
11/208
IT
IT
l’utilizzatore deve valutare il rapporto tra la massi-
ma temperatura di superficie della pompa indicata
nella marcatura e la minima temperatura di accen-
sione degli strati di polvere e delle nubi di polvere
come indicato nella EN1227-1.
ogni utilizzo della pompa al di fuori delle istruzioni
indicate nel manuale d’uso e manutenzione fa de-
cadere i requisiti di sicurezza e tutela dal pericolo
di esplosione. Sono stati analizzati i rischi connessi
all’utilizzo della pompa nelle precise condizioni pre-
scritte dal manuale d’uso e manutenzione: l’analisi
dei rischi legati all’interfaccia con altri componenti
dell’impianto e demandata all’installatore.
la capacità di aspirazione negativa a secco dichia-
rata è riferita al pescaggio di fluidi con viscosità e
peso specifico pari a 1; il rendimento e la durata
delle membrane della pompa sono subordinate ai
seguenti fattori:
- viscosità e peso specifico del fluido;
- lunghezza e diametro del tubo di aspirazione.
ASPIRAZIONE NEGATIVA: con fluidi max fino a 5.000
cps a 18°C
ASPIRAZIONE SOTTO BATTENTE: con fluidi fino a
50.000 cps a 18°C
Normativa ATEX: È responsabilità dell’utilizzatore
dell’apparecchiatura di classificare la propria zona,
è invece a carico del fabbricante l’identificazione
della categoria dell’apparecchiatura.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
ATTENZIONE
ATTENZIONE
G
CARATTERISTICHE TECNICHE
I dati riferiti alle prestazioni si riferiscono alle esecuzioni standard. I valori di “Portata
MAX” e “Capacità di aspirazione” sono riferiti al pompaggio di acqua a 18°C; con il
collettore immerso (vedi figura 1).
(1) (2)
fig. 1
Summary of Contents for F00208A00
Page 36: ...36 208 ...
Page 70: ...70 208 ...
Page 104: ...1 0 4 2 0 8 ...
Page 138: ...1 3 8 2 0 8 ...
Page 172: ...1 7 2 2 0 8 ...
Page 206: ......
Page 207: ......
Page 208: ...PIUSI S p A Suzzara MN Italy ...