
EURO/SER
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
PRASTEL S.r.l. Via del Vetraio, 7 40138 Bologna Italy - Tel. +39-051-6023311 Fax +39-051-538460
E-mail: [email protected] - Web site: http://www.prastel.com
EURO/SER IT 03_1999
4
M E M B E R O F
6.1.1 Programmazione
•
Alimentare correttamente il ricevitore
•
Premere il pulsante P1: il led rosso si accende a segnalare che la programmazione è in corso
•
Effettuare una trasmissione premendo uno qualsiasi dei pulsanti del trasmettitore
•
Il codice è inserito in memoria. Durante l’inserimento il led lampeggia. Al termine il led torna allo stato di accensione fissa, per segnalare
che è possibile inserire un nuovo codice
•
Memorizzare tutti i trasmettitori effettuando una trasmissione con ognuno di essi con un’intervallo massimo di 10 sec.
•
Al termine dell’operazione premere di nuovo il pulsante P1 per uscire dalla procedura. Il led si spegne. L’uscita dalla procedura avviene
comunque in modo automatico dopo 10 sec. di inattività.
•
Anche togliendo alimentazione al ricevitore i codici restano in memoria
6.2 Cancellazione totale dei codici
•
Premere e mantenere premuto il pulsante P1 fino a che il led rosso comincia a lampeggiare (circa 3 sec)
•
Premere nuovamente il pulsante P1 entro 6 sec. per confermare la cancellazione. La conferma viene segnalata da un lampeggio del led a
frequenza più elevata.
6.3 Abilitazione nuovi trasmettitori di tipo “Rolling Code” a distanza
Per abilitare un nuovo trasmettitore senza intervenire sul ricevitore è necessario disporre di un trasmettitore già abilitato.
1. Premere e rilasciare il pulsante di apprendimento raggiungibile attraverso il piccolo foro posto nella parte posteriore del trasmettitore.
Eseguire tale manovra entro la portata massima di ricezione.
2. Effettuare una trasmissione premendo uno dei pulsanti di canale del trasmettitore da abilitare.
3. Abilitare tutti gli eventuali nuovi trasmettitori premendo un pulsante di canale di ognuno di essi.
4. Uscire dalla fase di abilitazione premendo un pulsante di canale del trasmettitore usato per entrare nella procedura. In caso contrario
l’uscita avviene 10 sec dopo l’ultima trasmissione.
5. Verificare l’avvenuta programmazione dei trasmettitori eseguendo una manovra d’apertura con ognuno di essi
6.4 Anomalie di funzionamento dei trasmettitori
A) In caso di mancato funzionamento verificare l’accensione del LED di segnalazione. Il mancato funzionamento del LED potrebbe essere
indice di batteria scarica. Cambiare la batteria e verificare il funzionamento del trasmettitore.
B) I trasmettitori con codifica Rolling potrebbero perdere l’allineamento con il ricevitore della centrale nei seguenti casi:
- Più di 256 attivazioni del trasmettitore al di fuori della portata massima del ricevitore della centrale.
- Cambio della batteria di alimentazione
Per riallineare i trasmettitori operare come segue:
1.
Premere e rilasciare il pulsante di apprendimento raggiungibile attraverso il piccolo foro posto nella parte posteriore del trasmettitore,
attivando la fase di abilitazione a distanza.
1.
Per uscire dalla modalità di programmazione, premere uno dei pulsanti di canale del trasmettitore oppure aspettare 10 sec che l’uscita
avvenga automaticamente.
C) Se il trasmettitore continua a non funzionare, verificare che altri trasmettitori abilitati funzionino correttamente in quanto il problema di
funzionamento potrebbe riguardare la centrale.
6.5 Programmazione del funzionamento tramite il dip-switch binary a 10 vie (Fig. 1)
N°
FUNZIONAMENTO
OFF
ON
1
Sequenza di apertura pulsante APRE
Apre
Apre-Stop-Chiude-Stop
2
Sequenza di apertura via radio
Apre-Chiude
Apre-Stop-Chiude-Stop
3
Autotest
Disabilitato
Abilitato per tutte le sicurezze
4
Modalità sicurezza in chiusura
Stop in entrambi i sensi
Inversione del senso di marcia in chiusura
5
Canale 1 (*)
Disattivato
Attivo
6
Canale 2 (*)
Disattivato
Attivo
7
Canale 3 (*)
Disattivato
Attivo
8
Non connesso
9
Non connesso
10
Non connesso