
Istruzioni per l’uso
Serie PSEN op2H
1
1. INFORMAZIONI
GENERALI
1.1. Descrizione generale dei dispositivi di protezione
Le griglie fotoelettriche della serie PSEN op 2H sono dispositivi di
protezione optoelettronici. Servono a proteggere le zone di lavoro dove
gli operatori possono venire a contatto con le parti in movimento di
macchine, robot e degli impianti automatizzati in generale e che
possono comportare rischi di lesione fisica.
Le griglie fotoelettriche di protezione della serie PSEN op2H
sono
concepite come sistemi sicuri di tipo 2 per la prevenzione degli
infortuni conformemente alle norme internazionali, in particolare:
EN 61496-1
:
1997
Sicurezza del macchinario: Dispositivi
elettrosensibili di protezione. Parte 1:
Prescrizioni generali e prove.
prEN 61496-2
:
1997
Sicurezza del macchinario - Dispositivi
elettrosensibili di protezione. Parte 2:
Requisiti speciali per dispositivi che
utilizzano elementi optoelettronici attivi.
Il dispositivo è composto da un'unità trasmittente (transmitter) ed una
ricevente (receiver), integrate in robusti profili di alluminio e copre la
zona a rischio producendo un campo di protezione a raggi infrarossi,
determinato dall'altezza e dalla larghezza della zona a rischio stessa.
Gli elementi logici di comando e
analisi si trovano all'interno di
entrambe le unità, la connessione
elettrica viene effettuata con
connettori M12 applicati sul lato
inferiore dei profili. Transmitter e
receiver vengono sincronizzati su
percorsi ottici, le due unità non
devono essere direttamente collegate
tra loro. Le funzioni di comando e
controllo dei raggi infrarossi sono
espletate da un microprocessore che
trasmette all'utente mediante segnali
LED le informazioni relative allo stato
di funzionamento della griglia
fotoelettrica (
vedere il Cap. 7
"Funzioni di diagnostica"
).