![Peavey PVXp 12 Operating Manual Download Page 68](http://html1.mh-extra.com/html/peavey/pvxp-12/pvxp-12_operating-manual_1519397068.webp)
collega al PVXp
™
12 l'uscita di un mixer, può essere utile ridurre la sensibilità di ingresso ruotando il controllo di livello
intorno a metà corsa. Il PVXp 12 corrisponderà ora in maniera più fedele ad un tipico amplificatore di potenza.
Se il mixer segnala clipping sui segnali di uscita, non viene utilizzata in maniera pulita l'intera potenza dell'unità PVXp 12. Il
clipping del segnale prima che raggiunga l'unità PVXp 12 non rappresenta una condizione ottimale. Ridurre il livello di uscita
del mixer ed aumentare il livello dell'unità PVXp 12. Gli amplificatori dell'unità PVXp 12 sono dotati di circuito DDT
™
e di
indicatore LED che ne indica l'attivazione. Nel caso in cui il suono sia fortemente compresso, controllare questo indicatore:
se lampeggiano in ROSSO piuttosto di frequente, allora il livello di uscita del mixer (o il livello dell'unità PVXp 12) dovrà
essere ridotto.
Quando si accende il sistema audio, assicurarsi di accendere dapprima tutte le apparecchiature elettroniche a monte, e poi
l'unità PVXp 12, avendo provveduto a ruotare la manopola di livello completamente in senso antiorario (guadagno azzerato).
Iniziare il controllo dei livelli partendo con il livello di uscita del mixer azzerato, e aumentandolo gradualmente, mantenendo
il livello dell'unità PVXp 12 impostato come desiderato (si raccomanda di cominciare da un terzo della corsa totale).
Si sconsiglia normalmente di impostare il(i) controllo(i) del livello dell'unità PVXp 12 al massimo, controllando il livello
generale dal mixer, in quanto questo approccio tende ad amplificare eccessivamente il rumore. La pratica migliore è quella
di portare un segnale "caldo" (ad alta potenza) dal mixer all'unità PVXp 12, ed aumentare il livello su quest'ultima solo
quanto necessario per raggiungere l'uscita desiderata. Se si segue questo approccio è necessario verificare che l'uscita del
mixer non raggiunga il clipping.
DISCONNESSIONE DELL'UNITÀ PVXP 12 DALLA RETE
Si consiglia di spegnere l'unità utilizzando l'interruttore di alimentazione (3) prima di scollegare il cavo di alimentazione.
Questo minimizza gli stress dovuti ai transitori di spegnimento negli amplificatori di potenza e nei trasduttori. L'interruttore di
alimentazione dispone di un condensatore di soppressione per mitigare lo spegnimento e tende a scollegare l'alimentazione in
maniera netta, mentre scollegando direttamente il connettore di alimentazione IEC si rischia di effettuare contatti intermittenti
prima della disconnessione definitiva, ad esempio se si scuote il cavo.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Nessun segnale di uscita
Prima di tutto, assicurarsi che l'unità sia alimentata ed accesa. Accertarsi che il LED sul modello amplificatore di potenza è
illuminato.
In caso contrario, accertarsi che l'interruttore di accensione (3) sia in posizione ON e verificare la corretta connessione
del cavo di alimentazione IEC (2) facendo attenzione a che sia sia completamente inserito e posizionato. Assicurarsi che
il cavo di alimentazione sia collegato ad una presa di corrente alternata funzionante. Infine, controllare l'interruttore (1).
(Consultare la sezione Pannello posteriore: sezione Interruttore per le precauzioni di sicurezza.)
Una volta accertato che l'unità sia alimentata correttamente, verificare che l'unità PVXp 12 riceva correttamente il segnale
in ingresso. Scollegare temporaneamente il cavo utilizzato per l'ingresso e collegarlo ad un altro dispositivo in grado di
riprodurre il segnale (ad esempio, un amplificatore dotato di un altoparlante). Se si riesce in quest'ultimo modo a riprodurre
il segnale, assicurarsi che tutti i controlli di livello siano impostati a livelli opportuni (tra un terzo e metà).
Se l'unità PVXp 12 è stato sottoposto a luce solare diretta o calore eccessivo, potrebbe essere stato innescato il dispositivo
di protezione termica integrato. In tal caso, spegnere l'unità PVXp 12 e lasciar raffreddare l'unità per un periodo di tempo
sufficiente.
Se non si ottiene ancora alcun segnale di uscita, si prega di rivolgersi al proprio rivenditore autorizzato Peavey
®
o al Centro
di manutenzione internazionale Peavey.
Ronzio o rumore
Nel caso in cui l'unità PVXp 12 produca ronzio o rumore, il problema potrebbe essere legato alla presa di corrente alternata
utilizzata. Provare a collegare l'unità PVXp 12 ad una presa di corrente diversa. Nel caso circuiti o interruttori differenziali
diversi vengano utilizzati per il mixer e per l'unità PVXp 12, è talvolta possibile che si osservino problemi di rumore. A
meno che risulti scomodo, è consigliabile utilizzare la stessa presa a muro ed interruttore per alimentare sia il mixer che il
diffusore attivo.
Assicurarsi di aver utilizzato cavi schermati per portare il segnale agli ingressi dell'unità PVXp 12. I cavi per altoparlanti con
jack da 1/4" sono più inclini a causare problemi di rumore rispetto a cavi schermati.
I ronzii possono essere dovuto a loop di massa. Ciò potrebbe risultare utile disconnettere lo schermo di massa (Pin #1) dai
cavi bilanciati collegati all'unità PVXp 12. Controllare attentamente le variazioni all'ingresso, avendo sempre cura di azzerare
il volume prima di connettere o disconnettere cavi o sollevare lo schermo di terra all'estremità del diffusore.
Summary of Contents for PVXp 12
Page 1: ...www peavey com PVXp 12 Two Way Bi Amped Sound Reinforcement Enclosure Operating Manual...
Page 4: ...KOREAN ARABIC CHINESE JAPANESE...
Page 92: ......
Page 93: ......
Page 96: ......