
101
100
MANUALE D’USO
SISTEMA DI SICUREZZA PANDORA CAMPER
IT
SEGNALI DI SERVIZIO DEL «BEEPER»
DESCRIZIONE DEL SEGNALE
TIPO DI SEGNALE
Accensione TO
1 segnale acustico
Spegnimento TO
2 segnali acustici
«PIN immobilizer» correttamente inserito
1 segnale acustico
Sistema di alimentazione scarico (batteria nel
radiotrasmettitore)
1 segnale acustico / 3 emissioni
Assenza di segnale radio
4 segnali acustici / 4 emissioni
Avviso di bloccaggio
Segnali sonosri in sequenza
Modalità «Hands Free» (mani libere)
La modalità prevede l’accensione e lo spegnimento automatico
della modalità antifurto all’allontanarsi
o all’avvicinarsi del proprietario al dispositivo di autorizzazione installato sul veicolo.
!
d
i
defaulT
la
modaliTà
è
disinseriTa
,
per
poTerla
uTilizzare
è
necessario
imposTarla
con
l
’
ausilio
dell
’
applicazione
per
cellulare
o
del
programma
pandora
alarm
sTudio
. i
comandi
rapidi
per
la
gesTione
della
modaliTà
hands
free
insieme
al
radioTrasmeTTiTore
sono
: 223* -
aTTivazione
della
modaliTà
per
l
’
inserimenTo
della
funzione
anTifurTo
,
224* -
aTTivazione
della
modaliTà
per
lo
spegnimenTo
della
funzione
anTifurTo
, 222* -
disaTTivazione
della
modaliTà
hands
free
.
Modalità dell’immobilizer
La modalità prevede il riconoscimento del proprietario con l’ausilio del dispositivo di autorizzazione
con antifurto disinserito.
Nel momento in cui si dà tensione al quadro, il blocco di base del sistema verifica la presenza dei
dispositivi di autorizzazione nella zona di copertura del radiotrasmettitore. Se non rileva dispositivi di
autorizzazione nella zona di copertura del trasmettitore:
• in presenza di sistema di bloccaggio del motore, il sistema blocca il motore immediatamente o
all’inizio del movimento, a seconda del tipo di bloccaggio e delle impostazioni di sistema;
• in presenza di sistema di bloccaggio del connettore OBD, il sistema mantiene il connettore bloccato.
Non appena nel raggio d’azione del radiotrasmettitore viene rilevato un dispositivo di autorizzazione,
il regime di bloccaggio viene disinserito e vengono ripristinate le normali condizioni di funzionamento.
!
d
i
defaulT
la
modaliTà
è
disinseriTa
,
per
poTerla
uTilizzare
è
necessario
provvedere
ad
ulTeriori
collegamenTi
.
Modalità ANTI-HI-JACK-1/2 (antifurto)
La modalità prevede l’impedimento di tentativi di furto del veicolo quando i dispositivi di autorizzazione
sono fuori dal raggio di azione del radiotrasmettitore del blocco di base con sistema antifurto disinserito.
Modalità ANTI-HI-JACK-1 – con quadro in tensione, il blocco di base del sistema verifica la presenza
di dispositivi di autorizzazione nel raggio d’azione del radiotrasmettitore all’apertura e alla chiusura
delle porte.
Modalità ANTI-HI-JACK-2 – con quadro in tensione, il blocco di base del sistema verifica in
continuazione la presenza di dispositivi di autorizzazione nel raggio d’azione del radiotrasmettitore.
Se non ci sono dispositivi di autorizzazione nel raggio d’azione del radiotrasmettitore nelle
condizioni indicate sopra, il blocco di base del sistema fa entrare in funzione il bloccaggio ritardato
del motore. Prima del bloccaggio motore viene emesso un suono di sirena intermittente («Preavviso
di bloccaggio»). Il bloccaggio del motore avviene o immediatamente oppure all’inizio del movimento,
a seconda del tipo di bloccaggio e delle impostazioni di sistema. Non appena nel raggio d’azione
del radiotrasmettitore viene rilevato un dispositivo di autorizzazione, il regime di bloccaggio viene
disinserito e vengono ripristinate le normali condizioni di funzionamento.
!
d
i
defaulT
la
modaliTà
è
disinseriTa
,
per
poTerla
uTilizzare
è
necessario
provvedere
ad
ulTeriori
collegamenTi
ed
imposTazioni
.
Modalità immobilizer a codice multitasto
La modalità prevede di impostare un codice personale «PIN immobilizer» per l’esclusione dell’antifurto,
per la gestione della funzione assistenza tecnica, per lo spegnimento del blocco motore. È necessario
inserire il «PIN immobilizer» con gli elementi in dotazione di fabbrica del veicolo, come pulsanti, leve
o pedali.
ESEMPIO DI ESECUZIONE DELLA MODALITÀ IMMOBILIZER
• Mettete in tensione il quadro per le funzioni di esclusione del blocco motore e della modalità
assistenza tecnica. Per lo spegnimento dell’antifurto e della gestione dei canali timer non è
obbligatorio mettere in tensione.
• Inserite il «PIN immobilizer». Premete il tasto programmato di inserimento (pulsante/leva/pedale)
tante volte quanto sono la prima e ultima cifra. Le pause fra le pressioni del tasto non devono
essere superiori a 1 secondo; pause superiori a 1 secondo vengono interpretate dal sistema come
conclusione dell’inserimento della cifra precedente del PIN e inizio dell’inserimento della successiva
(il codice PIN può contenere da 1 a 4 cifre comprese fra 1 e 9).
• Una volta inserito correttamente il codice, il «Beeper» emette un breve segnale acustico e il sistema
esegue le funzioni programmate.