONE DI PRE-VENTILAZIONE LUNGA (t7)
La pre-ventilazione lunga permette di allungare la ventilazione dell’aria dalla commutazione del termostato
limite (
TL
) all’accensione della fiamma fino a 2 minuti. La funzione è impostabile da pulsante di sblocco,
quando il termostato limite (
TL
) non è commutato (bruciatore spento), seguendo la procedura del para-
grafo “funzione
di post-ventilazione∆
premendo il pulsante
8 volte = pre-ventilazione lunga
.
Per resettare
tale funzione è sufficiente premere il pulsante per 5 secondi finchè il led di segnalazione diventa
rosso e rilasciarlo senza eseguire nessuna operazione, poi attendere almeno 20 secondi per far ripartire il brucia-
tore. L’apparecchiatura esce dalla fabbrica con la seguente impostazione:
0 minuti = no pre-ventilazione lunga
.
PROCEDURA DI IMPOSTAZIONE DELLE FUNZIONI DA PULSANTE DI SBLOCCO
Funzione
apparecchiatura
Azioni sul pulsante
di sblocco
Stato di possibile utilizzo
del
pulsante di sblocco
Sblocco
1 ÷ 2 secondi
Dopo blocco dell’apparecchiatura
Diagnostica visiva delle cause
di blocco
3 secondi
Dopo blocco dell’apparecchiatura
Post-ventilazione
5 secondi poi premere
1 volta = 1 minuto
A termostato limite (
TL
) non commu-
tato (bruciatore spento)
Ventilazione continua
(solo per applicazioni predisposte)
5 secondi poi premere
7 volte = ventilazione continua
A termostato limite (
TL
) non commu-
tato (bruciatore spento)
Pre-ventilazione lunga
5 secondi poi premere
8 volte = pre-ventilazione lunga
A termostato limite (
TL
) non commu-
tato (bruciatore spento)
Reset delle funzioni
impostate
5 secondi
A termostato limite (
TL
) non commu-
tato (bruciatore spento)
Reset parametri di funzionamento
5 secondi
A termostato limite (
TL
) commutato
durante la preventilazione