![Parkside 360557 2010 Translation Of The Original Instructions Download Page 35](http://html1.mh-extra.com/html/parkside/360557-2010/360557-2010_translation-of-the-original-instructions_758354035.webp)
35
IT
MT
colpo.
•
Bloccare il materiale accurata
-
mente. Non sorreggere il pezzo
da lavorare con la mano o con il
piede. Non toccare altri oggetti
o il terreno con la sega in fun
-
zione.
Pericolo di contraccolpo.
•
Durante il suo utilizzo, tenere
saldamente l’utensile elettrico
con entrambe le mani e assicu
-
rarsi del suo posizionamento
sicuro.
Con due mani è possibile ma-
novrare l’utensile elettrico in modo più
sicuro.
•
Prima di appoggiare l’utensile
elettrico, attendere che si sia ar
-
restato.
L’utensile a inserto può incep-
parsi e causare la perdita di controllo
sull’utensile elettrico.
•
Spegnere immediatamente l’ap
-
parecchio se la lama si inceppa.
Allargare il taglio e rimuovere
la lama con cautela.
Può causare
la perdita di controllo sull’utensile elet-
trico.
3) AVVERTENZE DI SICUREZZA SPE-
CIFICHE PER LA LEVIGATURA E LA
RASCHIATURA
•
Utilizzare l’utensile elettrico solo
per la carteggiatura a secco.
Non raschiare materiali inumi
-
diti.
La penetrazione di acqua nel’ap-
parecchio aumenta il rischio di scossa
elettrica.
•
Evitare che il materiale da levi
-
gare e la levigatrice si surriscal
-
dino.
Pericolo di incendio.
•
Durante la levigatura il pezzo si
surriscalda. Non afferrarlo dal
lato di lavorazione, lasciarlo raf
-
freddare.
Pericolo di ustione! Non
usare refrigeranti o sostanze simili.
•
Prima delle pause svuotare
sempre il contenitore della pol
-
vere.
In condizioni sfavorevoli quali
la proiezione di scintille durante la
levigatura di metalli, il pulviscolo di
rettifica presente nel sacco della pol
-
vere, nel microfiltro, nel sacco di carta
(oppure nel sacco del filtro o nel filtro
dell’aspirapolvere) può incendiarsi da
solo. Ciò risulta particolarmente perico-
loso quando il pulviscolo di rettifica è
mescolato con residui di vernice o po-
liuretano o con altre sostanze chimiche
e il materiale da levigare è molto caldo
a seguito della prolungata lavorazione.
4) AVVERTENZE DI SICUREZZA PER
L’USO DI PUNTE LUNGHE
a)
Non lavorare in nessun caso
con un numero di giri superio
-
re al numero di giri massimo
ammesso per la punta.
In caso di
numeri di giri superiori la punta può
cedere leggermente, se può ruotare
liberamente senza contatto con il pez-
zo, e comportare lesioni.
b)
Iniziare la foratura sempre con
un ridotto numero di giri e men
-
tre la punta è in contatto con il
pezzo.
In caso di numeri di giri supe-
riori la punta può cedere leggermente,
se può ruotare liberamente senza
contatto con il pezzo, e comportare
lesioni.
c)
non esercitare pressione eccessi
-
va.
Le punte possono cedere e quindi
rompersi o portare a una perdita del
controllo e a lesioni.
5) RISCHI RESIDUI
Anche se questo utensile elettrico viene
usato conformemente alle disposizioni,
Summary of Contents for 360557 2010
Page 117: ...117...
Page 119: ...119 PKGA2 PKGA1...
Page 120: ...120 PKGA4 PKGA3 20210316_rev02_js...
Page 121: ...121...
Page 122: ...20 19 18 16 4 26 24 25 23 22 22 21 10 17 1 7 5 6 2 3 27 26 31 30 32 33 29 28...
Page 123: ......