![PROFONDITA G12F4H9 + FGP Operating Instructions Manual Download Page 79](http://html1.mh-extra.com/html/profondita/g12f4h9-fgp/g12f4h9-fgp_operating-instructions-manual_1611421079.webp)
ITALIANO
7
F
o
rni
F
G1
Po
sizi
o
ne
gra
d
i
°C
1
60
2
1
70
3
1
85
4
200
5
2
1
5
6
235
7
260
300
F
o
rni
F
GP
Po
sizi
o
ne
gra
d
i
°C
1
60
2
1
00
3
1
40
4
1
80
5
220
6
260
7
300
MESSA IN ESERCIZIO DEI
F
ORNI ELETTRICI
ACCENSIONE E SPEGNIMENTO
DEL
F
o
rn
o
e
l
ettric
o TIPO
F
E
(Fig
. 6
)
R
uotando
o
a
destra
o
a
sinistra
i
l
se
l
ettore
(23),
s
c
eg
l
iere
i
l
tipo
di
c
ottura,
c
a
l
ore
sopra
e/o
sotto.
I
n
una
di
queste
posizioni
si
a
cc
ende
l
a
spia
verde
(25)
=
appare
cc
hio
in
tensione.
R
uotando
l
a
manopo
l
a
(24)
su
ll
a
temperatura
desiderata
si
inseris
c
ono
l
e
resistenze,
l
a
spia
(26)
si
a
cc
ende
e
si
spegne
quando
l
a
temperatura
se
l
ezionata
viene
raggiunta
e
l
e
resistenze
si
spengono.
P
er
spegnere
i
l
forno
ruotare
i
l
termostato
in
posizione
t
e
i
l
se
l
ettore
in
posizione
(
O
).
ACCENSIONE E SPEGNIMENTO
DEL
F
o
rn
o
e
l
ettric
o TIPO
F
E1
(Fig
. 8
)
I
n
questo
tipo
di
forno
i
l
ris
c
a
l
damento
proviene
da
l
retro
de
ll
a
c
amera.
È
però
provvisto
di
un
venti
l
atore
c
he
distribui-
s
c
e
in
maniera
omogenea
i
l
ris
c
a
l
damento
in
tutta
l
a
c
amera
de
l
forno.
R
uotando
l
a
manopo
l
a
(24)
su
ll
a
temperatura
desiderata
si
inseris
c
e
l
a
resistenza,
l
a
spia
(26)
si
a
cc
ende
e
si
spegne
quando
l
a
temperatura
se
l
ezionata
viene
rag-
giunta
e
l
a
resistenza
si
spegne.
P
er
spegnere
i
l
forno
ruotare
i
l
termostato
in
posizione
(
O
).
Al
primo
s
c
atto
de
ll
a
manopo
l
a
si
può
avere
so
l
o
i
l
funzio-
namento
de
ll
a
vento
l
a
per
l
e
funzioni
di
ra
ff
reddamento-
s
c
onge
l
amento.
SPEGNIMENTO
S
pegniment
o
in
cas
o d
i
guast
o
I
n
c
aso
di
guasto
s
c
o
ll
egare
l
’a
l
imentazione
de
l
gas
de
l
-
l
’ap-
pare
cc
hio
e
l
’a
l
imentazione
e
l
ettri
c
a.
Co
mp
o
rtament
o
in
cas
o d
i
guast
o
e
d
i
pr
ol
ungata
interruzi
o
ne
d
i
funzi
o
nament
o.
Qua
l
ora
non
si
uti
l
izzasse
l
’appare
cc
hio
per
un
periodo
pro
l
ungato
pu
l
ire
a
fondo
e
c
hiudere
l
’a
l
imentazione
sia
e
l
ettri
c
a
c
he
gas.
I
n
c
aso
di
c
attivo
funzionamento
o
guasto,
c
hiudere
l
’a
l
imentazione
gas
e
s
c
o
ll
egare
l
’appare
cc
hio
da
ll
a
rete.
A
vvisare
i
l
servizio
assistenza.
CURA DELL
’
APPARECCHIO
ATTENZIONE
!
-
P
rima
d
e
ll
a
pu
l
izia
spegnere
e
l
asciare
ra
ff
re
dd
are
l
’apparecchiatura
.
-
N
e
l
cas
o d
i
apparecchiature
a
d
a
l
imentazi
o
ne
e
l
ettrica
agire
su
ll
’interrutt
o
re
sezi
o
nat
o
re
per
d
isattivare
l
’a
l
i-
mentazi
o
ne
e
l
ettrica
.
L
a
s
c
rupo
l
osa
pu
l
izia
giorna
l
iera
de
ll
’appare
cc
hio
ne
garan-
tis
c
e
i
l
perfetto
funzionamento
e
l
a
l
unga
durata.
L
e
super
fic
i
in
a
cc
iaio
vanno
pu
l
ite
c
on
l
iquido
per
piatti
di
l
uito
in
a
c
qua
mo
l
to
c
a
l
da
adoperando
uno
stra
cc
io
morbido;
per
l
o
spor
c
o
più
resistente
usare
a
lc
oo
l
eti
l
i
c
o,
a
c
etone
o
a
l
tro
so
l
vente
non
a
l
ogenato;
n
o
n
usare
d
eter-
genti
in
p
ol
vere
abrasivi
o
s
o
stanze
c
o
rr
o
sive
c
o
me
aci
do
c
lo
ri
d
ric
o/
muriatic
o o
s
ol
f
o
ric
o. L
’us
o d
i
aci
d
i
pu
ò
c
o
mpr
o
mettere
l
a
funzi
o
na
l
it
à
e
l
a
sicurezza
d
e
ll
’ap-
parecchi
o.
N
on
adoperare
spazzo
l
e,
pag
l
iette
o
dis
c
hetti
abrasivi
rea
l
izzati
c
on
a
l
tri
meta
ll
i
o
l
eghe
c
he
potrebbero
provo
c
are
ma
cc
hie
di
ruggine
per
c
ontaminazione.
P
er
l
o
stesso
motivo
evitare
i
l c
ontatto
c
on
oggetti
in
ferro.
A
ttenzione
a
pag
l
iette
o
spazzo
l
e
in
a
cc
iaio
inossidabi
l
e
c
he,
pur
non
c
ontaminando
l
e
super
fic
i,
ne
possono
c
ausare
gra
ffi
ature
dannose.
S
e
l
o
spor
c
o
è
a
cc
entuato,
non
usare
asso
l
utamente
c
arta
vetrata
o
smerig
l
iata;
ra
cc
omandiamo
in
a
l
ternativa
l
’uso
di
spugne
sinteti
c
he
(es.spugna
Sc
ot
c
hbrite).
D
a
es
cl
udere
an
c
he
l
’uso
di
sostanze
per
pu
l
ire
l
’argento
e
porre
attenzione
ai
vapori
di
a
c
ido
cl
oridri
c
o
o
so
l
fori
c
o
provenienti
ad
esempio
da
l l
avaggio
dei
pavimenti.
No
n
d
irigere
getti
d
’acqua
d
iretti
su
ll
’apparecchiatura
per
n
o
n
d
anneggiar
l
a
.
D
opo
l
a
pu
l
izia,
s
c
ia
c
quare
a
cc
uratamente
c
on
a
c
qua
pu
l
ita
e
as
c
iugare
c
on
c
ura
uti
l
izzando
un
panno.
F
o
rni
F
G
F
o
rni
T
Summary of Contents for G12F4H9 + FGP
Page 30: ...ITALIANO 2 1 3 1 1 1 2 6 8 4 7 F 21 2 H 1 5 4 3 ...
Page 31: ...ITALIANO 5 4 4 1 4 2 4 3 FG T FGP 5 1 5 2 36 ...
Page 54: ...ITALIANO G9F4 FG1 G9F6 FG1 G9F8 2FG1 G9F8 2FE1 3 5 3 5 3 5 3 5 6 6 9 9 ...
Page 55: ...ITALIANO G9F8 2FG G9F6 T 3 5 3 5 3 5 3 5 6 6 9 9 G9F8 2FE G9TPM ...
Page 57: ...ITALIANO G9TP2FM G9TP2F FG G9F8P 2FG G9F6P T 9 9 9 9 9 9 9 9 ...
Page 60: ...ITALIANO G9F4P FG1 G9F6P FG1 G9F8P 2FG1 9 9 9 9 9 9 9 9 ...
Page 61: ...ITALIANO G12F4H9M G12F4H9 FGP G12F4P9 FGP G12F4P9M ...
Page 62: ...ITALIANO SG9F2M SG9F2MP SG9F4MP SG9F4M ...
Page 63: ...ITALIANO SG9F6M SG9F6MP SG9F4P FG SG9F4 FG ...
Page 64: ...ITALIANO SG9F4 FE SG9F6 FG SG9F6 FE SG9F6P FG ...
Page 65: ...ITALIANO SG9F6 T SG9F6P T SG9F8P 2FG SG9F8 2FG ...
Page 66: ...ITALIANO SG9F8 2FE ...
Page 302: ...Cod 31878500 E ...