rada 566 Installation And Maintenance Manual Download Page 8

8

Importante

L’installazione deve rispondere ai regolamenti locali Il

Rada 566 può essere impiegato sia per acqua calda e

fredda che per acqua e vapore.
Montare in posizione di facile accesso per la regolazione

e per la manutenzione. Le due entrate devono essere

orizzontali e la faccia piana del coperchio verticale.
Le valvole di ritegno, se richieste, devono essere

montate su tratti di tubo orizzontale e con il tappo in

alto.
Prima di montare il miscelatore, spurgare le tubazioni

fino a che l’acqua é ben chiara e, se essa é per natura

poco pulita, montare opportuni filtri.

Pressioni

Minimo:

acqua: 1,5 mt CA
vapore: 0,5 Kg/cm

2

Massimo:

acqua: 8,25 Kg/cm

2

vapore: 7 Kg/cm

2

Durante l’uso le pressioni dinamiche alle entrate non

devono superare il rapporto di 5:1 per acqua calda e

fredda e di 3:1 per acqua e vapore.
Se le pressioni di alimentazione sono diverse e

l’erogazione é strozzata o comunque inferiore al

massimo, occorre considerare che il rapporto fra le

pressioni d’entrata aumenta.
L’impianto e l’alimentazione devono essere tali che

quando anche altri servizi sono in uso, le pressioni alle

entrate del miscelatore sono quelle di progetto e non

scendono al di sotto dei minimi raccomandati.

Collegamenti

Entrate ed uscita diam:

1½" femmina “gas”.

Collegare il VAPOREo l’ACQUA CALDA all’entrata

segnata in ROSSO e l’ACQUA FREDDA all’entrata

segnata in AZZURRO.
Non confondere con le parole “hot” e “cold” stampate

sul coperchio come indice di regolazione.

Comando del flusso

The mixing valve does not control flow. It must be Il

miscelatore non controlla il flusso. Per questo deve

essere dotato di:
(a)

valvole d’arresto alle entrate e uscita libera

oppure

(bib valvole di ritegno alle entrate e rubinetto

d’arresto all’uscita.

Entrambi i metodi sono validi per la miscelazione di

acqua calda e fredda o per miscelazione di acqua e

vapore con l’acqua a pressione superiore al vapore.
Quando il vapore ha una pressione superiore a quella

dell’acqua, é indispensabile ricorrere al sistema (a):
valvole d’arresto alle entrate e uscita libera.
In caso di ulteriori dubbi interpellateci prima di proseguire

nella installazione.

Rettifica della taratura

Con pressione di vapore o temperatura dell’acqua calda

a regime, regolare Ia portata al valore desiderato. Girare

la maniglia di regolazione della temperatura in senso

orario al massimo possible, quindi verificare la

temperatura all’uscita con un termometro. Se necessario

rettificare come segue:
Togliere il dado a testa tonda (620 11), la maniglia di

regolazione della temperatura (916 66) e la molla (050

66).
Rimontare la maniglia a metà sull’alberino e stringere il

dado a testa tonda. Girare la maniglia in senso orario

per aumentare e in senso antiorario per diminuire la

temperatura, fino al raggiungimento della massima

temperatura d’uscita desiderata. Facendo attenzione a

non muovere l’alberino, smuovere il dado a testa tonda

e la maniglia.
Rimontare la molla, sistemare la maniglia liberamente

sull’alberino e pressarla contro il coperchio in maniera

da comprimere la molla.
Facendo nuovamente attenzione a non muovere

l’alberino, ruotare la maniglia in senso orario fino ad

ottenere il contatto con la placca di fermo (110 66) al

limite della corsa.
Stringere il dado a testa tonda e ricontrollare la

temperatura massima.

Inversione delle entrate

Se il vapore o l’acqua calda sono state collegate

all’entrata fredda o viceversa, se ne ha l’indicazione dal

fatto che l’acqua calda si ottiene sulla posizione del

freddo e viceversa. Procedere allora come segue.
Isolare il miscelatore. Rimuovere il dado a testa tonda,

la maniglia di regolazione e la molla. Svitare le viti del

coperchio e quindi togliere anche quest’ultimo.
Smuovere la vite di otturazione (610 11), le viti di

fissaggio del settore (610 01) ed il settore di incastro

(111 66) e rimontare quest’ultimo sul lato opposto della

base e sistemare poi la vite di otturazione nel foro

lasciato vacante dalla vite del settore.
Ruotare l’anello di distribuzione (014 68) di 180

o

 in modo

che la tacca sia opposta al settore di incastro. Allentare

le viti della piastra di fermo (610 09) e girare ii gruppo

termostatico di 180

o

.

