40
IT
MT
Levigatura
• Per la levigatura con l‘accessorio multi
levigatrice utilizzare un‘aspirazione
esterna.
• Portare l‘apparecchio elettrico verso il
pezzo da lavorare solo dopo averlo
acceso.
• Pulire la piastra di levigatura prima di
collocarvi un foglio di carta abrasiva.
• Per ottenere buoni risultati lavorare solo
con fogli di carta abrasiva in perfette
condizioni.
• Lavorare con una pressione di contatto
ridotta e uniforme. In questo modo si
preservano l‘apparecchio e il foglio di
carta abrasiva.
• Non levigare materiali diversi con lo
stesso foglio di carta abrasiva (ad es.
metallo e poi legno).
Scelta del foglio di carta
abrasiva
Grana P
Impiego
P 60
per la levigatura preliminare
di superfici d legno grezze
P 80 / 120
per la rettificazione in piano
P 240
per la microfinitura di superfi
-
ci mesticate e verniciate
Unità motore con
accessorio sega
PKGA3
Montaggio/sostituzione
della lama
Bloccare l’apparecchio per
evitarne la riaccensione (ve
-
dere “Accensione/spegnimen
-
to”). In caso di accensione
accidentale dell’apparecchio
sussiste il pericolo di lesioni.
Indossare i guanti per maneggiare
la lama. In questo modo si evitano
ferite da taglio.
Attenzione, pericolo di lesioni!
- Non utilizzare lame non affilate,
piegate o che presentano altri
tipi di danni.
- Inserire sempre la lama adatta.
Alla sezione “Pezzi di ricambio/
Accessori” è riportata una panora-
mica delle lame idonee.
Montaggio della lama
1. Spingere la leva (18) per lo sblocco
della lama verso il basso, fino alla
battuta, e tenerla in questa posizione.
Inserire l’albero della lama (19/20)
nella fessura della sede della lama.
2. Per bloccare rilasciare la leva (18), che
ritornerà nella posizione iniziale.
3. Tirando la lama, verificarne il corretto
posizionamento.
Rimozione della lama
4. Spingere la leva (18) per lo sblocco
della lama verso il basso, fino alla bat
-
tuta, quindi estrarre la lama dalla sede.
Per determinati lavori la lama può
essere impiegata anche ruotata di
180°.
Uso della sega frontale
1. Prima di accenderlo, assicurarsi che
l’apparecchio non sia a contatto con il
pezzo da lavorare.
Summary of Contents for 360557 2010
Page 117: ...117...
Page 119: ...119 PKGA2 PKGA1...
Page 120: ...120 PKGA4 PKGA3 20210316_rev02_js...
Page 121: ...121...
Page 122: ...20 19 18 16 4 26 24 25 23 22 22 21 10 17 1 7 5 6 2 3 27 26 31 30 32 33 29 28...
Page 123: ......