![PROFONDITA G12F4H9 + FGP Operating Instructions Manual Download Page 77](http://html1.mh-extra.com/html/profondita/g12f4h9-fgp/g12f4h9-fgp_operating-instructions-manual_1611421077.webp)
ITALIANO
F
o
rn
o
gas
SERIE
F
G
E
TUTTO
F
ORNO
T
So
stituzi
o
ne
d
ell’ugell
o
d
el bruciat
o
re
(f
o
rn
o
gastip
o
F
G
- Fig
.
4
.1
)
Togliere il pannello inferiore.
S
vitare la vite (2) di fissaggio
della boccola dell’aria primaria e spingere la boccola nel
venturi.
O
ra l’ugello è facilmente accessibile.
D
opo la sostituzione dell’ugello in base al tipo di gas e ai dati
tecnici, rimontare il tutto e regolare la misura “
H
” dell’aria
primaria (vedi tabella bruciatori).
So
stituzi
o
ne
d
ell’ugell
o
d
el bruciat
o
re
(
T
utt
o
f
o
rn
o
T
Fig
.
4
.2
)
R
imuovere il fondo internamente alla camera di cottura.
N
el caso del
FGP
rimuovere anche lo spartifiamma.
S
vitare e rimuovere il regolatore dell’aria primaria (1), poi
sostituire l’ugello.
D
opo la sostituzione dell’ugello in base al tipo di gas e ai dati
tecnici, rimontare il tutto e regolare la misura "
H
" dell’aria
primaria (vedi tabella bruciatori).
R
eg
o
lazi
o
ne
d
el pil
o
ta (f
o
rni a gas Fig
.
4
.1
e 4
.2
)
Togliere il pannello inferiore (
F
ig. 4.1).
R
imuovere il fondo (
F
ig. 4.2).
Togliere la chiusura (11) (
F
ig. 4.3).
C
on un cacciavite regolare in base al gas disponibile la vite
di regolazione interna.
A
l termine rimettere la chiusura (11) e la relativa guarni-
zione.
I
n caso di funzionamento a
GPL
la vite interna va avvitata
a fondo.
R
eg
o
lazi
o
ne
d
el minim
o
(f
o
rn
o
gasFig
.
5
)
L
a vite del minimo (36) va regolata, dopo aver tolto il cru-
scotto:
- in caso di funzionamento a
GPL
va avvitata a fondo;
- in caso di funzionamento a metano:
1-
I
ndividuare la manopola del corrispondente rubinetto.
2-
A
ccendere il bruciatore e portarlo in posizione di minimo
3-
R
egolare la portata del minimo agendo sulla vite 36,
svitando si aumenta ed avvitando si diminuisce la portata.
4-
R
aggiunta la fiamma che si ritiene adatta per la funzione
al minimo, verificare che essa corrisponda alla portata al
minimo indicata nella tabella bruciatori.
5-
S
e la potenza risultasse inferiore alla tabella, svitare anco-
ra la vite del minimo e ripetere il controllo.
6-
S
e la potenza risultasse superiore al valore della tabella,
avvitare la vite del minimo e ripetere il controllo.
TUTTAPIASTRA
S
ostituzione degli ugelli del bruciatore tuttapiastra T
P
40
(
F
ig. 7).
P
er sostituire l’ugello (1): togliere il cruscotto svitan-
do le viti del bordo inferiore e superiore.
Togliere la regolazione d’aria (2) svitando la vite.
S
ostituire l’ugello (1) (vedi tabella bruciatori).
So
stituzi
o
ne
d
egli ugelli
d
el bruciat
o
re tuttapiastra
TP
80
(Fig
.
9)
Togliere completamente la piastra di cottura, rimuovere le
due viti di fissaggio del pannello isolante posto sul fondo
della camera di combustione. Togliere la regolazione d'aria
svitando la vite di fissaggio e sostituire l'ugello (vedere
tabelle bruciatori).
R
ipristinare la regolazione d'aria e riposi-
zionare il pannello isolante.
R
eg
o
lazi
o
ne
d
el minim
o
(tuttapiastra Fig
.
2
)
L
a vite del minimo (2) va regolata, dopo aver tolto il cru-
scotto:
- in caso di funzionamento a
GPL
va avvitata a fondo;
- in caso di funzionamento a metano:
1-
I
ndividuare la manopola del corrispondente rubinetto.
2-
A
ccendere il bruciatore e portarlo in posizione di minimo
3-
R
egolare la portata del minimo agendo sulla vite 2, svitan-
do si aumenta ed avvitando si diminuisce la portata.
4-
R
aggiunta la fiamma che si ritiene adatta per la funzione
al minimo, verificare che essa corrisponda alla portata al
minimo indicata nella tabella bruciatori.
5-
S
e la potenza risultasse inferiore alla tabella, svitare anco-
ra la vite del minimo e ripetere il controllo.
6-
S
e la potenza risultasse superiore al valore della tabella,
avvitare la vite del minimo e ripetere il controllo.
So
stituzi
o
ne
d
ell’ugell
o
pil
o
ta tuttapiastra (Fig
.
7)
I
l pilota è ad ugello fisso e ad aria fissa.
P
er raggiungere il pilota togliere il cruscotto, come sopra
descritto, ed eventualmente il tampone della piastra.
S
econdo la tabella bruciatori, sostituire l’ugello (B) con quel-
lo appropriato, dopo aver svitato il dado (
F
).
Co
ntr
o
ll
o
d
ell’aria primaria
d
el bruciat
o
re principale
D
opo aver cambiato l’ugello, come sopra descritto, con-
trollare che la misura
H
(
F
ig. 7) della regolazione dell’aria
primaria sia secondo i dati riportati in tabella bruciatori.
P
er regolare la posizione della fascetta (2), svitare la vite e
farla scorrere.
MANUTENZIONE
A
ttenzi
o
ne!
P
rima
d
i effettuare qualsiasi lav
o
r
o
d
i manutenzi
o
ne
o
d
i riparazi
o
ne, sc
o
llegare l’apparecchi
o
d
alla rete sia gas
che elettrica
.
E
seguire le seguenti operazioni di manutenzione almeno
una volta al
I
’anno:
- verifica del funzionamento di tutti i dispositivi di regola-
zione e sicurezza;
- controllo del funzionamento dei bruciatori:
Summary of Contents for G12F4H9 + FGP
Page 30: ...ITALIANO 2 1 3 1 1 1 2 6 8 4 7 F 21 2 H 1 5 4 3 ...
Page 31: ...ITALIANO 5 4 4 1 4 2 4 3 FG T FGP 5 1 5 2 36 ...
Page 54: ...ITALIANO G9F4 FG1 G9F6 FG1 G9F8 2FG1 G9F8 2FE1 3 5 3 5 3 5 3 5 6 6 9 9 ...
Page 55: ...ITALIANO G9F8 2FG G9F6 T 3 5 3 5 3 5 3 5 6 6 9 9 G9F8 2FE G9TPM ...
Page 57: ...ITALIANO G9TP2FM G9TP2F FG G9F8P 2FG G9F6P T 9 9 9 9 9 9 9 9 ...
Page 60: ...ITALIANO G9F4P FG1 G9F6P FG1 G9F8P 2FG1 9 9 9 9 9 9 9 9 ...
Page 61: ...ITALIANO G12F4H9M G12F4H9 FGP G12F4P9 FGP G12F4P9M ...
Page 62: ...ITALIANO SG9F2M SG9F2MP SG9F4MP SG9F4M ...
Page 63: ...ITALIANO SG9F6M SG9F6MP SG9F4P FG SG9F4 FG ...
Page 64: ...ITALIANO SG9F4 FE SG9F6 FG SG9F6 FE SG9F6P FG ...
Page 65: ...ITALIANO SG9F6 T SG9F6P T SG9F8P 2FG SG9F8 2FG ...
Page 66: ...ITALIANO SG9F8 2FE ...
Page 302: ...Cod 31878500 E ...