Stringere moderatamente le viti della piastra. Rimontare

il coperchio, sistemando l’attuatore del termostato nella

tacca all’estremità superiore dell’anello di distribuzione.
Sistemare nuovamente e riavvitare le viti del coperchio.
Ritarare alla massima temperatura, come

precedentemente descritto.

Rada 566 miscelatore termostatico

ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO E LA MANUTENZIONE (DA LASCIARE ALL’UTENTE)

Summary of Contents for 566

Page 1: ...SHOWER FITTINGS Deutsch English Fran ais Italiano Japanese Nederlands rada C O L D H O T 566...

Page 2: ...so ist zu pr fen ob f r eine Wartung des Rada die ganze Anlage stillgelegt werden darf oder ob der Einbau von Vorabsperrungen in die Zuleitungen zum Rada n tig ist Wenn Sie ber irgend einen Punkt im...

Page 3: ...ulierring m ssen aber in jedem Falle fettfrei bleiben Der Einlaufzylinder muss eventuell mit einem weichen Hammer in seinen Sitz geklopft werden Den Thermostat ins Oberteil einsetzen und die Anschlagp...

Page 4: ...emperature at discharge point with the thermometer If necessary adjust as follows Remove acorn nut 620 11 temperature regulating handle assembly 916 66 and spring 050 66 Replace handle without spring...

Page 5: ...t assembly 909 06 Clack assembly water 909 10 Clack assembly steam 916 66 Temperature regulating handle assembly 925 70 Liner and sleeve assembly 1152 002 Cover joint Check Valves Check valves will no...

Page 6: ...tat et en s assurant que la manette soit en but e sur la plaque d arr t V rifier Ia temp rature maximale Arriv es invers es Si les arriv es ont t invers es corriger comme suit Bien isoler le mitigeur...

Page 7: ...joints toriques ceci facilit la position de cette pi ce dans la base 9 Replacer le thermostat dans le couvercle Resserrer les vis de la plaque d arr t sans forcer 10 V rifier le joint de couvercle 11...

Page 8: ...vapore o temperatura dell acqua calda a regime regolare Ia portata al valore desiderato Girare la maniglia di regolazione della temperatura in senso orario al massimo possible quindi verificare la tem...

Page 9: ...astra senza stringere troppo 10 Assicurarsi che la guarnizione del coperchio 1152 002 sia in posizione quindi ricollocare il coperchio stesso sul basamento accertandosi che il dente dell attuatore del...

Page 10: ...10 Rada 566...

Page 11: ...9 Screw stop plate 3 61011 Screw blanking 61051 Screw cover 8 61091 Screw 61287 Screw nameplate 2 62011 Acorn nut 63082 Seal liner centre or bottom 2 63085 Seal liner top 63431 Cap gasket 63968 Washer...

Page 12: ...aat moet worden gebruikt met a stopkranen in de inlaten en een open uitlaat of b keerkleppen in de inlaten en een stopkraan in de uitlaat Zowel de ene als de andere methode kan worden toegepast voor h...

Page 13: ...Om het weer inbrengen van een uitgenomen doorstroomkolom te vergemakkelijken verdient het aanbeveling de 0 ringen met wat vaseline in te vetten Het zal wellicht nodig zijn de doorstroomkolom op zijn p...

Page 14: ...1 66 110 66 641 20 050 66 045 88 639 68 620 11 612 87 916 66 610 09 610 51 1152 002 925 70 630 82 610 11 003 66 111 66 909 06 634 31 190 06 610 91 639 66 195 06 909 10 195 10 N F1 B K A mm in A 130 51...

Page 15: ...15 NOTES...

Page 16: ...16 P1227 7 Kohler Mira Limited August 2005 CUSTOMER CARE BJ RN HAMMER A S Stillingevej 47 Kr Stillinge 4200 Slagelse Tel 45 5854 7217 www bjornhammer dk www radacontrols dk...

Reviews: