
10/208
Uso previsto
Principio di
funzionamento
F
DESCRIZIONE DELLA POMPA
Le pompe pneumatiche Piusi MA e Piusi MP sono state progetta-
te e costruite per il pompaggio di liquidi con viscosità apparente
da 1 a 50.000 cps a 20°C, di materiali compatibili chimicamen-
te con i componenti costruttivi della pompa. Il funzionamento
della pompa è consentito con temperature d’esercizio del fluido
da +3°C fino ad un massimo di 65/95°C in funzione dei materiali
dei componenti. L’impiego è in funzione del tipo di materiale di
composizione della pompa, della classe di temperatura e del tipo
di fluido. La massima temperatura ammessa per fluidi o polveri di
processo è comunque subordinata e/o declassata dal materiale
della pompa; in caso di superamento non è garantito il rispetto
della massima temperatura apposta sulla marcatura.
CLASSE DI TEMPERATURA PER POMPE DA INSTALLARE IN
AMBIENTE ESPLOSIVO
DEFINIZIONE DEI DATI DI CALCOLO:
T4 = classe di temperatura ATEX 135°C
Ta = massima temperatura ambiente 40°C;
Tl = temperatura massima della pompa utilizzato a secco
nell’ambiente di lavoro (50°C);
Δs = fattore di sicurezza (5°C);
Tf = temperatura massima ammessa di processo del fluido.
In particolare È VIETATO l’uso delle pompe Piusi MA e Piusi MP
per:
- la produzione del vuoto;
- l’impiego come valvola di intercettazione,come valvola di rite-
gno o come valvola dosatrice;
- l’impiego con liquidi da pompare incompatibili chimicamente
con i materiali di costruzione;
- l’impiego con prodotti in sospensione di peso specifico supe-
riore a quello del liquido (esempio acqua con sabbia);
- con pressioni pneumatiche, temperature e caratteristiche del
prodotto in disaccordo con i dati tecnici della pompa;
L’aria immessa dietro la membrana spinge il prodotto verso la
mandata. Contemporaneamente trascina, tramite l’albero, la
membrana opposta che produce un risucchio sull’aspirazione.
Giunta a fine corsa il ciclo si inverte.
Usi impropri:
qualsiasi altro impiego della pompa Piusi MP e
Piusi MA differente da quanto precedentemente
descritto e precisato al Capitolo “CARATTERISTICHE
TECNICHE” è considerato improprio e quindi vietato
dalla ditta Piusi.
data l’innumerevole varietà di prodotti e compo-
sizioni chimiche l’utilizzatore è ritenuto il maggior
conoscitore delle reazioni e compatibilità con i
materiali costruttivi della pompa. Pertanto prima
dell’impiego eseguire con perizia tutte le verifiche
e prove necessarie al fine di evitare situazioni pe-
ricolose anche se remote che non possono essere
conosciute ed imputabili al costruttore.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
Summary of Contents for F00208A00
Page 36: ...36 208 ...
Page 70: ...70 208 ...
Page 104: ...1 0 4 2 0 8 ...
Page 138: ...1 3 8 2 0 8 ...
Page 172: ...1 7 2 2 0 8 ...
Page 206: ......
Page 207: ......
Page 208: ...PIUSI S p A Suzzara MN Italy ...